Visualizzazione Stampabile
-
Guarda, per come sono fuso oggi, è un miracolo che riesca a scrivere cose intellegibili :D, quindi mi ero spiegato male io :).
Dei Panasonic 2012 apprezzo, particolarmente, la struttura delle celle, che tiene conto delle caratteristiche dei fosfori nel determinarne le dimensioni (idea brillante, dato che i fosfori di colori diversi hanno anche caratteristiche differenti, non a caso il ghosting sui plasma si presente sotto forma di "fantasmi" verdi, e non rossi o blu).
PS: grazie ;).
-
S'associo agli auguri di buona guarigione... Quindi almeno il gosting nella fascia top dovrebbe esser superato.
Il nodo cruciale son i 50hz :p
-
Anche io, come diceva anche Onslaught, non mi aspettavo niente di più, niente di meno dai nuovi prodotti plasma Pana (migliorie e non innovazione).
Il fatto che verranno commercializzati solo tagli superiori al 50" (dò per scontato - se mi sbaglio tanto meglio - anche in europa), dimostra quanto il plasma diventi sempre più di nicchia e che gli occhi ed il mercato si stanno muovendo (come è ormai concretizzato) verso il concepimento e la miglioria di prodotti futuri come LcdLed, 4K, Oled...
Come S.Tommaso, aspetto di vedere queste "migliorie" apportate da Pana ai nuovi VT50 - l'esperienza degli ultimi anni dimostra di prendere con sobrietà le affermazioni della casa nipponica (Vi ricordate cosa diceva dei modelli 2011?..."nero da Kuro!"), che ogni nuova serie ha avuto difetti non marginali e non in piccola scala e se poi leggo che i materiali e la struttura sono stati riprogettati da 0 è evidente il mio pregiudizio pessimista nonostante sia uno dei fortunati e felici possessori di un VT30.
Concordo con chi afferma che chi abbia acquistato un televisore (da cifre superiori ai €1.500) negli ultimi 2 o 3 anni, attenda almeno altri 2 o 3 anni per il nuovo investimento visto quanto bolle in pentola.
-
caro Onsla buona guarigione e visto ciò che leggo da voi e su altri siti dedicati al ces non finirò mai di ringraziarti per avermi convinto a prendere il Kuro!
ciao
-
Però scusate :D
Ma cosa intendete come innovazione?
Cambia la struttura delle celle... Si evolvono molte cose... Posso chiedervi cosa vi avrebbe stupito?
-
Thread sbagliato, scusate...
-
Comunque penso, forse sarò ottimista, che i nuovi pannelli di Panasonic, e in particolare i VT50, avranno dei miglioramenti sostanziosi rispetto ai modelli 2011. Adesso bisognerà capire quanto sarà grande il passo in avanti.
-
Mah...
Per come la vedo io il nero migliore potrà essere conseguenza del filtro migliore e in minima parte dal nuovo driving dei subfields, che inciderà soprattutto per luminosità (e relativa gradazioni di grigio) e colori in movimento. Un minimo voltaggio alle celle ci deve arrivare e il nero assoluto sinceramente non credo si possa raggiungere con questa tecnologia, se non grazie ad un filtro che ci impedisce di vedere questo minimo voltaggio, essendo però costretti ad agire sulla luminosità che deve essere per forza di cose più elevata. A meno ché il filtro non faccia il miracolo di fare passare la stessa quantità di luce (trasparenza) e allo stesso tempo coprire la minima emissione (tipo come una barriera che agisce solo ad di sotto di una certa soglia, mentre al di sopra è trasparente).
In nero assoluto nel prototipo Pioneer mi pare di ricordare che fosse comunque conseguenza di un poggetto particolare che prevedeva per l'appunto filtri particolari... Ma sinceramente ne so' poco e potrei (probabile) aver detto una cavolata.
EDIT: ecco un link che sintetizza le novità Panasonic Plasma 2012 (in particolare VT50): link. L'autore dell'articolo è a tutti ben noto ;).
-
mi associo agli auguri per il buon Onslaught (vecchia conoscenza su altri lidi :) ), e anche io faccio i complimenti per le chiarissime spiegazioni delle novita della serie 50 sul sito homecinemainside.
-
Complimenti all'""autore"" dell'articolo postato da Nenny per precisione e metodo riassuntivo.
Mi ripeto dicendo che, visti i precedenti, vado cauto sulla qualità e quantità delle effettive migliorie apportate - sicuramente un passo in avanti qualitativo rispetto ai modelli 2011 è stato fatto ma credo si attesterà sulla stessa differenza che c'era tra i modelli 2010/2011...per molti minima.
X Nenny: parlo di migliorie perchè, ad oggi, Leggo (esclusivamente) di lavoro svolto sul pannello (appunto "migliorie" sul già ottimo pannello 2011) ma non ho ancora letto niente su elettronica e software che avrebbe portato innovazione e forse annullato definitivamente qualche problemino che affligge i Pana da anni (esempio i 50hz)...ma su questi argomenti potrei essere smentito domani da nuove informazioni.
Sul nero son daccordo con te - lo ritengo solo marketing: la tecnologia ha quei limiti, i budget sono risicati e gli investimenti portano da altre parti.
Sembra confermato invece la commercializzazione dei VT solo nei tagli da 55" e 65" - dò per scontato che i prezzi siano livellati a quelli dei modelli 2011, quindi il 55" intorno ai € 2.800 (facciamo €2.500)...cifre importanti in un periodo di crisi mondiale come quello attuale - a Voi le ulteriori conclusioni.
Per il risparmio (€) i GT50 "mi sembra" di aver capito che saranno molto simili ai VT30 2011.
-
Sì, non ci saranno rivoluzioni, ma io mi aspettavo anche meno di quello che hanno proposto. Quindi personalmente sono sorpreso di una tale quantità di migliorie. Anche il processore è cambiato e pare sia particolarmente potente. Qualcosa all'altezza delle aspettative. Unito a tutto il resto mi sembra molta carne sul fuoco. Quindi o le mie aspettative erano basse o le vostre alte. O entrambe le cose. Avete visto la concorrenza? Samsung e LG non hanno nessuna intenzione di spremersi troppo per il plasma, e ovviamente fanno il gioco che più gli conviene visto che i settori che interessano a loro sono altri...
-
I settori che interessano "a loro" sono quelli dove il mercato è più redditizio! - per questo ho definito i plasma come TV ancor più di nicchia.
Le tue delucidazioni ed aspettative sono valide e concrete tanto quanto le mie ma è quella "molta carne sul fuoco" che mi fà esser cauto - non va dimenticato che Pana negli ultimi anni per tali innovazioni o migliorie si è portata dietro bug o difetti che a molti a fatto storcere il naso o postato a scelte su prodotti differenti (segnali 50hz, fluttuazioni del nero, aloni verdi...).
Quindi il mio non vuol essere pessimismo fine a se stesso ma caute constatazioni fin quando i nuovi prodotti non saranno sul mercato, testati e confrontati con i modelli precedenti...vedremo!
-
Essere prudenti va bene, e condivido molto, visto le recenti esperienze. Comunque a prescindere dal risultato, di cui ci si occuperà a tempo debito, vedo impegno. Più di quanto mi aspettassi. Voi vi aspettavate di più? E nel caso, in cosa confidavate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blub
Quindi il mio non vuol essere pessimismo fine a se stesso ma caute constatazioni fin quando i nuovi prodotti non saranno sul mercato, testati e confrontati con i modelli precedenti...vedremo!
Saggia considerazione.
-
diciamo che nel 2009 ci raccontavano una storia diversa
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0090307138.htm
nella loro roadmap c'era il contrasto infinito dal 2010 e qui siamo al 2012 e probabilmente saranno ancora sotto i kuro :rolleyes:
per il resto capisci chi prende ogni notizia con le molle perchè sono anni che ad ogni ces si tirano in ballo brevetti, kuro-dna et similia che poi alla prova dei fatti deludono un pò tutti, senza contare le magagne che ogni anno affliggono queste tv.
io comunque mi aspettavo che mollassero da subito i plasma ma forse li mollano l'anno prossimo; evidentemente hanno fatto troppi investimenti e gli sarebbe costato troppo