Visualizzazione Stampabile
-
Grazie mille! Ancora solo un dubbio: dici di collegare il lettore DVD via ottico all'ampli, e poi per il video via HDMI o component alla tv.
Perchè non conviene invece collegare il player DVD via hdmi all'ampli per portare video+audio?
Ho capito che la tua soluzione sarà sicuramente la migliore (perchè io non ne capisco :P), la domanda la faccio solo per capire il perchè :)
Grazie ancora!
-
Citazione:
Originariamente scritto da monkey_island86
il passaggio di upscaling a 1080p di un dvd inserito nel lettore apposito, col passaggio attraverso l'onkyo e poi alla tv, lo perdo o no?
Fare un pass-through significa che il segnale passa così com'è attraverso l'ampli; perciò un segnale scalato a 1080p passerà così com'è attraverso l'onkyo dall'ingresso all'uscita.
Citazione:
Originariamente scritto da monkey_island86
con il collegamento che mi hai consigliato, e che DEVO fare per sfruttare l'audio HD, perdo la funzione di upscaling a 1080p dei dvd???
Ribadisco: assolutamente no! E ci mancherebbe altro...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Starful
Perchè non conviene invece collegare il player DVD via hdmi all'ampli per portare video+audio?
Per 2 semplici ragioni:
1) Eviti qualunque problematica di trasmissione dati che potrebbe generare l'ampli. In pratica, se tu esci dal lettore e vai alla tv, non avrai sicuramente nessun problema (a meno di difetti nel lettore o nella tv); se, invece, metti a ponte l'ampli (il che non è necessario come, invece, lo sarebbe nel caso di un lettore BR per poter usufruire delle codifiche audio HD), potresti avere qualche noia per un malfunzionamento dell'ampli o per un bug (e ti scervelleresti per settimane per capire dov'è il problema...;)). Naturalmente questa è un'ipotesi pessimistica: nessuno ti vieta di farlo e se non hai problemi risparmi un cavo ottico/coassiale...ma (e qui arriva la seconda ragione):
2) Hai bisogno di 2 cavi HDMI e quindi la spesa lievita leggermente (o anche di molto nel caso di acquisto di cavi di ottima qualità e/o elevata lunghezza) per qualcosa di non necessario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Fare un pass-through significa che il segnale passa così com'è attraverso l'ampli; perciò un segnale scalato a 1080p passerà così com'è attraverso l'onkyo dall'ingresso all'uscita.
vabbè basta dai, manda sto IBAN..sei stato perfetto dave!!!:)
Grazie ancora per tutto!!!:)
Piuttosto ma i cavi HDMI (io ne ho due, comprati tempo fa e pagati 40 euro l'uno) come devono essere fatti per essere di alta qualità? cioè mi auguro che questi che ho e ho pagato quella cifra, lo siano! erano quelli che costavano di più al negozio!!
Devo chiedere qualcosa in particolare per il futuro..che so qualche specifica...
-
Ok chiarissimo... è anche interessante il fatto che se invece prendessi un lettore BR per l'audio sarebbe meglio invece fare il ponte con l'ampli.
Grazie ancora! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da monkey_island86
Piuttosto ma i cavi HDMI (io ne ho due, comprati tempo fa e pagati 40 euro l'uno) come devono essere fatti per essere di alta qualità?
40 € l'uno per quanto di lunghezza? Cmq se non ti danno problemi, allora vanno bene...;)
Citazione:
Originariamente scritto da monkey_island86
Devo chiedere qualcosa in particolare per il futuro..che so qualche specifica...
Certificati HDMI 1.3 di categoria 2. Con questi sei a posto (fino all'avvento dell'HDMI 1.4...;))
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
40 € l'uno per quanto di lunghezza? Cmq se non ti danno problemi, allora vanno bene...;)
Certificati HDMI 1.3 di categoria 2. Con questi sei a posto (fino all'avvento dell'HDMI 1.4...;))
E' lungo 2 metri credo, non di più.
Ha i dentini dorati e il tipo all'epoca mi disse che era il migliore che aveva in negozio...ora non so se ha il certificato hdmi 1.3 categoria 2 xò..c'è un modo per saperlo avendo buttato ogni cosa un anno fa? Sul cavo non mi pare di trovare specifiche scritte...
-
..bene,oggi ho visto a Mediaworld per 499,00 euro il package Onkyo HT-S6205 ...
Considerazione a primo colpo d'occhio: mettendo da parte L'ampli TX-SR 507 che come rapporto qualità prezzo al momento è imbattibile....sono rimasto molto ma molto perplesso...dei 5 speakers ...scatolette di plastica...mah:nonsifa: ...mentre il soobwofer mi è piaciuto anche se mi sono sempre stati antipaci i soob con il Volume nel retro...
ritornando al discorso dell'upscaling e viceversa...è vero che se in alcuni casi andare direttamente con il segnale video alla TV senza passare dall'ampli è sempre VINCENTE....ma è anche vero che semplificare invece di complicare è altrettanto VINCENTE
immagginate chi che come me ha il comparto Hi-Tech un pò decentrato dalla zona TV andare li con un solo cavo ...è una goduria infinita e tanta tanta soddisfazione...!!
comuque...rimane il fatto che il package in questione al momento è il NAMBER ONE come qualità prezzo.
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da monkey_island86
c'è un modo per saperlo avendo buttato ogni cosa un anno fa?
Credo proprio di no...cmq se non ti da problemi, vai tranquillo.
P.S. Evita i quote integrali...sono vietati da regolamento. Usa il tasto Rispondi, invece del tasto Quota, quando non è necessario. Grazie.
-
Scusate,
forse dico una baggianata, ma per i collegamenti non è più facile, senza farsi tante problematiche, ed avere meno cavi in giro, collegare tutte le perfiferiche in HDMI all' ampli e poi uscire dall'Ampli sempre in HDMI e collegarlo alla TV?
Un mio amico ha questo collegamnto e non ha problemi.
Non penso che si perda di qualita.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gimmysat
collegare tutte le perfiferiche in HDMI all' ampli e poi uscire dall'Ampli sempre in HDMI e collegarlo alla TV?
Se non ci sono problemi nella riproduzione, è sicuramente più comodo (ma, ricordo, meno economico, soprattutto se si acquistano cavi HDMI di qualità).
Però, dimenticavo di dire una cosa interessante, ma che magari a molti di voi interessa poco:
se settate i valori corretti di contrasto e luminosità (nonchè la colorimetria se siete in possesso di una sonda) tramite, per es., il DVD test di Merighi, per un lettore collegato all'ampli e di lì alla tv, non è detto (anzi, è molto poco probabile) che questi valori vadano bene per le altre perifieriche collegate (in quanto i valori memorizzati sul tv sarebbero gli stessi perchè l'ingresso HDMI utilizzato è sempre lo stesso).
Ci vorrebbero ampli con banchi di memoria integrati per i singoli ingressi HDMI, ma non credo ne esistano (e sicuramente questo onkyo non ha questa funzione)...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mikipantera
..bene,oggi ho visto a Mediaworld per 499,00 euro il package Onkyo HT-S6205 ...
Considerazione a primo colpo d'occhio: mettendo da parte L'ampli TX-SR 507 che come rapporto qualità prezzo al momento è imbattibile....sono rimasto molto ma molto perplesso...dei 5 speakers ...scatolette di plastica...mah ...(cut)
Infatti anche io avevo pensato di andarlo a vedere da Mediaworld (anche se 499€ mi sembrano eccessivi). Ma oltre al fatto che come dici gli speakers ti sembrano "plasticcosi", l'hai sentito? Come qualità audio gli speaker come ti sembravano?
Grazie.
-
Vi faccio una semplice domanda alla quale vorrei avere una risposta rapida e precisa mi fate la classifica tra il sony ddwg800, onkyo s6205 e yamaha yht 392 secondo voi tra i tre sistemi qual'è il migliore??? And the winner is...
-
Molto interessante questo modello.. sono come puffo1978 totalmente ateo..
Citazione:
Originariamente scritto da Doctorfrag
A
Una chicca piacevole è il dock per l' I-Pod, grazie al quale il sistema diventa un mega-player MP3.
scusa la mia ignoranza.. ma per utilizzare l'HT semplicemente come "stereo" per ascoltare musica dovrò accendere anche la TV o semplicemente è sufficientè accendere l'HT con l'ipod inserito oppure il lettore (xbox o lettore br)?
Citazione:
Originariamente scritto da Doctorfrag
[B]In sostanza credo che dai sistemi completi all in one, che spesso costano anche 400-500 euro, a questo entry-level a componenti separate ci sia un abisso;
scusa la mia ignoranza ma una volta comprato questo HT dovrei solamente comprare un lettore BR? le casse posteriori come vanno collegate? devo lasciare dei fili "sospesi"?
-
Ciao fra1985!
Nella pratica non serve la TV accesa se usi il sitema come impianto hi-fi audio; la tv potrebbe servire solo se inserissi cd audio nel lettore, e volessi vedere l'elenco dei brani :)
Per chi, poi, come me, ha sia lettore che TV Samsung...e funzione Anynet attivata...quando accendi o spegni uno dei due...accendi o spegni entrambi :D
Rispondo all'altra domanda...
Se hai TV + impianto di cui stiamo parlando...ti manca solo un lettore (DVD o BD), e poi sei a posto :)
Ovviamente le casse posteriori, collegate via cavo audio, vanno posizionate con criterio, ed un pò di tempo va dedicato al cablaggio dei cavi...:cry: