Tecnicamente non capisco come un cavo di alimentazione possa portare ad una migliore immagine, davvero.
Visualizzazione Stampabile
Tecnicamente non capisco come un cavo di alimentazione possa portare ad una migliore immagine, davvero.
Pls, perdonami ma io non ho storpiato nulla: hai detto di aver notato differenze, hai chiesto se poteva essere plausibile oppure placebo e ti abbiamo (io in primis e Antonio lo ha ribadito scendendo ancor di più nel tecnico) che era placebo al 3000%.
Dopodiché nessuno ha dato dell'esoterico direttamente a te, ho solo detto che chiunque sia fermamente convinto di notare differenze nell'immagine a fronte del cambio del cavo di alimentazione sta abbondantemente nel campo dell'esoterismo spinto, punto. Spero ora sia chiaro.
Giorgio, infatti è TECNICAMENTE IMPOSSIBILE.
Luca, ma lì stiamo parlando di cavi di segnale e/o potenza, non di alimentazione, è molto diverso e siamo in campo audio (che per forza di cose ha un segnale "finale" analogico) e non video. E anche qui entro certi limiti, tra quello da elettricista e un buon cavo audio e su un certo tipo di impianto vada per una differenza "udibile" soprattutto se il cavo è di una certa lunghezza. Ma ripeto, entro certi limiti, i cavi da centinaia (se non migliaia) di euro per un paio di metri sono da psicopatici da ricovero immediato.
Continuate a parlare di cavi da migliaia di euro (120euro un cavo) e mi attribuite chissà quali miracoli io abbia visto, meno male che quello che ho scritto rimane eh.
Per quanto riguarda gli esoterismi, da che pulpito, vi rimando alla vostra discussione di tecnica e calibrazione.
Vedo che non vuoi capire e oltretutto fai riferimento al thread sulla calibrazione che si pone su tutt'altro livello e che tocca aspetti concreti e misurabili.
Forse non ti è chiaro ma 120 euro per un cavo di alimentazione è l'equivalente dei cavi (audio) di potenza da 1000 euro, anzi forse pure peggio. Ma lasciamo perdere che è meglio...
120 euro per un cavo di alimentazione è follia imho, soprattutto visto il fatto che è inutile. Mai in nessun articolo di calibratori ISFccc e testate autorevoli estere ho letto menzione sull'argomento; se ci fossero prove tangibili sulle migliorie apportate penso che almeno una menzione sarebbe stata fatta. Ergo, la miglioria non esiste e da ingegnere ancora non capisco cosa/dove potrebbero esserci benefici. Minor caduta di tensione e quindi Resistenze minori date da una sezione maggiore? Resistività migliori per via del materiale (quindi non è in rame rosso)) Il trasformatore in ingresso al TV quindi si troverebbe un 230 VAC dalle caratteristiche più "nobili"? Nah.
Save your money.
Si, misurabili con sonde e programmi che costano qualche migliaio di euro per vedere il millesimo di candela, si lasciamo perdere...
P.S. 120 euro sono 120 euro.
Certo se scrivi ste fesserie ti squalifichi da solo in un sito come questo eh.
http://sourceforge.net/projects/hcfr/
http://www.amazon.it/X-Rite-EODIS3-i...=i1display+pro
Ad ogni modo soldi tuoi, io 120 euro li spendo per 8Kg di bistecca :D
Fesserie come le vostre, uno scrive che il cavo costa 120 e si parla come se ne avesse spese 2000 (peraltro speso nulla, i cavi mi sono stati prestati).
Figurati i soldi sono tuoi, per me li puoi anche bruciare o buttare via :D
Vedete di finirla con questa inutile polemica.
A domanda è stato risposto, tutto il resto è di troppo, visto che non porta da nessuna parte.
Al prossimo che riprende la polemica spetta una bella sanzione.
ciao a tutti!!! da più di un anno felice possessore di un bellissimo panasonic 55st60 grazie all'aiuto del forum.
Unica cosa la mia ragazza guarda spesso canale 5 e c'è un po' di ritenzione/stampaggio nella zona del simbolo di mediaset.
Oltre alle barre di scorrimento qualcuno ha qualche altra tecnica per provare a togliere quella fastidiosa cosa?
non si nota tanto, ma ci tengo alla mia tv e quando guardo un film con scene bianche e li vedo il 5 mi viene il nervoso.
grazie a tutti!!!
quelle e vedere altro
poi vanno via
Che voi sappiate, è ancora possibile trovare un 50 pollici GT60?