che sia h265 sono sicuro. boh forse può essere che passando tramite Serviio fa la transocdifica del file... perchè ripeto, parte, sebbene scattoso. stasera provo da chiavetta USB e vediamo
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti ragazzi,ho un problemino con la programmazione timer di un programma televisivo.
A volte mi è capitato che togliendo l'alimentazione al tv con il pulsante on/off sul retro e riaccendendolo il giorno dopo,ebbene a volte mi tiene in memoria le programmazioni e il tv torna su spia arancione,nonostante il manuale specifica che per tenere in memoria le registrazioni il tv deve restare in standby.
Il problema è che altre volte capita che il tv perda le programmazioni (da spia arancione a spia rossa) anche in standby,durante la giornata,qualche volta lo ha fatto dopo gli switch che si sentono quando il tv fà gli aggiornamenti,ma non sempre.
Mi tocca in questi casi andare sulla finestra della programmazione e ripremere ok per confermare la programmazione,sempre se sono rimasto a casa sennò addio film in memoria!!
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire meglio,grazie!!
Guarda, è capitata la stessa cosa ad Ettore (utente Tacco), non ricordo se e come avesse risolto. So che addirittura aveva mandato in assistenza il VT per questo motivo ma non riscontrarono nessun problema. Potrebbe essere un problema di compatibilità con l'HDD, comunque chiedi a lui qui: ;)
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...5-quot/page732
Grazie Glad,sempre gentile,quindi dicevi problemi di compatibilità,comunque l'Hard Disk (un Verbatim) è da quasi un anno che l'ho collegato dietro ed è solo da pochi giorni che mi si presenta il problema.
Stavo leggendo i post di Tacco,e difatti anche io ho una ciabatta Schuko con interrutore luminoso da 10A,da un anno a questa parte io,la sera prima di andare a letto,spengo il tv (ed altri apparecchi) agendo appunto sull'interruttore della ciabatta.
Che dici,spegnere il tv agendo sull' interruzione di alimentazione (pulsante ciabatta) anzichè sul pulsante di spegnimento del tv sul retro ON/OFF,(che tra l'altro è un pulsante elettronico-digitale e non meccanico-elettrico come quello della ciabatta),può essere questo che manda in tilt i vari switch della spia??
Io comunque a scanso di equivoci ho messo l'aggiornamento software da automatico (in standby) a manuale e cerco di lasciare sempre in standby il televisore il più possibile,non credo che debba settare altre cose sul tv.
Speriamo solo che ora questa cavolo di spia non mi passi da arancione a rossa quando gli pare,adesso verificherò e vi farò sapere,grazie ancora!!
Idem Ettore, il binomio disco-VT ha funzionato per un po' (un anno mi pare...) senza problemi, poi all'improvviso ha iniziato a perdere le registrazioni....
Se stacchi l'alimentazione al tv dalla ciabatta è ovvio che perde le programmazioni, lo devi lasciare in stand-by.
Ah,quindi troppe coincidenze,quindi può essere che l'Hard Disk dopo un pò dia problemi.
Comunque a proposito del discorso di evitare di spegnere il tv dalla ciabatta ma invece usare il pulsante a lato del tv che mi dici?
Credo che in qualche modo il pulsante digitale a lato faccia uno switch corretto dello spegnimento e tenga in memoria i timer,cosa ne pensi??
Penso che risolvo il problema alla radice: lo stand-by esiste, è progettato per consumare quasi nulla, quel poco che consuma chissene onestamente, non ho voglia di dover accendere il tv dal suo interruttore quando hanno inventato il telecomando per ovviare a questa scomodità. Al risparmio energetico - importantissimo - direi che sto attento in altri modi, BEN PIU' EFFICACI.
Perchè poi si trovano i "grandi ecologisti" che si preoccupano del led rosso dello stand-by e poi stanno in cucina lasciando accese per sbadataggine le luci del bagno, della camera, del balcone, del corridoio e dell'ingresso... lasciamo perdere che è meglio... :)
No figurati,mi reputo più sano di mente ovviamente,non era per il consumo del led rosso standby (anche se ho 4 apparecchi in totale in standby),è una questione mia che stò tranquillo di notte per sovraccarichi,fulmini ecc, poi ti ripeto i timer me li ha tenuti spesso anche riaccendendo il tv la mattina dopo dalla ciabatta!!
Metti una protezione a quadro elettrico e vivi sereno con TUTTI gli apparecchi della casa protetti, non solo l'HT. ;)
Ok Glad,lo farò,sarà la soluzione ottimale.
Sì è vero,può essere che dopo un tot di tempo di assenza di alimentazione i timer si smemorizzino,quindi ok terrò il tv in standby e me ne farò una ragione!!
Però come ti accennavo,parecchie volte ,durante la giornata,con tv acceso da ore e in standby con spia arancione,il tv all'improvviso torna a spia rossa,a volte dopo gli switch che si sentono quando il tv fà gli aggiornamenti,a volte invece da solo,senza spiegazione.
A scanso di equivoci ti dico pure che le registrazioni sono programmate solo sui canali in HD,(Rai1,Canale5,Italia1,Rete4),quindi sono emittenti che per giunta trasmettono il segnale dell'ora corretto!!
C'è una qualche spiegazione a tutto ciò??
Vero e infatti io me ne preoccupo relativamente ma non sottovalutiamo i consumi degli apparecchi che sembrano in stand-by
http://i.imgur.com/pvfuthu.png
ho preso l'energy control di Edison e come vedi alle 5 del mattino senza nulla di acceso (apparentemente) e funzionante c'è un consumo di 60W (indagherò quali, forse il router che è sempre acceso, forse il mySky HD idem devo ancora capire)