• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Assolutamente nulla per non appesantire il sist operativo e sia perchè oltre Netflix la parte smart non la uso.
Sarà un caso che dopo 10 gg di smanettamento intenso tra i vari setting non si è mai bloccato?
ci si può divertire con un andorid box esterno da 50€
 
Io ho un nas non posso aprire direttamente il file o almeno fino ad ora non ho trovato applicazioni native con supporto a protocollo SMB. Detto questo, tu sai quale tipo di codifica audio riesce a riprodurre il sony (ho un x85c)

Non c'è bisogno che apri proprio quel file con l'app nativa, basta che ne apri uno che abbia il 5.1 e lo fai scorrere i secondi necessari perché l'amplificatore lo riproduca in 5.1.
A quel punto chiudi, torni a Kodi (o spmc) e ti guardi quello che ti pare in 5.1.
A me funziona sempre!
 
Visto che, a conti fatti, stiamo parlando di una tv con integrato l'equivalente di un mini Pc android, volevo chiedere a tutti come stiate gestendo la cosa e come speriate che venga gestita da Sony e Goggle.

Mi spiego meglio.

Al di là degli aggiornamenti che tardano e delle funzioni che dovevano esserci, ma al momento non ci sono, cosa avete inst..........[CUT]

Es File Explorer, mx player, archos, spmc, airpin pro, plex, sideload launcher, kodi, weather live, alarm clock, opera
 
Io ho un nas non posso aprire direttamente il file o almeno fino ad ora non ho trovato applicazioni native con supporto a protocollo SMB. Detto questo, tu sai quale tipo di codifica audio riesce a riprodurre il sony (ho un x85c)

Per aprire file su Nas, o comunque in rete, installa "Es File browser". Io ci leggo i files dal pc.
 
Ultima modifica:
Io ho installato kodi sul 43w808 e beach buggy e non si è mai bloccato (da fine agosto)..o meglio, kodi raramente si impianta all'avvio, basta uscire e rientrare
Ho installato kodi sulla 55x85 e non ho avuto blocchi. Ho installato es file manager e al secondo utilizzo mi si è riavviata la tv....sarà un caso?
 
Io ho installato kodi sul 43w808 e beach buggy e non si è mai bloccato (da fine agosto)..o meglio, kodi raramente si impianta all'avvio, basta uscire e rientrare
Ho installato kodi sulla 55x85 e non ho avuto blocchi. Ho installato es file manager e al secondo utilizzo mi si è riavviata la tv....sarà un caso?

Peraltro secondo me Es File Explorer lasciato in background e non chiuso con "esci" é colui che causa il problema del messaggio "schermo a 16:9" ogni trenta secondi
 
Un consiglio please...son tentato dal 49x8005 a 799 al posto del più caro 49x8308 o 09.
Mi sembra di capire che sia direct led mentre l x83 e Edge led poi altre cose non ne ho viste anche se non sono un esperto e forse non me ne sono Accorto.
Me lo consigliate? Fatevi sottoooo
 
Per chi ha dubbi sull'edge led del 55X8508c, allego una foto di schermata scura in riproduzione:

Enterprise01.jpg

Il video è un 4:3 e in basso potete vedere il led sotto la scritta Sony per dare un'idea dei contorni. In questo modo eventuali coni di luce sarebbero ben visibili vista la presenza di due corpose bande nere sui lati.

Io non riesco a vedere nemmeno lontanamente il bordo del televisore, quindi direi che ho un modello fortunato. ;)

Cheers
 
Con assolutamente intendi assolutamente si?
Quindi se così fosse mi consiglieresti anche il 49x8005 rispetto il più costoso 49x8308?
Dammi un tuo parere x favore
 
Con assolutamente intendi assolutamente si?
Quindi se così fosse mi consiglieresti anche il 49x8005 rispetto il più costoso 49x8308?
Dammi un tuo parere x favore

Direct led è meglio perchè non ci sono probabilità di avere coni di luce o light bleeding sui bordi (praticamente luce che filtra dal bordo del pannello nelle schermate scure).

I due modelli che citi sono praticamente indentici sulla carta, a parte la tipologia di led (appunto direct nella serie 8005C) e alla differenza di Ottimizzazione del movimento, decisamente più buona sull'8308 (ma lì dipende dal tuo utilizzo se ti serve o meno).

Cheers
 
Ottimizzazione del movimento...puoi spiegarmi meglio? Io più che altro lo uso x vedere sky o Mediaset qualche film partite e poco altro.
Non ci gioco cmq
 
Per farla facile, il Motion Flow, o ottimizzazione del movimento, compensa la velocità minore dei filmati rispetto al pannello rendendo i movimenti più fluidi, ma dando a volte una sensazione di poca realtà delle immagini, detta anche effetto telenovela.

C'è una enorme diatriba sul fatto se sia meglio o meno, chi abbia il sistema migliore e via discorrendo.

Io ti posso dire che tenendolo medio, sul mio modello, non ho grossi problemi e le immagini si muovono bene e senza la sensazione anomala che da quando è sparato al massimo.

Cheers
 
Mi sembra stia nella schermata principale, devi trovare l'impostazione audio che ti fa scegliere tra 2.0 e 5.1 bitstream.
L'app Netflix sul mio lettore bd lo fa partire direttamente in 5.1
non puoi sbagliare è facilissima da trovare
 
Per farla facile, il Motion Flow, o ottimizzazione del movimento, compensa la velocità minore dei filmati rispetto al pannello rendendo i movimenti più fluidi, ma dando a volte una sensazione di poca realtà delle immagini, detta anche effetto telenovela.

C'è una enorme diatriba sul fatto se sia meglio o meno, chi abbia il sistema migliore e via di..........[CUT]

Sony è maestra nella gestione del movimento, con la regolazione personalizzata del Motion Flow si raggiunge poi l'optimum anche per i più sensibili al movimento. Cmq tra le impostazioni di default l'unica che crea effetto telenovela è LISCIO
 
Grazie ragazzi sempre super tecnici e disponibili.
Quindi il 49x8005 essendo direct led sarebbe addirittura da preferire.
Ho visto che ha 200 hz contro i mille del 49x8308.
È una cosa importante da tener presente?
Se voi esperti poteste dare un occhiata alle carattesticje x evitarli da fare un errore vi sarei molto grato....
 
Top