Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Ma no, guarda, ormai questa scusa non ha più ragione di essere.
Anche questo è verissimo, vedi Il curioso Caso di Benjamin Button, che si, è recente e girato con una Viper, ma è altrettanto vero che presenta tra le fotografie più difficili che abbia mai visto, eppure è un riferimento video assoluto.
Che schifo Universal, meno male che La Mummia e Twister si sono più o meno salvati.
-
Diciamo che il titolo che hai preso da esempio non è proprio quello che intendevo, perchè è un "digital to digital" ma che so...La guerra dei mondi per esempio, che tra l'altro non aveva nemmeno DI, poteva essere una dura prova, invece è ottimo!:)
-
Viene da pensare che la Universal si affidi a studi di autoring differenti, perchè se no tutte le sue uscite o sono perfette o sono oscene. Invece è a casaccio, non esiste una linea di condotta precisa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
La guerra dei mondi per esempio, che tra l'altro non aveva nemmeno DI, poteva essere una dura prova, invece è ottimo!:)
Beh certo è vero , il digitale e il DI aiuta enormemente. Il mio discorso era più improntato sulla mera fotografia. ;)
Comunque io credo che lo stile di Kaminski (che personalmente adoro ma comprendo perfettamente chi lo disprezza) si presti benissimo all'alta definizione. E' vero, è molto particolare ed in SD è uno scempio, ma da quando vidi quello spettacolo di Minority Report non ho avuto più nessun dubbio sulla riuscita de La Guerra dei Mondi in HD, che tra l'altro presenta una fotografia sempre costante, e tutti i film dell'accoppiata Spielberg/Kaminski. Ne Il Curioso Caso di Benjamin Button invece ci sono scene talmente difficili che sono convinto che in condizioni differenti ne sarebbe uscito uno spettacolo obbrobrioso, ed ho avuto dubbi sulla sua riuscita fino a quando non l'ho infilato nel lettore. ;)
Questo Viper e DI a parte, chiaramente. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Se Vincent e' d'accordo aggiungerei immediatamente Tremors.
La fiera assoluta della pulizia digitale.
Non ho capito: ce l'hai o hai sentito voci/SS?
-
Visionato venerdi sera...purtroppo...:rolleyes:
-
Allora finirà in lista :(
Aspetto solo di vedere qualche recensione (giusto per curiosità).
-
ma c'è un modo di capire se un film soffre di questi difetti senza visionarlo? Insomma da qualche parte sta scritto come l'hanno messo su bluray?
Lo chiedo perché vorrei comprare i BR di alcuni film che ho già in dvd e vorrei evitare di buttare soldi :D
-
Certi screen sono inequivocabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
concordo pienamente! io aggiungerei anche Billy Madison sempre Universal e stesso trattamente plasticoso.
e anche Dante's Peak.
Anche qua sembra di essere nel mondo plasticoso :mad:
Ovviamente visti di persona tutti e tre
-
Quest'ultimo è Paramount mi pare.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Quest'ultimo è Paramount
E' della simpatica Universal ;)
-
La Universal e la Paramount sono leader indiscussi dell'applicazione filtri per rendere tutto di plastica. Mai come loro nessuno si è avvicinato a tanto.
-
Si, ormai dei titoli di catalogo non si salva nulla. Grazie della precisazione Dart.
-
ATTENZIONE!!!!
A Dicembre escono moltissimi titoli distribuiti dalla 01. Bisognerà verificare se continuano a produrre video fuori standard (1080i@50hz) o corretti!