Versione 2.01
Visualizzazione Stampabile
Versione 2.01
ragazzi,
qui la PS3 40Gb costa 249 euro al Carrefour di Chung Li o al Sony store a Taipei nel mall della 101 tower (a Taipei la 60 Gb costa ca. 80 euro in piu')...
se solo non fosse "bloccata" regione 3 :cry:
ma non c'e' modo di sbloccarla?!?
grazie
Grazie :)Citazione:
Originariamente scritto da bereal
Ciao raga,ieri mi sono regalato per natale due giokini,uno è iss pro 2008,al quale non mi fa' fare l'aggiornamento alla 1.10 come mai?l'altro è heavnly sword.ora sono a quota 10 giochi.
:)
aggiornamento alla 1.10??? e cosa sarebbe??? Non stai parlando del firmware giusto??:confused:Citazione:
al quale non mi fa' fare l'aggiornamento alla 1.10 come mai?
:)
del firmware di pes 2008,per la patch.:)
ah ho capito...aggiornamento del gioco...non della console
Si,mi sono espresso male,mi puoi aiutare?ho fastweb dsl,ma non penso sia quello.
No sicuramente non penso dipenda dal tipo di connessione...forse ha qualche problema il server di pes... riprova più tardi:) :)
Grazie,perche sono solo 130 mega,
@ Goldrake78
4 messaggi OT, nonostante gli avvisi.
Due giorni di sospensione.
Grazie e ciao.
Ciao a tutti,
vorrei acquistare la PS3 da 40gb (ormai la 60gb è introvabile), ed avrei bisogno di sapere da chi la possiede già se è possibile fare alcune cose:
1) visualizzare delle foto jpg memorizzate su dvd dati
2) visualizzare alcune foto su un lettore di card esterno collegato alla porta usb o da un harddisk esterno.
Ciao e grazie
Vorrei sapere una cosa: ho letto che la PS3 per quanto riguarda la parte video si comporta più che bene sia con i DVD, sia con i BR, mentre la parte audio non è eccezionale. Molti sperano che la Sony produca una buona scheda audio da integrare alla PS3, altri pensano di comprare dei convertitori esterni (sicuramente costosi). Quindi il punto carente è che i DAC della PS3 non sono nemmeno paragonabili ad un lettore dedicato tipo Marantz e compagnia bella.
Da quando è uscita ho visto che sono stati fatti molti aggiornamenti firmware (prima non scalava verso l'alto i DVD, non leggeva i Divx, ecc...).
Domanda: questi aggiornamenti in cosa consistono? Vengono prodotti degli algoritmi che sfruttano le potenzialità del processore CELL e lui poi fa tutte le operazioni del caso? Se cosi fosse sarebbe impossibile sperare che facessero un aggiornamento per sfruttare la potenza del CELL e quindi far fare a lui le operazioni dei DAC?
L'unica limitazione è l'assenza dell'uscita bitstream hdmi.
Per il resto la parte audio è più che soddisfacente e comunque in grado di veicolatre in PCM i nuovi formati audio ad eccezione del DTS-hd.
Ciao
Luigi
Non metto in dubbio la qualità di conversione dei formati audio in HD (DTS e Dolby convertiti in PCM), ma la qualità audio per i due canali e per i SACD.