X Ziggy Stardust
Il realismo sui Luxia è molto esplicito !
Direi quasi disarmante :D
http://i40.tinypic.com/25hcj.jpg
Visualizzazione Stampabile
X Ziggy Stardust
Il realismo sui Luxia è molto esplicito !
Direi quasi disarmante :D
http://i40.tinypic.com/25hcj.jpg
Dipende da cosa intendi per 'esplicito'...
...se effetto razor e fedeltà cromatica ok...
...se come intendo io 'effetto sceneggiato'.. 'opera teatrale'.. allora non ci siamo.
non so come spiegarlo ma vedere su alcuni lcd immagini tanto nitide, troppo perfette, con personaggi che si 'staccano', mi fanno perdere il senso di cinematograficità e di conseguenza di coinvolgimento emotivo.
Ziggy dipende molto anche dal tipo di film....
sopra ti ho postato un' immagine dove il realismo è estremo....
direi fedelissimo, par di vedere la scena neanche visualizzata dal TV...
ma che il TV sia quasi la sola cornice e il personaggio è vivo al di là della cornice-TV in carne ed ossa.......
difficile da spiegare, ma realismo di solito s' intende quanto di più fedele ed attienente alla realtà, per colore, tridimensionalità, forme ecc ecc
E' difficile da spiegare a lettere devo visionarlo.
Per es. su un Philips led 37" ho visionato il BD Troy e mi dava quella sensazione di 'opera teatrale' a differenza invece su un Sony W4500 dove conservava il suo effetto cinematografico.
Il contrasto reale dei B7000 è 878:1, secondo AF, non 8000:1 (quello è il contrasto full on/full off, che ha un valore praticamente nullo).
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Concordo, anche a me alcuni Philips mi trasmettono qualcosa di "artificioso", ma di una precisione incredibile......
i 96/97/9803 sono impressionanti, ma ad alcuni tale visione potrebbe risultare come troppo "digitalizzata" quasi innaturale......
e a parole difficile da spiegare.......
però a me tutto sommato piace ........:)
Con Il mio vecchio Philips 9831 tutto sembrava una soap opera:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Comunque alla fine l'ho ordinato il modello è l'UE32B7000, le sorgenti saranno decoder Sky, Bdp Sony 350s e Xbox360. Non mancherò di postare le mie impressioni anche se stiamo parlando del fratellino minore.
ciao
Quoto Onsla ....se fosse stato 8000:1 avrei visto un nero e un contrasto diversi da quelli da me percepiti durante la prova ....ricordo a tutti che la serie 9 a led ha un nero migliore , più profondoCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ciao
In riferimento al valore del contrasto e al valore del nero del B7000 queste sono le misurazioni della serie 9 a led
http://img1.digitalversus.com/produi...36_337_114.jpg
Mi sembra doveroso , visto l'interesse che scucita la TV , postare più materiale possibile affinché chi non lo può visionare , abbia anche dei riferimenti per farsi qualche idea
Ciao
Cari esperti vorrei avere da voi qualche informazione sull'angolo di visione di questo b7000.Nel mio caso sono costretto a porre la tv su di un mobile che é più alto di 15 cm rispetto a quella che possiamo chiamare "la linea di visione parallela al pavimento della propria abitazione". Ciò mi porta, per poter vedere la tv correttamente, ad inclinare il capo in sù. Quello che vi chiedo é se questi nuovi modelli hanno una grossa perdità di contrasto e di definizione con una angolazione sopracitata. :confused:
Philips a led solo il 42pfl9803h...Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
;)
Forse si riferiva al LED system dell' ambilight, che cmq NON c' entra
con la retro del pannello..........LED appunto solo 9803, esclusa la serie nuova in arrivo 04....
ad intuito poteva essere anche riferito all' Ambilight Full Surround Spectra LED del 9903 37"....
ho visto dal volantino di MW
che il 40b6000 vien venduto a 1800e!!! il b7000 a 2200e!!
e il 46b7000 a 2800e!
Io capisco che c'e' la garanzia italia...ma cavolo qui si sfiora il 50% del prezzo rispetto alla garanzia europea!
OK. Correggo subito.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ho letto il manuale, ma "non ne ho cavato un ragno dal buco", come si suol dire. Si parla solo di lettura via USB o DNLA su PC con Samsung Share Manager installato (quindi se non lo installi non ti legge niente da PC! :eek:). E i dischi di rete?! Sono da considerarsi alla pari dell'USB sebbene siano collegati al router (e quindi vi sia collegamento DNLA alla TV)? Il segnale tuttavia è inviato, via wireless, al TV, che usa appunto una chiavetta USB per riceverlo. :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Poi, per quanto riguarda lo scaler, non mi hai detto proprio niente! Come si comporta col digitale terrestre e coi divX in upscaling?!!
Meglio della PS3... :wtf: :sofico: