Re: Re: Re: Ma a parte il setup...
Citazione:
Marlenio ha scritto:
OK, ma a parte quanto riportato nella teoria, chi lo ha provato nella pratica che cosa ha riscontrato?
Stasera ho provato Avisynth LimitedSharpen nell'impostazione di default, seguito dal fido resize Lanczos, con DVD che conosco bene:
La compagnia dell'anello (vers. estesa): le scene bucoliche all'inizio ('concerning hobbits') guadagnano in definizione, leggermente, senza perdere naturalezza, calore. :)
La parte di Granburrone invece, che Jackson ha voluto più sfumata e onirica, si riempie di lievi aloni sgradevoli. :(
Moulin Rouge!: l'ingresso di Satine, con primi piani della Kidman, si arricchisce, senz'altro. Dettaglio, nitore, una meraviglia. :)
Le scena del ballo indiano, nel finale, complice una inquadratura lontana, diventa spiacevole, fasulla. E' un quadro ricchissimo di dettagli, movimento, colori e sembra che l'algoritmo di codifica non riesca a stargli dietro... :(
Insomma la valutazione complessiva è difficile.
Direi che sono stufo di cercare di migliorare un segnale 'povero' con trucchetti cosmetici.
Voglio l'ALTA DEFINIZIONE! ORA! :cool: