Ho capito, grazie.
Al di là di questi aspetti tecnici mi pare tuttavia di capire che:
1) nessuno le abbia ancora ascoltate;
2) non mi pare che nessuno abbia confermato il fatto che siano fuori produzione.
Visualizzazione Stampabile
Ho capito, grazie.
Al di là di questi aspetti tecnici mi pare tuttavia di capire che:
1) nessuno le abbia ancora ascoltate;
2) non mi pare che nessuno abbia confermato il fatto che siano fuori produzione.
Ma la Chario non ha chiuso due anni fa ?
Ha cambiato proprietá.
Avevo intuito del cambio di proprietà ma chi ha comprato?
Ho visto che stanno rinnovando i prodotti, ma chi li ha progettati, Murace collabora ancora?
Altri che erano dentro.
Mi pare che Murace sia come consulente esterno.
sito chario nuovo, in italiano
https://chariohifi.com/
molto interessante la serie aviator, che impiega i woofer in rohacell e motore in neodimio della serie maggiore e il tweeter t38 della serie constellation, della quale pare abbia preso il posto. Peccato l'assoluta mancanza di canale centrale dedicato, sparito anche il solitaire dalla serie academy
Buongiorno.
Anche il modello Belong è molto bello, non sono però riuscito a capire le caratteristiche.
Il belong è un singolo modello a se, anch'esso con midbass in rohacell ma tweeter derivato dalla serie top ( è lo stesso modello ma senza trattamento "argento" della membrana.)
Esteticamente a mio parere è splendido.
Mid-woofer di cm?
Dovrebbe essere 13
qui su un sito tedesco si fa riferimento anche ad una chario aviator "Aria", non presente però sul sito italiano (chario bistratta da anni il mercato italiano, ma a sua volta è stata colpevolmente bistrattata dai soliti che se non è straniero non è bello/buono...). Il modello riprende una configurazione simile alla ursa major: tre vie con inversione verticale degli altoparlanti + unità sub con 2 woofer da 20cm per la sezione bassi, in questo caso (prima da 17). Notevoli i 95db per 2.83v dichiarati anche se ovviamente ad un costo di 4ohm nominali. Scorrere in basso la pagine per vedere le foto/specifiche in dettaglio
http://cmi-distribution.eu/aviator
Ancora latita un centrale presente però nella serie studio che però sul isto italiano non c'è...forse Emidio sa di più sul "rilancio" del marcho dopo la cambiata gestione (Vicenzetto dovrebbe curare solo la distribuzione, non so se Murace sia ancora presente come progettista, ma chiaramente le filosofie progettuali restano le sue ergo la sua impronta resta). Listini pesanti comunque...12mila per la top di gamma 2000 per il modello da stand più piccolo