Perché, cosa aveva heat?
Visualizzazione Stampabile
Perché, cosa aveva heat?
Si, direi che gli screen parlano da soli. C'e' andata bene con Carlito's Way, ma e' stato solo un colpo di fortuna, d'altronde con le startup ogni volta e' un terno al lotto, purtroppo. Ora sembra che ci sia andata bene anche con Vampires, vista la clip che hanno pubblicato, da cui si evince che sono riusciti ad ottenere l'ottimo master Sony. Bronx invece mi dispiace per tutti quelli che hanno aderito alla startup presi dall'entusiasmo per l'uscita di un gran film, che pero' si ritroveranno, con tutta probabilita', con un blu-ray inguardabile.
se è questo siamo messi male davvero:
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=47144&i=3&l=0
Sono solo io che vedo un nero troppo nero e quindi preferisco il cg? Sempre dagli screen non ho avuto modo di testarlo. A me non da fastidio un nero un pelo piú alto d'altra parte anche molti scan hanno neri alti. Non per paragonare gli scan di altri film al master di Donnie sia chiaro intendevo solo per il nero.
Eva, il nero deve essere nero. L'unico difetto che può esserci con un nero troppo alto è quando ci sono neri affogati (black crushing), ma non mi sembra il caso di Donnie Brasco edizione tedesca, e anzi quello è un difetto che invece ho spesso riscontrato sui nuovi scan 4k trasferiti su BD. Comunque, io sono d'accordo con Barrett e dagli screenshot mi sembra evidente che la theatrical della CG è la peggiore edizione, in quanto a gamma, dettaglio ed encoding, che ora non ho il report sotto mano, ma mi sembra che il bitrate non arrivasse ai 20Mbit, mentre la extended era quasi sui 30Mbit.
Vista anche la Director's Cut..e, ho riscontrato gli stessi problemi dell'altra sulle stesse scene!
Magari qualcuno sa dare anche una spiegazione. Praticamente, quando vanno a vedere il Kings Court la prima volta, le immagini in movimento presentano dei problemi nel chiaro-scuro. Stessa cosa quando c'è il primo incontro con "l'uomo venuto da Washington".
Fa tenerezza vedere che ancora ci sono appassionati che danno credito (e soldi) a questa gente.
E lo dico sinceramente....io ho fatto uno strappo alla mia regola (mai acquisti da label nostrane) sol per Babette (ed è ovviamente meglio il disco Criterion) e per il futuro Vampires,ma solo perchè sono un fanatico di Carpenter...
Black crushing é un difetto del nero quando é troppo basso che mangia i dettagli. Il nero alto lo noto sugli arrow e sui recenti bd4k a quanto dicono altri utenti. Dagli screen non dispiace il cg sarò di bocca buona io in questo caso. Come fa ad essere 20mb su 2 ore e rotte di film hanno usato un bd25 per caso? Hai ragione max ma é l'unico modo per vedere questi film in una versione superiore al DVD con audio italiano.
Lo avrete anche capito,ma continuate a dargli soldi con ogni uscita e poi vi lamentate che sono cioccolatai...
... che vuoi fare, e che siamo fessi :D ad amare certi film e ancora di più a voler prenotare da una label nostrana che tutto sommato un minimo di dialogo con l'utenza l'ha pure instaurato quando altre se ne strafregano e a nessuno salta in testa che magari il master criterion o Arrow non possono comprarlo per vari motivi, per questioni di esclusiva, di diritti o altro, magari perché costano troppo ed il ritorno non sempre è assicurato. Qua tutti a far le pulci al master però aspettano tutti il 50% per comprare a parte i collezionisti di scatole, quelli non fanno testo.
Siamo pure ignoranti che non conosciamo l'inglese ne parlato ne scritto e facciamo gran fatica a seguire in lingua con i sottotitoli italiani, quindi ci piacerebbe comprare i criterion, gli Arrow e affini e lo facciamo quando editano film italiani perché sono i migliori in quanto a masters, perché fanno tanti soldi dato che si rivolgono a mercati immensi dove c'è una cultura elevata del supporto fisico. In molti casi siamo anche poveri che non ci possiamo sempre permettere i costosi criterion che vengono dall'America che sono pure zona uno e quindi si devono comprare anche costosi lettori dezonati.... si, siamo proprio dei deficienti a sostenere CG che qualcuno, mi pare, l'ha pure indovinato, forse a cu#o forse perché c'era già in partenza ottimo materiale e nei casi di Babette e Dredd e a quanto pare la cinematografica di Donnie, non è stato possibile fare di meglio, per incompetenza? Non credo
Ragionamento condivisibile.
Sono uno che ha sempre apprezzato i prodotti CG e rimasto soddisfatto dal tanto criticato Dredd
E come si poteva non apprezzare Dredd dopo un così sfavillante lifting?:sofico: