Visualizzazione Stampabile
-
Con motion led attivo va messo al massimo imho.
Altrimenti è troppo buio il tutto (vengono inseriti i black frame)
Io personalmente ho fatto due settaggi per scena con e senza motion led (in game e cinema)
Va a gusti, ti crea una cadenza molto cinematografica. Provar non nuoce :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nemesis2k
Con motion led attivo va messo al massimo imho.
Altrimenti è troppo buio il tutto (vengono inseriti i black frame)
Io personalmente ho fatto due settaggi per scena con e senza motion led (in game e cinema)
Va a gusti, ti crea una cadenza molto cinematografica. Provar non nuoce :)
L'ho provato, e anche sparando al max la retroilluminazione mi sembra ancora troppo scura l'immagine... magari con altri setting si può ottimizzare la resa!
-
Dovresti provare a stanza completamente al buio (prova il setting in prima pagina)
-
Oggi l'ho visto in funzione per la prima volta, in un centro commerciale, in versione 42". Era maesso accanto al 855 e il 755.
Rispetto a questi due il verde del prato del campo di calcio aveva un po' meno dettaglio e sfumature mentre il colore era più saturo; sembrava un po' finto rispetto agli altri due. Mi rendo conto che sarà stato in modalità "negozio" e con tutto sparato a palla, ma suppongo lo fossero anche gli altri due. Su questo aspetto mi potete rassicurare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VINICIUS
Oggi l'ho visto in funzione per la prima volta, in un centro commerciale, in versione 42". Era maesso accanto al 855 e il 755.
Rispetto a questi due il verde del prato del campo di calcio aveva un po' meno dettaglio e sfumature mentre il colore era più saturo; sembrava un po' finto rispetto agli altri due. Mi rendo conto che sarà stato in moda..........[CUT]
Guardare al centro commerciale serve solo a farsi un'idea, più che altro estetica delle TV......non puoi sapere che settaggi abbia la TV, né quale firmware abbia.....le variabili sono troppe.
Per quanto mi riguarda posso dirti che non tornerei indietro, anzi, forse avrei preso addirittura il modello da 42 pollici :D
-
dopo averci visto qualche film e giocato alla ps3 posso ritenermi soddisfattissimo dell'acquisto, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo :D
-
La visione di programmi tv e film hd e sd la preferite con o senza motionflow attivato?
-
ciao a tutti
ho acquistato ieri questo 32 che avevo identificato da un po' e devo dire che la prima impressione è molto buona
il design visto in salotto mi colpisce maggiormente di quanto avevo visto nel centro commerciale
uso la tv soprattutto in sd e direi che la resa è molto buona
lo stesso posso dire dopo la visione di un telefilm scaricato sulla chiavetta, che sul 32 ha una qualità di immagine migliore di quanto non avesse visto su un normale monitor hd ready da 17 pollici, immagino sia il frutto di quella caratteristica denominata x reality che ha lo scopo di eliminare le imperfezioni
mi piacerebbe anche rispondere a Vinicius, ma prima devo vedere se si può disattivare il motionflow, dato che avevo capito che non è possibile, tranne quando si gioca
a proposito, la sony per quanto mi riguarda poteva sicuramente continuare a stampare il manuale; capisco le ragioni "ecologiche", ma all'inizio sarebbe molto utile
non posso esprimermi sulle funzioni internet dato che non ho il wifi; dovessi successivamente leggere opinioni positive in merito, potrei valutarne l'acquisto
un'ultima annotazione riguarda il decoder per il digitale terrestre, che mi pare molto efficace
-
@carlus ciao e benvenuto :)
posta pure i tuoi pareri, e poni domande se hai bisogno ;) Confermo il design minimal e elegante, non si discute.
@vinicius ho rivalutato mooolto la modalità led motion per la visione sia a 1080p che a 720p.(sembra di vedere un plasma da 32"!!)
In verità l'accoppiata con il bdp-s790 è stata cruciale per avere la qualità a cui sono arrivato. I settaggi di per sè del televisore lasciando il lettore in Direct non mi soddisfaceva molto con la modalità led motion (discorso diverso se disattivato)
Ho aggiornato e aggiunto setting in pagina principale (vi ricordo che è necessario avere il mio stesso lettore per avere i miei risultati e che sono stati fatti tutti a stanza completamente al buio)
-
Ciao Ragazzi!
Sono un neo iscritto e da tempo, grazie anche ai vostri preziosi consigli, stavo puntando questo Tv Sony. L'utilizzo principale sarebbe Gaming da Xbox e visione di contenuti in 1080p e 720p.
Mi sembra di capire che per tale scopo sia una delle scelte migliori che si possa fare (input lag basso, ottima resa cromatica, bassi consumi, no stampaggio come plasma etc.).
A tal proposito avrei delle domande da porvi:
1) Vedendoli dal vivo mi sembra di capire che il 42" w653 sarebbe perfetto per me, il problema è che non mi ci sta in altezza per 5cm anche meno, dato che sopra di lui ci sta una mensola. Vorrei sapere se il piedino portante che sta sotto è in qualche modo regolabile (si può settare un pòpiù basso/alto?) o addirittura toglibile? (senza dover appendere il tv)
2) Riesce a leggere da chiavetta file mkv 1080p/720p a 60 fps?
3) qualcuno di voi sa come si comporta invece il 40" Sony r4? (mi interesserebbe sapere input lag)
altrimenti per questioni di spazio mi rimane solo il 32w653 che comunque mi ha fatto un'ottima impressione.
Grazie a chi mi risponderà!
-
Ciao Rivfader e benvenuto,
per quanto riguarda il punto 2 e la domanda finale - mi rivolgo anche agli altri utenti che probabilmente per cortesia sarebbero pronti a risponderti - meglio non trattarli qui, in quanto siamo in una discussione ufficiale in cui i confronti sono vietati (sono riservati ai threads non ufficiali)
A volte queste regole mettono un po' i bastoni tra le ruote lo so, ma vanno a tutto vantaggio della leggibilità delle discussioni ufficiali, che soprattutto per modelli che poi si diffondono divengono spesso troppo lunghe e difficilmente consultabili, perdendo così buona parte dell'utilità stessa per cui sono nate (rintracciare informazioni importanti velocemente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rivfader
Ciao Ragazzi!
Sono un neo iscritto e da tempo, grazie anche ai vostri preziosi consigli, stavo puntando questo Tv Sony. L'utilizzo principale sarebbe Gaming da Xbox e visione di contenuti in 1080p e 720p.
Mi sembra di capire che per tale scopo sia una delle scelte migliori che si possa fare (input lag basso, ottima resa cromatica, bassi consumi, ..........[CUT]
1) La staffa di sostegno non si può regolare, per appenderla al muro si usa la stessa, con dei supporti che escono in dotazione
2) Ho provato a visualizzare un 1080p a 60fps, addirittura mi è crashata la TV, ho dovuto staccare l'alimentazione, se no lo schermo rimaneva nero O_o, direi proprio di no.
3) Non saprei risponderti
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nemesis2k
@vinicius ho rivalutato mooolto la modalità led motion per la visione sia a 1080p che a 720p.(sembra di vedere un plasma da 32"!!)
In verità l'accoppiata con il bdp-s790 è stata cruciale per avere la qu..........[CUT]
Ho riletto il primo post. Il motion blur e il motion led sono due cose separate, mi pare di aver capito. Il primo è sempre attivo, non escludibile e opera ad insaputa dell'utilizzatore un qualsiasi modalità. Il secondo è attivabile o disattivabile, ma non regolabile.
Dunque mi chiedo: come è il motion di questa tv con motion led disattivato? La mia impressione, non attendibile in quanto fatta al volo in un centro commerciale è che non sia perfetto come mi è sembrato il w805. Hai potuto fare confronti con altri tv?
-
Probabilmente il w805 ha un moto migliore ma perde oggettivamente sui neri (apparte il moto ricordiamoci che entrambi montanto l'xreality pro)
Il moto del w6 fa un lavoro molto molto buono e, imho e di motli utenti nel web, in questo range di prezzo non c'è di meglio (sopratutto il 32" che io ho trovato a 440 e ora si trova ufficialmente nei negozi fisici anche a 499)
Per videogiocare io il motion led lo lascio disattivato, per vedere i film lo attivo per ridurre il blur anche se devo dire è poco presente, pur essendoci, anche se disattivato.
Se sei orientato sul taglio da 42" capisco la tua indecisione... e se fossi in te spenderei qualcosa di più e mi prenderei il 40" w905 (magari in qualche allettante offerta web)
-
Sì, sono orientato sul 42, per vedere tv e film in salotto. Non ho fretta e aspetto che inizi qualche offerta in qualche negozio fisico.
Non mi interessa il w9 e nemmeno il w8, per il semplice fatto che non mi interessa il 3D e il w8, come giustamente hai notato, per alcuni aspetti è inferiore al w6.
Una domanda. Il consumo del tv a led è dipendente o non dalla retroilluminazione?