Visualizzazione Stampabile
-
anche la distorsione è cresciuta coerentemente :D, al prossimo giro la dichiarano direttamente dai 200hz in su :asd:
ma anche togliendo queste considerazioni, resta comunque un buco "strategico" a catalogo: così come auto "grande" non vuol dire per forza auto di "lusso" (vedi le giardinette entry level come le dacia per chi ha famiglia ma non ha mica 50000 euro da spendere) così c'è chi non puo investire 10000 euro in una coppia di diffusori più generosi in termini di pressione esprimibile (perchè pare l'unico modo per portarsi a casa dei woofer decenti) ma deve comunque sonorizzare adeguatamente 40mq, e in casa B&W (ma anche in altre...) trova il nulla cosmico.
-
Sono un pò perplesso.
Parlando di 685, mi conviene cercare la serie precedente a meno di 500 euro o aspetto e prendo queste? (listino 650!)
Certo che quasi 200 euro di differenza sono parecchi (per me troppi!).
Per assurdo, le CM1 si trovano a 665.
-
dal listino si ottiene sempre uno sconto... ovvio che se trovi le CM1 a un prezzaccio non c'è umanamente motivo per prendere le 685 se la differenza di costo è ridotta
-
Solo che hanno un woofer da 13, dovrei sostituirle a delle jbl tlx6! woofer da 20 mi pare.
Ho paura di andare in ansia da mancanza bassi :(
-
Siete curiosi di fare i confronti lo ero anche io fateli e vi renderete conto che ogni euro che B&W vi chiede in piu è sempre speso bene.... in confronto diretto ho fatto CM5 con 805D stesse dimensioni coni ecc...le 805D sono un altro pianeta netta netta netta la differenza e cosi sarà per delle 683 vs CM9 ci metterei la mano sul fuoco senza fastidio...le case costruttrici sanno quel che fanno e il prezzo è proporzionato alle prestazioni, perchè il mercato di audiofili fa test e confronti di continuo e non puoi propormi un diffusore da 4000€ che suona come un indiana line da 350€ perche dopo un mese non lo comprerebbe piu nessuno....
-
Non puoi fare paragoni con cm5 e 805 ,la 805 e il top della serie fai confronti che non si fanno sono categorie diverse come le 683 con cm9 la serie 600 e sotto la serie cm . Ciaoooo
-
Alcuni hanno scritto se leggi i post precedenti che le 683 le paragonano alle CM9 solo perche i dati alla carta sono simili...non centrano un cazz quelli poi sulla qualita e quantità di armoniche che ti riproducono i diffusori
-
Si leggo ma lascio a loro il loro dire. A volte rispondo , io le B&W le ho ascoltate tutte so come suonano sono tutte di mio interesse perchè questo marchio mi ha colpito poi andrò ad'ascoltare le nuove 600 vedremo ...anche se io le comprerei ad'occhi chiusi mi fido troppo senza dubbi della B&W e Denon. Questo nasce dal fatto che tutto non mi ha mai deluso anziiiiii sorpreso sempre. Ciaooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkstar
Alcuni hanno scritto se leggi i post precedenti che le 683 le paragonano alle CM9 solo perche i dati alla carta sono simili...non centrano un cazz quelli poi sulla qualita e quantità di armoniche che ti riproducono i diffusori
La 683 gran cassa ma non da paragonare alla serie cm sono 2 timbriche diverse a vantaggio della serie superiore. Ma le 683 sono grandi casse.
-
ho visto le 683 a poco più di 1400 euro.
Con circa 1500 mi porto a casa le cm8 e sono su un'altro pianeta.
-
Quelle attuali 683 costano sulle 1.200€ ,se poi hai visto il nuovo listino Audiogamma ti do ragione!
Ma con le CM9 stai su un'altro sistema solare
-
Le 683 sono la nuova serie S5.
Addirittura su un sito italiano ho visto ora le cm8 a 1280 in offerta.
Mi sembra che questa nuova serie 600 parta già in svantaggio.
-
Aggiudicate le "vecchie" 685 Black al prezzo delle 686!!! Era l'ultimo paio.....
Sto cercando un centrale della stessa serie (HTM61 o 62) ma i prezzi non schiodano!!!!
Oltre che pazientare che mi consigliate?
-
Non ho resistito....htm61 in arrivo!!!
-
Anche su siti inglesi non c'è molto entusiasmo
per le nuove 684... :rolleyes:
>>> http://www.avforums.com/threads/bowe...#post-20335630