Secondo la vostra esperienza, come cavi meglio Viablue, Supra o Sommercable?
Visualizzazione Stampabile
Secondo la vostra esperienza, come cavi meglio Viablue, Supra o Sommercable?
(immagino che Nordata risponderebbe: non cambia nulla :D)
In quale fascia di prezzo?
Io i sommercable non li ho mai testati, invece ho confrontato i Viablue SC-4 (12.5 €/mt.) con i Supra Classic 6 (9 €/mt.) ed ho preferito i primi. Attualmente uso i Viablue per center e front, Supra per i surround.
diciamo che, se ne valesse la pena, potrei spingermi sui 4/500€ a coppia
al momento ho visto i Viablue SC4 Bi-Amp a 200€, poi esattamente al doppio 400€ ci sono anche i Supra Quadrax sempre Bi-Amp
i Sommer invece li porterei a casa con 130€ circa.. per qello sono molto indeciso sul da farsi
Prendi quelli che costano meno, anche meno dei 130 euro dei Sommer, dal mio punto di vista oltre i 15 euro al metro sono soldi buttati, se hai un rivenditore di fiducia fatti prestare qualche cavo usato anche molto costoso che sicuramente avrà in negozio, così ti renderai conto di quanto un cavo NON può fare.
Se devo essere sincero, cercavo un cavo gia terminato (banane o plug,non mi cambia molto) e calzato cosi da attaccare/staccare in comodità
perche la donna di servizio mi combina sempre un macello sui cavi dei diffusori
se poi migliorasse anche l'audio ben venga
ma perchè spendere 'ste cifre quando puoi risparmiare?
Guarda questo link
poi magari invece di comprare i connettori Viablue che costano parecchio ne prendi altri più economici (ricordo che terminare un cavo con connettori con serraggio a vite è una sciocchezza)
Chiaro che alla fine avrai un risultato che dal punto di vista estetico non sarà come il cavo terminato di fabbrica ma dal punto di vista funzionale sarà la stessa cosa.
ma non bisogna stagnarli i connettori al filo? perche serrarli con vite ho letto che non è la stessa cosa
dite che sian solo turbe mentali?
perche io non ho mai stagnato e non vorrei manco cimentarmici
Magari i puristi diranno che con una saldatura a stagno è meglio ... ma la mia esperienza mi dice che se esistono differenze sono trascurabili almeno per un orecchio come il mio (normale)
Non c'è da stagnare niente, si provvede con delle terminazioni a vite che risultano essere più che solide.
Si, dal mio punto di vista sono solo paranoie.
allora me lo faccio io si il cavo..! grazie ragazzi, mi compro connettori e calze allora
al link che ti ho dato prima, se ci tieni, trovi tutto di marca Viablue ma come ti ho già scritto a mio parere non vale la pena comprare le loro banane, in rete puoi trovarne di molto più economiche e non credo che la qualità cambi. E non vale nemmeno la pena comprare gli altri accessori come il separatore. Io ho comprato solo cavo+calza+banane.
Ti ricordo solo di fare attenzione al diametro del foro della banana, mi spiego meglio:
i viablue SC-4 hanno 4 conduttori da 4 mmq.
se vuoi realizzare un cavo bi-wiring non avrai problemi perchè ogni conduttore avrà la sua banana e tutte accettano 4mmq. ma dalla parte dell'amplificatore, a meno che tu non voglia fare bi-amp, dovrai innestare nella stessa banana 2 conduttori quindi avrai ben 8 mmq. da far entrare e non tutte le banane sono compatibili con gli 8 mmq.
Ultima cosa: in fase di terminazione devi fare attenzione a connettere i poli giusti. Non preoccuparti non è difficile perchè Viablue stampa su ogni singolo conduttore il nome: "low +" , "low -", "high +" , "high -" per cui basta leggere e non puoi sbagliare.
Se hai dubbi chiedi ;)
Non ci avevo pensato, ti ringrazio per la dritta!
Ad ogni modo io bi amplifichero, quindi mi serviranno 4 e 4 banane x capo :)
Cosa ne pensate se per le frontali usassi i viablue SC-4 in bi-wiring e per centrale e surround SC-2 il tutto con le banane della nakamichi?
penso che:
1-il bi-wiring non serve a nulla soprattutto se l'impianto è di qulità mediobassa
2-meglio avere il fronte il più omogeneo possibile.
... quindi risparmia i soldi di 4 banane e comprati un terzo cavo SC-4