Visualizzazione Stampabile
-
Tury essere daccordo è facile, ma pensa solo quante battaglie sono state fatte... quante sensibilizzazioni sono state portate avanti.
L'attuale carta che è del 2008 circa deriva da quella del 2003, prima ci si limitava o quasi allo storico del territorio. Sapete cosa portò il legislatore ad ascoltare i nostri ordini?
Questo, con i tragici fatti della scuola di San Giuliano.
L'ordine degli Ingegneri chiede da tanto tempo un censimento degli edifici ed una loro catalogazione. Sarebbe un punto importante da cui partire, porterebbe lavoro e gli adeguamenti sarebbero anche interventi economici e garantirebbero che la struttura, pur danneggiandosi, non cadrebbe ma darebbe il tempo agli occupanti di uscirne vivi, fatto che costituisce la vera natura della progettazione antisismica.
Ma se in questo paese non si riesce ad avere un piano di classificazione energetica degli edifici definitivo, un panorama normativo che non cambi ogni 2 anni e crei una giungla di norme... come ne usciamo?
-
sono totalmente d'accordo con Tury
Invece di pensare alle mappe,bisogna intervenire una volta per tutte su tutti gli edifici,nessuno escluso
Il terremoto può capitare ovunque e non sta certo a guardare le mappe
Qui in Italia si cercano solo e sempre scappatoie e scuse per evitare interventi in qualsiasi campo...
-
-
Proprio pochi attimi fa un'altra bella scossa avvertita distintamente qui a Bologna...
-
Avvertito anche a Genova. Quindi superava sicuramente i 4 gradi della Richter.
-
4.8 3km SSW Of San Giacomo Delle Segnate, Italy 2012-06-03 19:20:43 44.939°N 11.023°E 6.0
-
La scossa è stata piuttosto lunga. E' di 5.1° a circa 9Km di profondità. :)
-
Si qui a Parma si è sentita bella forte :(
-
confermo 5.1.. avvertita parecchio anche qui a Mi
-
Idem anche a Lodi..................il mio gatto dixie si e' cagato sotto dalla paura.
-
wella Ivan! che si dice a Lodi? ha tremato molto? sarà durata una 20 di secondi
-
Ragazzi, qui non se ne può più. Ormai è fobia. Ogni movimento di qualunque genere è vissuto come una scossa, anche un camion che passa per la strada.
Un pensiero agli sfollati che stanno nelle tende. Per loro di certo non è facile, mentre io posso ancora collegarmi qui e scrivere, per loro è un problema dormire, andare in bagno ed avere un minimo di privacy e relax. Cosi non è più vita.