Cacchiarola allora la cosa si fà seria, ma è molto evidente?
Visualizzazione Stampabile
Cacchiarola allora la cosa si fà seria, ma è molto evidente?
Sembra di 5dB.
E questo vale per entrambe le macchine di nuova uscita o solo per il BD30?
Bye, Chris
;) Questa sera voglio provare!
In che senso :confused:
Ciao
Luigi
Pare che il bug sia stato riscontrato sul BD10, BD30 e anche sul nuovo Denon 2500BTCI; il BD50 ancora non è uscito, quindi non si sa nulla in proposito. Ovviamente le codifiche audio normali (DD e DTS) e HD (DD TrueHD e DTS HD) passate in bitstream via HDMI non risentono del problema; esso si presenta cioè se si ascolta un disco con traccia LPCM tramite HDMI o se si ascolta una qualsiasi codifica audio, HD o no, via HDMI utilizzando l'opzione PCM dell'uscita HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Sui panasonic si può ovviare ascoltando le tracce LPCM tramite le uscite analogiche anziché via HDMI.
Cmnq http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=983656 è un thread molto interessante sull'argomento, dove è spiegato come provare a superare il bug
:eek: E' tutto vero, la pressione sonora del sub risulta sensibilmente piu' bassa(con traccia PCM ) rispetto alle altre codifiche audio.
puoi provare sulle uscite analogiche?
considerando la quantità di titoli con traccia LPCM in italiano, direi che è una cosa importante da sapere
Considerando la qualità del PCM è veramente una mancanza fondamentale, pensavo di aver trovato il lettore per me, ma....a questo punto o si risolve la cosa o devo sperare nell'agg. del Sony 500 per il DTS-MA.:cry:
Disponibile qui a prezzo più basso rispetto a quanto detto precedentemente ;)
l'ho appena visto anche io: a giudicare dai manuali e dalla garanzia, direi che si tratta di un modello d'importazione, quindi non quello che sarà venduto ufficialmente in Italia, con tutti i problemi che potrebbero derivarne in termini di riconoscimento della garanzia ;)
C'è scritto nella scheda che ha la garazia europea. Quindi in caso di problemi , rimandandolo indietro si è coperti ;)
che cosa intendi?
se la garanzia europea in Italia non è accettata, che fai se ha qualcosa che non va?
e non sto parlando di diritto di recesso
se nn ricordo male :( mi sembra di aver letto proprio su questo forum che Panasonic è una delle poche aziende che riconosce la garanzia Europea. se lo trovo lo posto altrimmenti basta mandare una mail o chiamare il customer care per avere chiarimenti;)
Un negozio italiano che vende un prodotto con garanzia che non copre l'Italia deve specificarlo nella scheda prodotto. Al massimo uno potrebbe non godere di particolari vantaggi che la filiale mette a disposizione del cliente italiano. Ma in questo caso direi che le due garanzie dovrebbero essere equivalenti. :)