ma si appunto,i prezzi di lancio non fanno testo!quando gli OLED avranno preso piede,un 65" si porterà a casa a meno di 4.000(online)!spero tra massimo 2 anni!
i caxxi sono per me che voglio almeno un 75"!li almeno 5.000 mi sa che tocca spenderli:D
Visualizzazione Stampabile
pongo la stessa domanda anche qui
la differenza tra il 55 EG920V e l'EG960V è "solo" nei materiali/parte audio? perchè io avendo un sistema audio a parte, farei anche a meno della parte harmankardon
se però le differenze risiedono anche in qualità visiva inferiore....allora cambia
In questo specifico caso e' molto diverso, quel 65 e' ancora al prezzo di partenza, i 65 presentati adesso come il 65 piatti di LG hanno annunciato 6000€, che direi e' piu di un ottimo prezzo di partenza, cosa diversa il primo oled 980v che fa poco testo, e' stato l'unico che da 12.000€ e' arrivato a 2.800€ , cosa che non succedera' piu con gli ultimi usciti, se sono bravi con gli scarti, il 65 arrivera' forse a fine prox anno a 4000€, e li probabile che me lo comprerei al volo.
Il panny Oled se parte veramente da 10.000 €, si potra' assestare a 6.000€, che per quel bagaglio di affinita' Panny che si porta dietro (e se promette quello che sembra) ci puo' stare.
@Carlo46: grazie, questa me l ero persa! Molto molto interessante, tra l altro spiega anche il perché della scelta di non portare il 55" piatto in Italia!
La scelta di partire da quel listino merita un plauso, brava Lg! Quello è un prezzo che secondo me può cominciare già ad essere interessante, specie se questa nuova gamma avesse anche migliorato quelle piccole pecche della attuale.. da li si spera che in breve il prezzo di acquisto vada sotto i 5000€ e allora già psicologicamente secondo me cambia molto, e oltretutto il 65vt60 se non ricordo male veniva venduto a circa 4000...
@gimlos: per ora da quel che ho letto SEMBRA solo l audio harman kardon la differenza, però se non hai fretta ti consiglierei di aspettare per avere maggiori informazioni più precise!
leggo, nell'articolo DDay, con piacere (è sarcastico! :mad:) che LG ha deciso di NON importare il modello piatto da 55"... prima dicono che obbligare il cliente alla scelta del solo curvo è una forzatura che non vogliono imporre e poi, nel segmento di maggior diffusione, non lo importano :ncomment: (lasciamo perdere le 4 b@lle assurde che propinano a giustificazione... ma per favore!!!)
non commento come vorrei perchè altrimenti mi bannano a vita :grrr:
La differenza più importante è la presenza della porta HDMI 2.0a sul modello 55EG920V che sarà perfettamente compatibile con le specifiche del BD player UltraHD e quindi con i prossimi film in blu-ray HDR e altra piccola differenza sarà sul gamut colore DCI-P3 che sarà leggermente più ampio (90%) rispetto all'EG960 (86%) (da confermare su modello 55EG920, confermato invece sulla serie EF950. Sui modelli 2016 arriverà quasi al 100% ;)).
Qua il link differenza caratteristiche tecniche su Mediamarket.de http://www.mediamarkt.de/webapp/wcs/...8353&langId=-3
Il link non funziona però ciò che hai scritto è un po preoccupante: un modello di gamma inferiore ha features migliori di quello superiore?? Ma soprattutto, vale anche per l EF950v?
A me il link funziona, le differenze che noto sono che l'EG920 è classe energetica A ed è presente il decoder DDT T2, l'EG960 classe energetica B.
Si certo, vale sopratutto anche per l'EF950V.
PS: rileggendo le differenze sull'EG920 non menziona il 3D passivo, ma in dotazione alla tv danno 4 occhiali 3D; quindi attenzione potrebbero esserci degli errori.
Prima di questa tua info stavo pensando che forse forse in questo momento dovessi/potessi/volessi fare il salto su un 65" 4k propenderei per lg, ma la cosa dell hdmi che di fatto limita la fruizione dei contenuti 4k sinceramente mi fa cascare tutto il cascabile...
sul 55/65eg960, ma non sui nuovi 55eg920 e 55/65ef950, pero' come 65 nel tuo caso solo il 65ef950 piatto ha la 2.0a e riceve filmati HDR da HDMI e percio' dai nuovi lettori 4k, invece il 65eg960 Codifica l'HDR solo da streaming(NETFLIX E AMAZON), questa e' la differenza dei 2 65 ad oggi acquistabili entrambi a 6000€, non ce' neanche da porsi il dubbio, 65EF950V e se hanno anche solo un po migliorato dal precedente 65EG960V be'...
Se si vuole fare comparative tra i modelli LG se andate su lg.de trovate gia caricati tutti i nuovi OLED
http://www.lg.com/de/compare/compare.lg?category=/de/tv
mettendo i 3 55 4k in confronto, sembra che il 920 non abbia HDMI HEVC, ma puo' essere un errore, si nota come l'ultimo EF950 sia quello che consuma meno, il resto sembra tutto uguale.