Io sono uno di quelli che, qualche anno fa, in questa stessa discussione - i post quindi potreste ritrovarli... - sostenevo per ragioni di principio di non amare funzioni come il DEQ.
Il punto era che la mia esperienza diretta, oltre che generale, era decisamente inferiore ad oggi, e soprattutto avevo un'idea decisamente sbagliata di cosa fosse e a cosa servisse.
Una volta capito - anche grazie a spiegazioni e test fatti da chi era ed è molto più esperto di me, come kaio e Dakhan, per citare solo due nomi - ho cominciato a provarlo senza pregiudizi, e ho decisamente abbandonato l'errata e pregiudiziale convinzione che fosse una funzione che distorceva la natura della traccia audio.
E ora non ne farei mai a meno, esattamente perché, come dice giustamente kaio, tutta l'equalizzazione Audyssey (quindi curva, rolloff etc. etc.) è basata sulla sua presenza. Disattivarlo, quindi, sarebbe come usare un'automobile pensando di poterla guidare senza il cambio... sarebbe semplicemente assurdo.
Questo intendeva dire kaio con quel "io non darei la possibilità di escluderlo", e compreso il senso del discorso tecnico a me sembra una considerazione del tutto coerente.
Per di più, nel momento in cui si ascolta con Master Volume a -10dB, in pratica il suo intervento è pari a 0, dati postati sempre anni fa da Dakhan, quindi il cerchio si chiude.
Poi ognuno resta della sua idea.
Ettore