Che non ho difficoltà a crederci, dal momento che anche io lo utilizzo come dac del music server.. ;)
Visualizzazione Stampabile
Segnalo che sul sito Oppo/eu é stato oggi inserito il download del manuale d'impiego Oppo 105 in italiano http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...U_italiano.pdf ; sono inoltre presenti da qualche giorno i driver aggiornati per usare l'entrata DAC Usb Asincrono con Win XP/7/8 http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...OWS)-v1.61.zip
@gnagno1947
Ecccellente notizia Grazie
Saluti Siryard
Gnagno, la rete non ti può nascondere nulla ;)
Nel numero 341 di Audioreview disponibile da oggi in edicola, una interessante prova dell'Oppo 105 centrata esclusivamente sulla parte audio ( la parte video verrà testata sul prossimo numero di Digital Video HT). Solo qualche considerazione per non privarvi della gioia della lettura diretta:D;) Caratteristiche stumentali rilevate: impeccabili; interessante per chi ama e capisce queste cose l'analisi del progetto incentrata specialmente sull'implementazione del convertitore D/A Sabre ES9018S ; giudizio sul suono più che buono con interessanti considerazioni su come "migliorare" (sottolineo il virgolettato!) e sull'uso come "preamplificatore" (arisottolineo...) Una sola diciamo così inesattezza ripetuta due volte: non é vero che ha la connessione eSATA era l'altro il 95 intendo! Ciao a tutti
Gnagno se continui a studiare così tanto il 105, quando ti arriverà, non ti gusterai il fatto di doverlo scoprire :D
A parte le battute, ottima notizia, domattina faccio una capatina in edicola.
Tanto non sarà una scoperta ex-novo ma solo un upgrading +10...;) (105-95=10):cincin:
Claudio la sa lunga... Grazie, notizie interessantissime... tutte! Rilanciate in prima pagina.
da felice possesore di un bdp s790 sony, mi chiedevo se il lettore in discussione apporti miglioramenti evidenti sul comparto video rispetto al mio sony, qualcuno ha avuto modo di provare? le recensioni le prendo sempre con le pinze:D
anche perchè, un videoprocessore decente costa di piu dell'oppo, quindi mi chiedo in cosa sia il miglioramento
Concordo pienamente con quanto detto da macall, io di lettori ne ho provati molti ma per qualità video l'OPPO 105 li batte tutti:D
Secondo me ..il migliore lettore mai visto, anche rispetto al mio ex Lx 91. E poi...vogliamo mettere il caricamento "fulmineo" dei BD ? :)
Sono un felice possessore di questo lettore, che dire.....sicuramente sarò di parte, ma per me questo Oppo è il massimo che si possa trovare in giro, per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo, e che qualità.
Non vorrei andare controcorrente ma un oppo per quanto valido sia per me non giustifica ASSOLUTAMENTE la spesa se si guarda solo la parte video, ultimamente ne ho avuti tanti di bluray, sono passato da ps3, br samsung, br lg390, htpc, sony 790 , cambridge 752 (ho visto anche il 105 in prova qui da me) e per finire il mio ultimo oppo 95 mod aurion.
Se posso dire la mia visto le notevoli prove , un bel passo in avanti l'ho avuto da ps3 ,samsung,lg al famoso sony 790. Cmq non cosi stratosferico cmq ma c'e' e si vede soprattutto sul vpr.
Sinceramente dal sony 790 al vari nuovi br cambridge e oppo anche sforzandomi o autoconvincendomi non riesco a dire di vedere apprezzabili milioramenti video, nel senso che sono gia tutti ottimi.
Sono sincero per un fattore solo video e come audio in hdmi ad un sinto o pre , tutta la vita sony 790 , rapporto qualita prezzo eccezionale.
Se invece valutiamo un lettore nel suo insieme e l'audio lo vogliamo far passare dalle analogiche allora tutto il discorso cambia.. E li la differenza su impianti di un certo tipo e' drastica. Anzi molto piu sensato il top d gamma a questo punto...;)
Il Sony 790 abbinato al televisore Sony, ha una qualità video spettacolare, l ' OPPO probabilmente mette in evidenza maggior contrasti (ad es.: le rigature ed i graffi della corazza del BD di Ironman)
Il valore aggiunto Sony é che disattiva in automatico il processore video del TV, permettendo e garantendo il miglior interfacciamento.
ciao!