de gustibus, ma circa nello stesso spazio ne gradirei di più nonostante le mie torri!!!
Visualizzazione Stampabile
quando dici 2.1 intendi che ascolti con il sub bypassando dal sinto facendo in modo che il il sub è tagliato è gestito dal sinto o fai il ponte tramite hi-level partendo direttamente tutto dall'integrato??
In HT uso un 2.1 (che diventerà un5.1 in futuro)
2311 più front e sub e il sub è collegato al lfe mentre il front lo amplifico con lo stadio finale del audiolab.
In hi fi
Non uso il sub Uso semplicemente l'integrato e la 2 Ma in mio possesso.Ad oggi non ho mia avuto la necessità di compensare i bassi aggiungendo il sub.
ok, la mia sala è 5x5,5 o poco più ed ha un lato aperto per metà lunghezza, dovuto alla zona di ingresso 3x3 che accede al corridoio.
questa particolarità pare 'assorbire' in bassi nella zona di ascolto, circa 3m dal muro. i due woofer da 16 a corsa lunga per cassa non sembrano essere sufficienti a 'disegnare' i bassi, anche se lungo i muri è decisamente bello e corposo...
i nostri appartamenti sono spesso un disastro come ambiente sonoro :(
spesso???? diciamo sempre :)
sembra un assurdità ma in un ambiente grande è più difficile ascoltare bene più tosto che in ambiente di appena 20mq..
si creano troppi echi e rimbombi.. salvo miglioramenti con applicazioni "trappole acustiche" che quasi sempre le donne bocciano
infatti; nella vecchia casa anni 60 avevo dei muri pieni e mezzo kilo di pittura 'bucciardata' sui muri.
il risultato acustico era spettacolare :)
oggi sono in un appartamento molto recente, muri vuoti e lisci che rimbombano come latte vuote e pavimento 'elastico' che si muove di pari passo al sub; terribile :(
è vero, i materiali dell'ambiente di ascolto incidono tantissimo.
Io, posso dirti, dietro il punto di ascolto (quindi, dove si dirigono le onde sonore in maggior misura) ho un muro di 50-60 cm con cappotto termico; il pavimento è in gres (rigidissimo) con vari strati di isolante sotto...
Inutile dirti che il risultato è molto appagante...
questa mattina ho ascoltato dell'ottima classica sul 2ch, clearaudio->classè->PL200... niente sub.
ad un certo momento avevo il volume a 78 e il pavimento, oltre ai miei pantaloni, vibrava a tempo di musica, nonostante non ci fosse il punch della musica pop... :)
non è questione di piedini del sub (tra l'altro il velo spara in orizzontale, non in basso), è proprio l'energia dei diffusori che fa muovere tutto!
Ragazzi vorrei un consiglio:
Che amplificatore mi suggerite per 70%musica 30%film con frontali monitor audio gx50 centrale monitor audio radius r180hd posteriori monitor audio r90hd.
budget 1500 euri
marantz sr 7007
Nad T 757
Grazie Antonio.
Cambieresti qualcosa tra i diffusori?
Mi consiglieresti anche dei cavi?
che tipo di sound cercheresti?