Quindi dal PC dell'ufficio con una connessione più lenta vedi meglio che da casa con una connessione più veloce ?
Il provider internet dell'ufficio è lo stesso di casa ?
Visualizzazione Stampabile
Lo streaming a 2160p dovrebbe essere a circa 15-17 Mbps, mentre il 1080p a 4-6. Forse incomincia a trasmettere a 1080p e quando il buffer dell'applicazione è pieno passa 2160p. Poi visto che la linea arriva solo a 10 Mbits, quando il buffer si svuota torna a 1080p.
Mi sembra strano prova a fare un test di velocità qui e vedi a quanto vai realmente: http://www.speedtest.net/it/
Anche io abbonato dal day one :)
L'unica cosa è che davvero non riesco a trovare nessun contenuto full-hd nonostante abbia fatto l'abbonamento massimo (4 connessioni e 4K).
Da chrome mentre vedo un film ho fatto partire il log (ctrl+alt+shift+D) e il massimo che ho trovato è 1280*720 a 3mbit
Anche andando nei settaggi (ctrl+alt+shift+S) non riesco mai trovare un datarate superiore a 3mbit che corrisponde a 720P.
Insomma mi pare che contenuti 1080P e 4K siano completamente assenti.
Qualcuno ne ha trovati ?
Edit: mi rispondo da solo. su pc per avere i 1080P si deve avere IE11 su Win 8 o successivi. Con chrome e firefox su qualsiasi windows e con IE su Win 7 si è cappati a 720P a causa di problemi con il DRM.
Edit 2: se usate chrome e volete controllare risoluzione e datarate installate il plugin supernetflix. funge bene.
Ieri ho visto un doc e 2 puntate di Narcos utilizzando l'app presente sul lettore bd X collegarmi a Netflix, sono stato molto colpito dalla qualità anche se non ho potuto verificare i Mbps, premendo il tasto info sul tele del TV mi indicava 1080p a 36 bit la stessa dicitura dei bd.
test già fatto e come detto a casa fastweb e 5-6 mega effettivi, in ufficio Telecom e 3 mega effettivi (a volte meno)
però sta staltando fuori che c'è pocchissimo in 1080P e da li forse ecco perché vedo tutto schifoso come in un DIVX da 600 mega....
MAH! a me la scritta HD sotto compare ma se la disattivo è disattivata, se la attivo dice HD DISABILITATO
certo che un briciolo di didascalia con scritto qualità audio e video la potevano mettere, han fatto una cosa un po troppo minimal
una volta che il video è avviato si può scegliere la qualità video (se permessa) e comunque l'audio? se c'è il 5.1 va in automatico???
ho provato per ora firefox e IE, non altri browser....
Fatte un po' di prove anch'io, da app di Windows 10
A livello di qualita', scegliendo solo film indicati come "superHD" la differenza con i BD su schermo da 2,70 m di base sono evidenti, non c'e' proprio partita, paragonato alle Pay TV le cose cambiano e risultano piu' vicini, nel mio caso resta comunque preferibile la visione delle pay TV in quanto il lettore software di Netflix e' decisamente inferiore alla soluzione DVBviewer+MADVR
Sul Plasma da 50" onestamente il SuperHD e Sky dal suo decoder sono quasi indistinguibili
ho idea che aspetto a disdire sky
Prova a fare un test guardando lo stesso contenuto dall'ufficio e da casa (magari prendi una delle ultime serie TV come prova) e subito prima di fare la prova controlla la velocità della linea con il link che ti ha dato Plasm-on.
Se continui a vederlo peggio da casa nonostante la linea più veloce, potrebbe essere un problema dovuto a open connect.
So che Telecom usa Open Connect, mentre non so se sia utilizzato da fastweb.
Hanno appena cominciato e ci vorrà un po' perchè mettano contenuti 1080 e 4K.
Penso che tempo un mese il catalogo sarà bello ricco.
Dopo aver studiato un po' riporto uno schema della risoluzione massima ottenibile da Netflix su PC tramite browser:
Firefox su win xp/7/8/10: 720P
Chrome su win xp/7/8/10: 720P
IE su win xp/7: 720P
IE su win 8/10: 1080P
Edge su win 10: 1080P
App Netflix su win 8/10: 1080P e 4K
Combinazioni di tasti da usare mentre si vede netflix su browsero su app:
CTRL + ALT + SHIFT + D = display a video delle informazioni di riproduzione
CTRL + ALT + SHIFT + L = display a video del log della connessione
CTRL + ALT + SHIFT + S = richiamo della finestra di configurazione della connessione
(tramite il tasto override si può decidere di obbligare un determnato bitrate e una determinata risoluzione)
relazione bitrate - risoluzione - connessioni italiane:
235 kbit = 240P (qualsiasi adsl)
560 kbit = 320P (qualsiasi adsl)
1.050 kbit = 480P (adsl 4 mega o superiore)
3.000 kbit = 720P (adsl 7 mega o superiore)
5.800 kbit = 1080P (adsl 20 mega o superiore)
15.600 kbit = 2160P (solo fibra ottica)
Varie ed eventuali:
App netflix su windows 8 e 10 - si possono vedere i 1080P e 4K e funzionano le combinazioni di tasti dei browser.
App netflix su televisore Panasonic VT60 - si possono vedere i 1080P e i 4K. Premere tasto Info per vedere la risoluzione.
APK netflix su Amazon Fire tv - ...
APK netflix su Android - ...
Chromecast e netflix - ...
Su Crome installare il plugin supernetflix per avere i tasti di info e cambio bitrate a video.