Scusate
ma esiste un thread come questo, ma che segnali i classici Blu-ray in offerta o le nuove uscite?
Visualizzazione Stampabile
Scusate
ma esiste un thread come questo, ma che segnali i classici Blu-ray in offerta o le nuove uscite?
Nella sezione Blu-ray HD ci sono una decina di thread in rilievo di offerte ecc., dacci un'occhiata:
https://www.avmagazine.it/forum/70-b...altri-media-hd
Il discorso sulla colorimetria era rivolto con un tono provocatoriamente scherzoso :).
Io difendo anche la colorimetria originaria (nel senso che non vale meno della resa filmica nativa secondo me), ma trovo strano quando nel BD mi dicono che la colorimetria è stata cambiata con l'approvazione del regista e poi nel supporto successivo la ricambiano ancora mettendoci di nuovo la "firma", rimango molto perplesso sul motivo di questo "cambio e ricambio".
Per questo, visto il revisionismo su cui molti cedono, è difficile capire cosa realmente avessero in testa i realizzatori del film prima dell'avvento delle nuove tecnologie.
Il motivo di queste mutazioni tecnico/artistiche, è dovuto al fatto che la tecnologia permette loro di raggiungere l'idea concettuale originaria dell'opera sfruttando ad esempio il wcg o l'hdr?
O è solo questione di marketing?
Io non mi definisco un purista, sia perché mi manca la cultura sull'analogico (quindi non so valutare come voi un girato, ma sommariamente qualche singolo aspetto), sia perché tendenzialmente accetto i cambiamenti; però da semplice appassionato, apprezzo una resa analogica fedele dove possibile.
Con Jurassic Park tu, barrett, alpy, grunf e Samu1 mi avete dato un sacco di informazioni su cui riflettere, nonostante continui ad apprezzare la resa dell'UHD (con i suoi limiti e compromessi evidenti), ma sarei curioso anch'io di rivedere JP come dovrebbe essere fatto.
Certo è che anche il punto di vista ben argomentato di Samu1 (riguardo il DNR presente da sempre anche nel master del 3D per amalgamare effetti visivi?) e anche di grunf soprattutto sulle nuove tecnologie di acquisizione, mi trova d'accordo su molti aspetti, però visto che il potenziale della pellicola di JP è tutt'altro, mi viene da pensare al perché in Universal (visti anche i trascorsi de "Il Gladiatore") continuino ancora a limitare questo film dal punto di vista video. Menefreghismo di mercato? Sconosciute ragioni tecniche?
grunf poi ha evidenziato come il dvd (mannaggia a me che l'ho regalato via), ha un color grading simile alla clip in 35mm. Allora, perché hanno modificato, dal BD in poi la colorimetria? Mah...
Ciao, Winters, si, avevo recepito il tono :) Però non mi era del tutto chiaro a cosa ti riferissi. Adesso lo è.
Certamente, pure io difendo la colorimetria originaria, tuttavia non sempre è dato conoscere quale essa sia. Non sempre infatti il grading corretto è quello delle prime edizioni. Tenendo bene in mente che anche le stesse stampe destinate alle sale potevano avere colorimetrie differenti, bisogna essere certi delle fonti di riferimento usate per il trasferimento in home video. Nel dubbio, in mancanza di informazioni certe o quantomeno attendibili, è giocoforza accontentarsi di giudicare con l'esperienza che la resa sia filmica e potenzialmente corretta.
In ogni modo, sono anch'io tendenzialmente contrario al "revisionismo" tout court.
Su Jurassic Park, un amico è convinto che ancora Universal non abbia il benestare di Spielberg per un nuovo master. Spielberg è sicuramente uno dei pochi registi che può permettersi un'ampia autonomia dai vincoli delle major, come, mi vengono in mente, Ford Coppola, Scorsese e pochi altri grandi autori.
Questa spiegazione la condivido pure io, per questo il 30mo anniversario potrebbe indurre Spielberg a rimettere mano all film.
Speriamo.
Per dovere di cronaca e onesta intellettuale faccio una correzione . Ho rivisto non solo il DVD ma anche il blu ray di JP in VC1. Entrambi hanno lo stesso color grading. Un indizio che mi porta a pensare che, molto probabilmente, condividono lo stesso master video, presumibilmente in HD. Presumibilmente perché non ho trovato notizie in rete che possano chiarire questo aspetto. L'altro master video di Jurassic Park disponibile è quello che fu realizzato per la versione 3D. Anch'esso datato, ma in 4K. Master che ha un color grading differente rispetto al precedente utilizzato per le version in DVD e Blu-ray. Essendo l'unico Master 4k attualmente disponibile è stato impiegato per realizzare l'edizione BD4K HDR con tutti i limiti e compromessi riscontrati. Come ho già scritto precedentemente servirebbe un nuovo master video ottimizzato per l'HDR, magari supervisionato da Spielberg. Visti gli eccellenti risultati ottenuti con i 4 indiana Jones anche Jurassic Park avrebbe finalmente tutti gli onori di una edizione reference che il film merita .
Ciao grunf, a questo punto mi chiedo: secondo te può essere che il master 4K realizzato per la versione 3D, abbia subito un grading particolare per ottimizzare la visione stereoscopica, tenendo inoltre conto che il film non nasceva nativamente per il 3D?
Se fosse così, spiegherebbe il cambio di colorimetria... Danneggiando poi la versione 2D.
Ciao Winters, è evidente che i master 4K di JP e T2 furono finalizzati esclusivamente per realizzare le versioni 3D dei film e, per questo, per entrambi furono applicati dei correttivi: il DNR e la color corection per adattare quanto più possibile, la visione in sala tramite l' uso degli occhiali stereoscopici. Si, anche T2 ha avuto una color correction di tonalità più fredda rispetto alle versioni precedenti in blu ray a partire dalle prime 2 edizioni pubblicate. Purtroppo Il 3D ci ha lasciato in eredità due master 4k che hanno ben poco a che fare con i BD 4k e HDR...
E non sono quelli.
Ci ha lasciato anche una miriade di film visivamente eccelsi con DI 2K per la distribuzione in 3D.
La notizia che tutti volevate leggere.
Siamo sul disco americano 4K di The Suicide Squad.
e siamo...
In ATMOS, noi con i tedeschi sicuramente!!! :D
Su 2K, DTS-HD MA 5.1 :)
Mentre segnalo anche il musical Warner in the heights che conterrà l'italiano in DD 5.1 sul disco 4K, unico al mondo. Molto probabilmente non uscirà da noi però, almeno in 4K.
Terminator Salvation merita l'upgrade UHD?
di certo non per l'audio, che sul disco UHD è stato degradato a DD5.1 dall'eccezionale DTS HD MA del disco BD.
Nella versione bd è stato per anni un riferimento...nella versione 4k non credo che verrà ricordato per questo.
Comperata la versione 4k soltanto perché a distanza di anni la versione bd non veniva più letta da nessun lettore per cui ho approfittato di un'offerta ed ho preso la UHD....tanto sono presenti entrambe...