sicuramente non online... al momento è rimasto un solo store con il 50" e il 55"VT60... solo che li vendono (in offerta attenzione...) a prezzo pieno: http://www.elmihome.it/txp50vt60t.html
Visualizzazione Stampabile
sicuramente non online... al momento è rimasto un solo store con il 50" e il 55"VT60... solo che li vendono (in offerta attenzione...) a prezzo pieno: http://www.elmihome.it/txp50vt60t.html
Buonasera, qualcuno ha già provato a sostituire il cavo di alimentazione del tv con uno schermato? Lo chiedo perchè mi sono stati prestati 2 bei cavi (tra l'altro di sezione praticamente doppia rispetto agli originali) e li ho sostituiti sia al mio 65 vt60 che all'Oppo 103. L'impressione è quella di maggior pulizia generale, nessun miracolo intendiamoci ma appunto l'impressione è quella. Sembrerebbe anche che il tv ronzi un pò meno...effetto placebo o è possibile?
La seconda che hai detto :)
Meno male, allora non mi sono rimbecillito di colpo :).
Sarebbe bello che qualcuno tra voi esperti provasse, sonda alla mano (poi magari è già stato fatto), a vedere di quanto "cambia" l'immagine. Io comunque, penso che ne prenderò un paio.
Dunque il prezzo non lo so perché non sono miei, posso chiedere al proprietario, i cavi sono degli Isotek Power Cord, sono enormi rispetto gli originali. Mi sono stati prestati da utilizzare per l'amplificatore e il lettore cd e dal momento che li avevo ho provato a metterli anche sul Panasonic e sull'Oppo.
Quindi hai già fatto questa prova? Non ho escluso questa possibilità a priori ma a me non sembra di vedere la stessa immagine. Come ho specificato non parlo assolutamente di miracoli ma di un leggero miglioramento, una spolveratina direi. Se non lo hai già fatto e se non è un problema potresti fare una prova anche tu e verificare con la sonda utilizzando un cavo schermato e di generosa sezione sia sul lettore che sul tv, sarei curioso. :-)
Perdona quella che può sembrare una "chiusura a priori" ma mi rifiuto di fare test circa la qualità di immagine a fronte di un cambio del cavo di alimentazione, è proprio una cosa che va al di là di ogni logica! Il cervello umano talvolta tira brutti scherzi...
E poi: dovrei fare una prova "occhiometrica"? Ma anche no, per la stessa ragione che anche il mio di cervello/occhio può benissimo essere ingannato... Mettermi a misurare strumentalmente? Ma l'incertezza dello strumento (la sonda) sommato con tutte le variabili in gioco (temperatura del pannello, della sonda etc..) supera di vari ordini di grandezza qualsiasi potenziale e millesimale differenza introdotta da una cavo di alimentazione (tra l'altro già molto buono e di sufficiente sezione quello fornito coi VT) differente. Quindi...
Scusami se posso apparire un po' "brutale" ma sono letteralmente allergico agli "esoterismi", sui cavi poi, e in questo caso di alimentazione (!!), non scherziamo...!! :)
P.S. Fai un test doppio-cieco, poi vediamo se riesci a percepire la differenza... ;)
Esoterismi? Guarda, hai dato un peso ed un senso completamente sballato a quanto ho scritto. E basta leggere.
Era una semplice prova dettata dalla curiosità, per tale andava presa. Saluti
Ho capito benissimo invece e ti ho dato il mio punto di vista: è impensabile fare qualsiasi test strumentale poiché le variabili in gioco superano di gran lunga l'eventuale micro-differenza che potrebbe mai esistere fra un cavo di alimentazione e l'altro (e ammesso che esista, cosa che tendo a escludere, o meglio tendo a escludere che possa tradursi in una variazione visibile dell'immagine!!).
E ribadisco: che piaccia o meno l'essere più o meno "convinti" che il cavo di alimentazione abbia delle ripercussioni sull'immagine (per giunta digitale, dei moderni tv!!!!!!!!!!!!!!!!) sia quantomeno consapevole che siamo nel campo dell'esoterismo più spinto.
Chiuso il discorso.
Stefano ha pienamente ragione, il cavo d'alimentazione del tv che viene fornito in dotazione è sufficiente al fabbisogno di corrente necessario al tv, se non lo fosse si riscalderebbe e potrebbe bruciare, con conseguenze nefaste per l'utente e per il produttore che puo essere citato in giudizio per aver venduto un apparecchio che non è negli standard di sicurezza. Per mia esperienza i cavi standard dei tv sono gia ampiamente sovradimensionati proprio perché i produttori non vogliono correre rischi, quindi utilizzare un cavo diverso magari più spesso non cambia di una virgola le prestazioni del tv. Se per ipotesi il cavo fosse insufficiente questo scalderebbe di brutto ed il tv tenderebbe a spegnersi.
Antonio, la tua spiegazione, che tocca tra le altre cose anche il lato "legale" della questione, è ineccepibile. :)
ma il cavo di alimentazione da 2000€ fa tutto un altro effetto tzk
che ne volete sapere voi? XD
Cmq sia nell'audio almeno tra un cavo da elettricista e uno BUONO con impianti di un certo livello la differenza si sente eh
sui cavi di alimentazione invece...mah
Il cavo mi è stato detto costare 120euro.
Ho spiegato bene lo spirito con cui ho fatto questa "prova" e non ho mai parlato di cavi originali sottodimensionati, miracoli visivi o robe simili.
Onestà intellettuale significa non storpiare il pensiero altrui, non ho neanche mai pensato le sciocchezze che mi attribuite nei vostri messaggi.