AC3= DOLBY DIGITAL e quindi la risposta è sì.
Visualizzazione Stampabile
AC3= DOLBY DIGITAL e quindi la risposta è sì.
A me Avatar originale scatta...Citazione:
Originariamente scritto da giouncino
scusate ragazzi ma che differenza cè tra 50 hz e 24 hz???
Mi rispondo da solo: mi sono accorto che non avevo disabilitato il BD-Live!!!Citazione:
Originariamente scritto da aleppe
Adesso con 24p e BD-Live OFF non scatta e non sfarfalla più, anche se per evitare lo sfarfallio devo tenere per forza attiva la modalità "soap opera" (alias "100Hz").
Dunque, da come avete descritto questi scattini che derivano TUTTI da compressioni da 50 a 25GB, mi viene immediatamente in mente che potrebbe derivare non dal video ma bensi' da come e' stato ricodificato l'audio!! :cool: mi spiego, molti programmi di compressione BD, in fase di ri-codifica audio fanno un downgrade dell'audio da TrueHD a semplice DD, e probabilmente e' qui che entra in gioco il "problema".
Ma dato che parliamo di backup dovreste sapere come avete fatto i VOSTRI reencoding, poiche' possedete l'originale veroooo?? :D :cool: e quindi...... provate a dire al programmino con cui fate i backup che in fase di compressione di NON downgradare l'audio ma SOLO il video, credo che sia questo il problema. I possessori di questo player dovrebbero fare questa prova e vedere se scattano ancora i BD-R ;)
Ma il fatto che gli scattini ci siano anche sull'originale (BD acquistato in negozio, nuovo di pacca) e se ne vanno solo disabilitando il BD-Live e impostando i 24p a cosa è dovuto?Citazione:
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
tnx
@ aleppe
teoricamente il BD live non dovrebbe entrare nella questione degli scatti, mentre invece se non attivi il 24p su materiale 24p nativo questo scattera' SEMPRE.
Hai provato a tenere il BDlive attivo e attivare il 24p ??? secondo me anche solo cosi dovresti risolvere.
piuttosto , chiedo a tutti i possessori di questo player, come si e' poi risolta la questione del CINAVIA con questo lettore?? lo chiedo poiche' -> qui <- (scrollare molto sotto la pagina web ci sono la lista dei player implicati) come potete leggere questo lettore e' uno fra i pochi implicati in questo problema del cinavia implementato in un agg. FW :cool:
il 550 non mi pare abbia il cinavia, quello è un modello col nome uguale ma non dovrebbe corrispondere al nostro.
Ne avevamo già parlato.
p.s.
ma il 24p va abilitato solo per la visione di tutti i br?
Grazie della risposta!
Buono a sapersi!Citazione:
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
Però come faccio a capire se il disco è 24p o 50p?
Si, purtroppo scatta.Citazione:
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
E' possibile che, non essendo attualmente collegato in rete, il lettore cerchi di collegarsi ad internet in continuazione generando gli scattini?
Allora:
tutte prove già fatte.
I BD-50 originali vanno senza problemi, non è questione di banda del cavo HDMI
Provato anche il lettore collegandolo ad un monitor da PC
Ho provato 2 programmi di masterizzazione diversi: NERO e IMGBurn (tra l'altro quest'ultimo è fantastico, ed è free!)
I film scattano lo stesso.
Provate 3 marche diverse di BD senza miglioramenti
Provate velocità diverse di masterizzazione senza risultati
verificato anche su BD-re: nessun miglioramento
L'audio non viene "downgradato", io dall'originale ho tolto tutte le altre lingue tranne l'italiano. L'audio rimane com è.
Gli scattini si presentato sempre nei medesimi istanti.
Ho provato a copiare il file .M2TS anche su HDD esterno. Gli scattini si ripresentano SEMPRE negli stessi istanti anche da HDD.
Credo anche io che il problema sia nella codifica, strano rimane il fatto che su PC NESSUNO SCATTO SIA VISIBILE.
Ho provato BD rebuilder in tutte le versioni (anche l'ultima 0.37.05) nessun miglioramento
Ho provato DVDFab 8xx nessun miglioramento
Non ho provato solo l'ultimissima versione di DVDFAB 8.0.7.3
Puoi chiedere al tuo collega che programma ha usato per ricodificare inception? (credo che l'originale sia un BD-50)
DI SICURO IL PROBLEMA NON è L'OTTICA DEL LETTORE. Di questo ne sono più che certo.
Ciao
chiedo scusa se la domanda è gia stata fatta, ho comprato il lettore oggi da mw in fferta a 79 euro, ma a differenza di quanto detto su internet, non ho trovato alcuna sezione internet, cioè youtube, meteo, picasa, etc.... anche dopo averlo aggiornato via lan. Dove sta l'inghippo??
Hai poi fatto prove ulteriori con backup di BD originariamente BD-25?Citazione:
Originariamente scritto da giouncino
Giusto per capire se il problema è proprio la compressione BD50->BD-25.
L'inghippo è sulla scatola del lettore.Citazione:
Originariamente scritto da maliseti
Viene descritto come "Network blue ray player" mentre in realtà la definizione giusta sarebbe "updatable network".
Niente DLNA su questo lettore.
Nicodocet
Di film in Blu-ray originali su singolo strato ho solo Devil ed il back-up di questo film è l'unico che non scatta.
Purtroppo tutti gli altri BD originali che ho sono su doppio strato.
In ogni caso anche per fare il back-up di Devil ho utilizzato DVDfab e BDrebuilder...
Quindi anche se non comprimono i dati questi programmi hanno comunque effettuato un lavoro di codifica, quantomeno per togliere la protezione anticopia...