• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Sono tentato dai nuovi Sony taglio 65" ma ho ancora paura di abbandonare il Kuro, 'solo' perchè è 50".
Ho letto della limitazione della frequenza delle hdmi su materiale 4K ma non è risolvibile via agg. s.ware questa cosa? mi sembra un pò strano che Sony non ci abbia pensato.
 
salve, ho da 2 giorni un 49X83C e volevo sapere se qualcuno può condividere un settaggio valido del pannello.

grazie a tutti
 
salve, ho da 2 giorni un 49X83C e volevo sapere se qualcuno può condividere un settaggio valido del pannello.

grazie a tutti
Io posto volentieri le mie sul mio X8508 come promesso su HDMI 1 dove uso sky hd quindi sono per i canali hd e devo dire che così mi trovo bene, lasciamo stare le fonti SD perche il segnale è di bassa qualità e la tv non può fare miracoli se il bitrate è già basso di suo.

Modalità immagine Brillante
Immagine Automatica No
Luminosità 38
Sensore luce No
Colore 61

Impostazioni Avanzate

Luminosità 38
Contrasto 82
Gamma 1
Intensità Nero 51
Regolazione nero No
Super contrasto No

COLORE

Colore 60
Tinta 0
Temp colore Caldo
Controlli colore x
Estensione colore Auto
Colore brillante Basso

LIMPIDO

Nitidezza 80
Reality Creation Manuale
Risoluzione 78
Master 4K no
Riduzione rumore saltuario medio
Riduzione rumore digitale basso

MOVIMENTO

Motionflow Standard
Modalità film basso

Queste sono le mie impostazioni per fonti in hd provatele e fatemi sapere ciao
 
Ultima modifica:
grazie mille spaceman, ultimo consiglio avendo questo TV a bordo android, mi sapete consigliare un buon lettore multimediale che legge ampiamente un pò tutti i formati ?

Grazie
 
Mi date una mano per vedere dei file da un usb, ho collegato una pennetta usb ed anche un hd con alcuni file alle porte usb ma non riesco a vedere nulla non capisco dove sbaglio e come se fossero vuoti. Inserito sulla usb1 una pennina con dei file sia mkv che mp4 ed alcuni 4k poi ho cliccato su home e poi video ma non appare nulla nessuno dei miei file suggerimenti
 
Mi date una mano per vedere dei file da un usb, ho collegato una pennetta usb ed anche un hd con alcuni file alle porte usb ma non riesco a vedere nulla non capisco dove sbaglio e come se fossero vuoti. Inserito sulla usb1 una pennina con dei file sia mkv che mp4 ed alcuni 4k poi ho cliccato su home e poi video ma non appare nulla nessuno dei miei ..........[CUT]

metti il pennino....vai sulla app nativa di android "VIDEO" poi scegli "Cartelle" e dovrebbero comparire i file video che hai nel pennino. Se sono file musicali...dovresti scegliere "Musica" etc...
 
Ultima modifica:
Ho fatto così ma mi dice che non ci sono usb inserite la cosa mi pare strana ...

mi ero dimenticato di dirti che quando inserisco la penna USB nell'alloggio sul TV compare un messaggio in basso del tipo "Dispositivo USB riconosciuto" ....anche se non sono queste le parole esatte (ora non ricordo) il display ti avvisa che ha riconosciuto la penna e che la puoi usare. Può darsi che la tua non venga riconosciuta...se hai la possibilità prova con un'altra pennina.
 
Domenica ho comprato il modello kd-55x8509c ma nn mi ritengo pienamente soddisfatto....(e' anche vero che lo vedo a soli 2,5 metri di distanza con sky hd e ps4)
i settaggi postati precedentemente mi sembrano un tantino sparati ma magari sono io che li vedo cosi
io ho usato questi:

Modalità immagine Sport
Immagine Automatica No
Luminosità 47
Sensore luce No
Colore 37

Impostazioni Avanzate

Luminosità 47
Contrasto max
Gamma 0
Intensità Nero 49
Regolazione nero No
Super contrasto No

COLORE

Colore 37
Tinta 0
Temp colore neutro
Controlli colore temp gain blu -6
Estensione colore Auto
Colore brillante Basso

LIMPIDO

Nitidezza 60
Reality Creation Manuale
Risoluzione 60
Master 4K no
Riduzione rumore saltuario medio
Riduzione rumore digitale basso

MOVIMENTO

Motionflow fluido
Modalità film basso

Non so se entro domani restituirlo oppure no....

voi avete consigli x migliorare i miei settaggi?...sono andato molto ad occhio ma nn sono espertissimo e nn so se si puo fare meglio(soprattutto x partite e f1)
non ho notato vertical banding ma un po di chiarore sui lati quello c'e' (visibile quando cambio canale su sky)
Grazie
 
Ultima modifica:
cmq il 75X8505C fa la sua bella figura (visto oggi in un cc), peccato per le tante stupide lacune di questa linea con un pannello veramente notevole ...
 
il salotto non mi permetteva di allontanarlo troppo dal divano e da vicino le partite o i film sgranavano troppo....era troppo evidente il processo che il tv faceva x portare i pixel da 1080i ad ultra Hd 4 volte tanto....e nn riuscendo a godermi con piacere i miei eventi l'ho restituito
Non ho ancora deciso..(mi hanno lasciato qualche giorno x decidere)ma penso che virero' su panasonic che mi sembra il migliore (50 pollici) dopo che in giro negli ultimi anni nn ho piu trovato un tv come ho comprato nel 2013 (sony w905a)
 
hanno appena recensito su un altro sito italiano il 55X85C ed il giudizio è tutto sommato positivo !

Leggo: "[...]cambiare canale, forse l'azione più frequente per la maggioranza degli utenti, richiede circa 4 secondi, e immaginatevi cosa voglia dire fare zapping"

Cancellato dalla mia lista dei modelli preferiti.
 
Come posso fare per guardare con questa tv due film bluray masterizzati in 4k presi stamattina , posso usare il lettore bluray che uso normalmente, ultima cosa il cavo hdmi 4k su che hdmi lo collego sulla tv la hdmi2 va bene...
 
Top