Visualizzazione Stampabile
-
Ho parlato con il rivenditore. Mi ha detto che altri hanno avuto lo stesso problema. Quando ha chiamato la DVDO, i tecnici gli hanno risposto che questi nuovi apparecchi vanno sempre tenuti sotto tensione. Sopratutto da nuovi visto che hanno un condensatore che si deve ricaricare.
Io invece attacco e stacco.
Speriamo... ... ... ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sir Anthony
....Quando ha chiamato la DVDO, i tecnici gli hanno risposto che questi nuovi apparecchi vanno sempre tenuti sotto tensione. ...
Io invece attacco e stacco.
Speriamo... ... ... ...
Mi sembra una grossa stupidaggine: io nella mia sala ho un impianto elettrico "ad hoc" con un differenziale solo per le prese degli apparecchi, che stacco e attacco continuamente (lo attacco solo quando devo usare gli apparecchi) e finora, corna facendo, nessun problema.
Piuttosto: prova se puoi a sostituire l'alimentatore con uno equivalente anche se non originale: in molti, e questo è documentato, hanno riscontrato problemi con l'alimentatore esterno.
Ciao,
Luigi
-
Pure io ho tutto l'impianto comandato dall'accensione degli ampli HT o Stereo e non ho alcun problema.
Tra l'altro la questione del condensatore è vera nel caso di apparecchiature rimaste per molto tempo inattive, oppure anche nuove, ma pure loro rimaste in magazzino per qualche anno, magari in condizioni di temperatura non favorevoli.
In questo caso può darsi che qualche condensatore elettrolitico debba "riformarsi", per cui va tenuto sotto carica per un po', ma "se" ritorna a posto (non è detto che tale trattamento risolva sempre) poi si può usare l'apparecchiatura normalmente.
Ciao
-
Anche a me sembrava una stupidata ma viste le mie nozioni di elettronica :eek: non me la sono sentita di controbattere a chi con questi apparecchi ci lavora. Tant'è che non mi ha dato più problemi, quindi per ora seguo questa soluzione, tra qualche giorno di "carica" provo a tornare alla mia iniziale opzione per vedere se è cambiato qualcosa. (magari il mio vp50 era veramente abbandonato da anni ;) )
Vorrei spendere due parole per elogiare questo superbo "baracchino"!
All'inizio pensavo di dovermi tradurre tutto il manuale prima di metterci le zampe sopra, invece in due giorni passati con il telecomando in mano mi sono reso conto che le regolazioni vengono fatte davvero in modo intuitivo. Peccato per la lentezza del menù.
Sui canali sky sd il prep si è rivelato davvero un ottimo alleato, (con il color space su rgb)
ieri sera la visione di C.S.I. su ita1 era quasi perfetta.
Come deinterlacing in linea di massima con i segnali "i" uso "auto" o "2:2 even" mentre con il prep attivato mi devo spostare su "odd".
I segnali hd (specialmente i film imax) sono grandiosi, Sky a "1080i" e color space su "4:2:2".
Stesso discorso per l'xbox..."oblivion" mi ha davvero impressionato. Attendo il denon per provare anche l'sdi.
Bello bello bello, consigliatissimo anche a chi, come me, usa un fullhd.
Buona giornata
---> Luc@
-
DUBBI SI ACQUISTO IN USA
Ciao a tutti,
non sono riusciuto a scorrere tutte le pagine del forum, quindi mi scuso in anticipo, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha acquistato il DVDO50 (o 30) in USA...perche io ho la possibilita di farlo ad un ottimo prezzo ma sono dubbioso sull'alimentatore, cioe se e' universale...sul sito sembra di si:
Power
Universal AC mains input: 100 - 240 VAC @ 50 - 60 Hz
ma vorrei, se ci fosse, la conferma da uno di voi...prima di prenderlo e bruciarlo infilando la spina (che sicuramente dovra' essere adattata)
Grazie in anticipo
Ciao
RED
-
Beh la scritta mi pare abbastanza chiara: sì, funziona anche da noi.
-
Tant'è che il mio vecchio HD+ l'ho preso anch'io in Usa (sulla baya ovviamente)
@redhead: non è che mi manderesti in pm il prezzo e dove lo prendi, che magari in due risparmiamo sulla spedizione
-
Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
@redhead: non è che mi manderesti in pm il prezzo e dove lo prendi, che magari in due risparmiamo sulla spedizione
Mi aggiungo anch'io.. in tre...:D :D
-
SONO COMMOSSO...
...Ma ditemi voi se questo forum non è degno di premio come miglior forum...non ho fatto in tempo a scrivere che avevo gia la risposta...GRAZIE GRAZIE GRAZIE...:yeah:
Per dovere di cronaca DVDO30 a 1.150 dollari (ca. 900 euro) su EBY...e speriamo bene che non arrivi una scatola con un sasso dentro...:mad:
Se poi dovesse arrivarmi con cavi e alimentatori strani...sapro a chi rivolgermi per la rivendita :ciapet:
Ciao
RED
-
Salve, finalmente ieri sera sono riuscito ad avere il nuovo VP50.
La prima cosa che ho notato rispetto al VP30 è l' alimentatore, ora monta un 7 ampere a differenza del 5 che avevo prima e monta il cavo di alimentazione classico da Home Theatre.
Dato che ho montato la mascherina silver dove bisogna smontare il coperchio del Dvdo, ho notato la presenza di una mini-ventola a bordo, cosa che non avevo visto nel 30 con il montaggio della Abt102.
La differenza visiva l'ho notata con i segnali 1080i che finalmente sono deinterlacciati egregiamente a 1080p, prima con il sistema bob non era un granche.
Molto buono il Prep, specie per SkyHd dove il suo deinterlaccio a 576p da parte del decoder era pietoso.
Oggi ho provato con i Blu-ray e l' impostazione 1080p/24 e ho creato un display profile adatto.
L' unico problema l'ho avuto a volte con la Ps3 a 1080p/60Hz, a volte faceva fatica ad agganciare il segnale, poi sono passato dal frame rate di 59,94 a 60hz ed ora non perde un colpo.
Non l'ho provato molto ma fino ad ora tutto bene, tranne qualche rallentamento nel suo OSD se attiva la funzione Prep.
Ciaux
-
Ma nessuno di voi ha problemi di drops out audio e puntini luminosi azzurrastri ?
civale
-
Citazione:
Originariamente scritto da civale
Ma nessuno di voi ha problemi di drops out audio e puntini luminosi azzurrastri ?
civale
Vale, che aspetti a fartelo cambiare .....
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spillo
La prima cosa che ho notato rispetto al VP30 è l' alimentatore, ora monta un 7 ampere a differenza del 5 che avevo prima e monta il cavo di alimentazione classico da Home Theatre.
La differenza visiva l'ho notata con i segnali 1080i che finalmente sono deinterlacciati egregiamente a 1080p, prima con il sistema bob non era un granche.
Non ho capito!
Il VP30 mica deinterlacciava il 1080i.
O sbaglio?
http://www.anchorbaytech.com/support/comparison_chart/
Ciao
MASSIMO
www.massimotonetti.com
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
OT MODE ON
correggi il link altrimenti il blog non te lo visita nessuno :) :p
OT MODE OFF
Ciao,
Luigi
-
PC su VP50.
Salve a tutti.
Volevo sapere dai possessori di VP50 se riescono ad entrare con il PC in HDMI : io, settando la scheda video a 1080p/50 non ci riesco ( non dà segnale in uscita ) ; il VP50 è settato come framerate a 50 lock 50 e uscita ovviamente a 1080p.
Ho provato anche in analogico con gli stessi risultati.
Pensavo che il segnale passasse magari non processato e invece non è così.
Per mappare il pannello devo entrare direttamente sull'ingresso DVI del plasma a 1080p/60, per cui devo usare uno switch DVI o acquistare un altro modulo di ingresso DVI per il plasma.
Quali sono le vostre esperienze?
Victor