Visualizzazione Stampabile
-
@Trailbreaker
Citazione:
Citazione:
Originariamente inviato da: davidthegray
Personalmente questo mi crea più di un problema, e non credo di essere l'unico.
Un problema che si aggira tranquillamente con un CD-RW da un euro... se è sufficiente il tipo di formattazione di una chiavetta USB per farti creare "più di un problema", eh? Ragioniamo prima di criticare, così... tanto per farsi vedere
Ecco, bravo. Segui il tuo stesso consiglio e saremo a posto. Non ho proprio nessun bisogno di "farmi vedere". Come ti ha fatto notare loreee, il problema non si risolve con un CD. Potrei descriverti nei dettagli i problemi che ho con la PS3 dovuti al fatto che non supporta NTFS, ma anderi un po' OT. In ogni caso non mi riferivo solo alle chiavette bensì soprattutto agli hard disk esterni (ne uso più di uno e li condivido tra diversi sistemi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Non del dettaglio, ma un miglioramento della gestioni dati di crominanza...se masticate un po' di inglese provate a leggere
qui.
Troppo complicato per me ... :( ... Dave76 non è che riesci a condensare a livello bignami quello che hai lincato ...;) :mano:
Ho sempre il dubbio che questi miglioramenti non vengano percepiti in realtà .. :rolleyes:
Dream
-
ieri sera ho guardato un br, e non ho notato nulla di diverso.. beh ci credo direte voi, è un bdmv e non un bdav :)
qualcuno ci ha guardato dei dvd ed ha notato qualcosa?? io sono fuori per 2-3 giorni non posso provarla.. comunque il fatto che non sia disattivabile mi infastidisce, spero che in un fw futuro implementino un opzione per disattivarla, perchè se fosse deleteria (come a volte questi filtri arcani sono) non sarebbe problema da poco..
-
Anch'io ho provato stamani gli ultimi acquisti e non ho ovviamente notato alcuna differenza... :O
-
-
anche io non ho notato differenze, ho provato ad appiccicarmi allo schermo del mio panasonic 42pz80 smanettando con vari dvd senza notare variazioni nella qualità delle immagini e anche sul discorso dei 50hz non noto differenze !! Ho provato vari film con panning veloci ma l aggiornamento su schermo sembra uguale !!
-
scusate, con questa versione c'è ancora il problema della ventola che parte e non si ferma più? Io non ho installato la precedente proprio per questo ... ci vedo film BR ed il rumore continuo della ventola mi darebbe parecchio fastidio ...
-
Per il problema del supporto a NTFS credo ci si il fatto che alla Sony non vada giù di pagare i diritti alla Microsoft... stranamente per FAT32 non chiede un centesimo è per questo che è divenuto il formato universale per chiavette, SD, dischi esterni... ciò non toglie che sia una vera schifezza della natura!
Non solo per il limite di 2 GB le manca anche il journaling...
Il formato ideale per questi dispositivi sarebbe UDF!
Con Vista è possibile formattare HDD in UDF (e di conseguenza penne, SD, DVD/BR, ecc...) e poi ovviamente leggerlo, così come credo sul nuovo MAc Leopard (il vecchio Tiger invece non lo vedeva!) ed è anche compatibile Linux!
Non so se la PS3 legge una chiavetta formattata in UDF... se avete uno dei sistemi operativi suddetti potreste provare :D
Forse bisognerà aspettare che si diffondano i nuovi OS prima che UDF si adottato ufficialmente come filesystem per dispositivi rimovibili (e di conseguenza sia leggibile anche da Ps3): visto che per ora il più diffuso è XP e non è in grado nativamente di leggere/formattare un disco UDF :cry:
fano
-
con questo aggiornamento mi sono inchiappettato la console, al riavvio chiede di premere x per aggiornare il database del disco, premo e si riavvia riproponendo la stessa domanda
qualche procedura per forzare un altro aggiornamento o per formattare tutto il bidone?
ho aggiornato da web
thx
-
Prova a resettare la console tenendo premuto, finchè non senti un beep, il tasto di accensione, quello sulla console stessa.
-
niente da fare, mi fa reimpostare l'uscita video e poi riparte con lo stesso loop
c'è un modo per reimpostarla come uscita dalla fabbrica o per formattare l'hd?
-
-
Al momento (l'update l'ho fatto solo sabato)la feature più comoda è la ricerca nelle varie sequenze del contenuto che si visiona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
quella procedura non gli funziona, perche' si trova nel nuovo firmware 2.50, che'' sicuramente non e' riuscito ad installare. :rolleyes:
oppure si e' installato male, con interruzioni di rete internet. :rolleyes: avra' mancato dati sensibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Il formato ideale per questi dispositivi sarebbe UDF!
Con Vista è possibile formattare HDD in UDF
Non penso sia un file system pensato per la cancellazione e la riscrittura (fisica) dei file. Ottimo per dvd e cd, ma non per hard disk e penne usb.