Visualizzazione Stampabile
-
La cosa migliore è provare. In alcuni casi si ottengono di piccoli miglioramenti, se i diffusori sono particolarmente difficili soprattutto.
Ma se il tuo ambiente è adatto al 6.1, secondo me il centrale posteriore aumenta l'immersione nel campo sonoro, e personalmente non ci rinucerei...Anche perché il 2312 non ha problemi ad erogare potenza, anzi forse nella sua classe da questo punto di vista è il più solido, quindi dubito che cambierebbe molto se le Monitor Audio le biamplifichi.
-
in effetti ieri ho fatto qualche prova,forse qualche miglioramento c'è ma secondo me non vale la candela specialmente rispetto a quello che perderei rinunciando al centrale posteriore.
ora torno a lavoro sul audissey, purtroppo fino ad ora non sono riuscito ad ottenere delle regolazione che mi vadano bene.
in particolare ,cosa strana leggendo sull'altra discussione, spesso mi lascia il centrale anteriore molto basso e quando la voce è riprodotta insieme a della musica si fa fatica a sentirla
-
Questo è abbastanza comune. Anche io ho dovuto alzare manualmente il centrale di qualche Db...
Anche i tagli di incrocio con il sub capita che siano troppo bassi...
Hai dato una occhiata alla discussione sull'Audyssey?
-
si,piano piano la sto leggendo tutta anche se vedo pareri molto discordanti sulla sua utilità.
ad ogni modo mi sto facendo un idea di quale sia il metodo migliore per effettuare le misurazioni
-
L'utilità reale viene fuori soprattutto se le misurazioni vengono fatte in modo accurato, e questo non è sempre semplice. Inoltre personalmente tenterei di trovare prima un buon posizionamento dei diffusori, altra cosa non sempre effettuata a dovere...
Se le condizioni di partenza sono migliori è più facile che venga fuori un buon risultato. Inoltre per la musica si consiglia di usare l'opzione Flat dell'Audyssey, mentre per i film la Dynamic Eq è molto apprezzata per il coinvolgimento che riesce a dare anche a volumi non alti. Per me è uno dei maggiori pregi dei Denon avere in questa categoria la versione avanzata dell'Audyssey...
-
nuovo dubbio,questa volta riguarda la sezione video.
conviene utilizzare quella del sinto per portare i segnali a 1080 oppure lasciare fare tutto al tv (quello in firma)?
ora sto provando quella del denon e la lascerò per qualche giorno per vedere come si comporta
-
Fai bene a fare prove, ma in buona parte dei casi il TV o la sorgente svolgono meglio questo lavoro.
In particolare di quale fonte SD parli? Del Pioneer immagino... Lo colleghi in component?
-
Ho una configurazione simile alla tua con Panasonic 46VT20, Pioneer DV-575A via component al denon 2312. L'elaborazione del denon a mio parere è più o meno paragonabile a quella del Panasonic.... anche se non ho fatto prove specifiche.
Sulla regolazione del denon ti posso dire che secondo me pecca un pochino sulle tonalità alte che devono essere amplificate parecchio o per lo meno con i miei diffusori (indiana line musa).
Anche a me il volume del centrale è basso con l'equalizzazione audissey e l'ho alzato di 3db...
-
si il pioneer lo collego in component.oggi ho visto alcune scene di vari dvd e devo dire che si vedeva abbastanza bene.
io invece lo trovo abbastanza equilibrato.oggi ho rifatto la calibrazione e ho aumentato di 3 db il centrale e di 2 db il sub,devo dire che andava abbastanza bene.bassi presenti ma comunque controllati.purtroppo ci dovrò tornare su,. ho una cassa surround con un tweeter andato,sto aspettando che mi arriva.
-
Ciao Ragazzi,
vorrei avere una delucidazione fondamentale per me riguardo la funzione pass-through hdmi.
Funziona anche quando il sinto è in standby oppure deve essere acceso?
Mi spiego meglio con un esempi:se collego il lettore bluray in hdmi al sinto e i miei figli vogliono vedersi il bluray di kung-fu panda devono accendere anche il sinto o basta il lettore con il tv?
-
Funziona anche con il sinto in Stand-by ;)
-
confermo ,quello che non fa è la conversione video,ad esempio da component ad hdmi,per questo l'ampli deve essere acceso
-
Salve ragazzi, io ho acquistato un denon 4311 proprio ieri, che dire provengo da un onkyo 3008, e mi sembra un'altro pianeta, tutto è riprodotto con una raffinatezza e una chiarezza semplicemente meravigliosa, una potenza a livello di bassi impressionante, ti emozionano proprio:)
-
Complimenti per l'acquisto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Complimenti per l'acquisto ;)
Grazie, la cosa che mi ha incuriosito ad acquistarlo oltre alle funzionalità e alla doppia uscita HDMI ARC
è stata questa qua:
Denon 4311 a sinistra onkyo 876 a destra
http://img190.imageshack.us/img190/3701/4311a.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/4715/4311b.jpg
URCAAAAAAAAAAAAA :eek:
http://img856.imageshack.us/img856/2...mparativad.jpg