Visualizzazione Stampabile
-
Risolto il problema che avevo con il comando remoto,dovevo semplicemente attivare una delle prese trigger di cui è dotato il mio pre Primare che ho collegato ad una delle prese sempre attive.Ora attivo da remoto con il mio Harmony,attraverso il pre,le due prese switched,ho assegnato quella con ritardo al finale,cosi va in funzione prima il sub ed evito la possibilità di danni,cosi come quando spengo il tutto si spegne prima il finale e poi il sub ;) gran figata...:D
Dalle mie parti l'enel deve aver effettuato dei lavori,perchè la tensione è costantemente intorno ai 230v,pensate che prima scendeva addirittura sotto i 200v e il pf40 andava in protezione spegnendo tutto durante la visione...:mad: grande scocciatura.
Ciao.
P.S.
@mammabella,un ringraziamento pubblico ;)
-
Per il manuale in italiano ho trovato questo link da cui poterlo scaricare.
http://www.magicsound.it/shop/docume...P20500ea3M.pdf
Scusa "Mammabella"...forse una domanda OT, ma tu con il logitech riesci a comandare il Denon?
Io dopo un mese di ebbrezza e continuo studio del telecomando, e dopo avere configurato in mille modi il telecomando, l'ho messo in un angolo...troppo complicato ogni volta far scorrere il menu per trovare il comando giusto...
Tu come lo hai configurato?
Grazie.
Ciao
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mantex
Questo link fa riferimento al PF30, per il PF40 qua:Belkin PF40 ;)
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da nembo70
..... una delle prese trigger di cui è dotato il mio pre Primare che ho collegato ad una delle prese sempre attive.Ora attivo da remoto con il mio Harmony,attraverso il pre,le due prese switched,ho assegnato quella con ritardo al finale .....
Mmmm si potrebbe essere una soluzione. Mettere il prè su una presa sempre alimentata (anche se il manuale ne dice un'altra) , il finale stà già sulla presa ritardata ed al posto libero creato metterci lo skyHD. Almeno così, ad impianto spento, la smette di riscaldare:rolleyes:
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mantex
Scusa "Mammabella"...forse una domanda OT, ma tu con il logitech riesci a comandare il Denon?
Io dopo un mese di ebbrezza e continuo studio del telecomando, e dopo avere configurato in mille modi il telecomando, l'ho messo in un angolo...
Paolo
Cosè che non ti funziona?
Stefano
PS: rispondi magari nel tread del Logitech ;)
-
Collegamenti "credo" perfetti, per me:
Switch ritardata : FINALE
Switch normali : SUB + SKY-HD
Video : Plasma + VPR
Digital : DVD + HTPC + PRE + varie:rolleyes:
Il prè tramite trigger dà l'impulso al belkin che provvede ad accendere il sub e sky subito, poi dopo 8 secondi anche il finale.
Alcuni pro: il decoder sky rimane freddo quando l'impianto stà spento. Facile anche il controllo del sub, che si accende solo quando serve.
Contro: Essendo staccato dalla rete il decoder non si accende con il telecomando Logitech perchè ha bisogno di più secondi prima di accettare impulsi :mad:
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
il decoder sky rimane freddo
Evabbè ;)
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Essendo staccato dalla rete il decoder non si accende con il telecomando Logitech
Però, essendo il decoder spento questo non viene aggiornato visto che gli upgrades di sky vengono effettuati durante le ore notturne
Fab
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Collegamenti "credo" perfetti, per me:
Switch ritardata : FINALE
Switch normali : SUB + SKY-HD
Video : Plasma + VPR
Digital : DVD + HTPC + PRE + varie:rolleyes:
Stefano
Sono un po' perplesso... In sostanza hai collegato il plasma (periferica video digitale) a un output marchiato "video", che secondo il manuale ha un filtro monofase analogico. Stessa cosa dicasi per il decoder SKY (periferica digitale anch'essa), che hai collegato (se ho capito bene) a un output marchiato "audio".
Se per il decoder satellitare il fatto di averlo spento e non in stand-by (e quindi freddo) può essere positivo, per il display proprio non capisco: il Belkin ha appositi filtri per sorgenti e periferiche digitali, video analogiche e audio. Non credi che sia il caso di utilizzarli con le elettroniche per le quali sono stati messi a punto, pena la non efficacia degli stessi...?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Sono un po' perplesso... In sostanza hai collegato il plasma (periferica video digitale) a un output marchiato "video", che secondo il manuale ha un filtro monofase analogico...
Ettore
:confused: :confused:
Pag. 11 del manuale:
Alla prese con filtro video vanno:
-TV/Monitor
-Videoreggistratore
-Decodificatori
-Proiettore
Per il decoder invece, stava su una presa "Digital filter" ma così mi rimane sempre acceso, dunque si surriscalda. Sopratutto adesso che ho tolto le ventoline da Hardisk.
Stefano
-
A parte il discorso protezione, che sicuramente e' importante, qualcuno ha notato un qualche miglioramento audio o video (a parte il miglioramento di cui ho letto facendoci passare l'antenna)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
:confused: :confused:
Pag. 11 del manuale:
Alla prese con filtro video vanno:
-TV/Monitor
-Videoreggistratore
-Decodificatori
-Proiettore
Stefano
Mah, io l'ho interpretato in maniera diversa. A pag. 10 indica chiaramente che le sorgenti e i display digitali (HDTV, lcd, plasma...) vanno collegati alle prese digitali. Le indicazioni di pag. 11 (TV/Monitor) secondo me si riferiscono a display analogici (tubo catodico). Tant'è vero che le altre periferiche indicate (a titolo esplicativo) per le prese video sono i videoregistratori (anche qui, intendono i classici VHS, dato che i videoregistratori digitali sono indicati alla pagina precedente per le prese digitali...) o i proiettori (ancora una volta, presumo i tritubo analogici... dato che DLP e LCD sono digitali, quindi vale il discorso precedente). Ciao!
Ettore
-
Pag. 10, pag.11, mistero
Quando mi và faccio la prova di spostare i display sulle prese digital, vediamo se cambia qualcosa. Ma a questo punto che hai messo te sulle prese video :confused:
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Ma a questo punto che hai messo te sulle prese video :confused:
Stefano
Io ho:
-Plasma
-decoder sat.
-VP50
-lettore dvd
sulle prese digitali.
-VHS
su quelle video.
-Sub attivo Yamaha
su quelle audio.
-Proiettore sonoro YSP1000
sulla HiCurrent.
Ettore
-
Effettuato oggi il collegamento del Belkin, dopp aver incrociato le dita per via del dubbio che (causa i miei lavori da elettricista) non mi restituisse il check sul Wiring e sulla messa a terra: invece tutto ok!
Prese Digitali:
Proiettore
HTPC
Lettore dvd
(N.B.: i primi due, in realtà, sono a valle di un APC collegato ad una delle prese digitali)
Prese Audio:
SubWoofer
Presa HIGH CURRENT:
Amplificatore
Le mie oscillazioni di tensione (viste finora) vanno da un minimo di 222 and un massimo di 239 volts (!!!)
-
Ciao ragazzi ho prenotato in Germania il pf40 e mi sta arrivando, diciamo che l'ho preso più per un fattore estetico, vi volevo porvi 2 domande visto che non è che ci capisco molto di elettricità:
1) E' possibile spegnerlo il pf40? o rimane sempre acceso?
2) seguendo il manuale collegherò tv lcd e dvd sulle prese digitali, l'ampli sull' high current e la PS3 dove? sempre sulle digitali?
Grazie aiutatemi non posso sbagliare i collegamenti perchè mi sarebbe complicato rispostare tutte le apparecchiature.