Grazie! ;)
Ricordiamo comunque che senza il tuo aiuto preziosissimo e imprescindibile questo thread sarebbe stato l'ombra di quello che è :cincin:
Visualizzazione Stampabile
Distante e poco "live" ? Ragazzi ma siete mai stati ad un concerto ? Con "in my place" se alzate il volume sembra di stare in mezzo al pubblico !!!
Io lo trovo molto coinvolgente; ok non si sentono i din din, è un suono "sporco", ma a livello emozionale secondo me non ha nulla che non va !
ane è proprio quello che stavamo dicendo, leggi meglio :)
dal punto di vista "emozionale", per chi è fan, neppure c'è da star a parlare di qualità audio video etc...
però c'è da dire che è un videoclip, più che un concerto nudo e puro, quindi tantissime parti audio sono state pesantemente editate e rielaborate (addirittura ci sono mix della stessa canzone da palchi diversi!) ed è sicuramente diverso dagli altri live, anche degli stessi coldplay. Qui tutto è mediato dalla regia documentaristica, da un mix dei canali audio molto da studio più che live...ovvio che però quando c'è da sentire la folla, i cori e gli applausi la traccia hd faccia il suo lavoro alla perfezione. Però in troppi punti sembra di ascoltare un disco registrato in studio più che un live, c'è molto "ritocco" dietro e si nota (anche il video è pesantemente ritoccato, con effetti grafici in sovraimpressione, grana, uso di rallenty, etc...).
Ripeto, stupendo come risultato, davvero da lacrime...ma forse per questo un po' artificiale e poco "live" sporco e con qualche difetto che in tutta sincerità accompagna sempre le loro "reali" performance live ;)
Rispondevo anche a questo commento ;)
A me è piaciuto parecchio e mi sono anche emozionato in un paio di punti.
la resa audio cala un po quanto vanno nel club, li si che si sente che è un audio da studio, ma nelle riprese all aperto c'è un ambienza notevole ed è molto realistico, con cori presenti e quel riverbero caratteristico dei concerti di quel tipo.
Anche a livello video non mi è dispiaciuto, è particolare e mi ha ricordato "kind of magic" dei Queen.
Con Paradise e Fix you c'è mancato poco che saltassi sul divano :D
@Ivosh
@Stefano71
Il disco dei Queen Hungarian Rapsody mi è arrivato e nella pausa pranzo ho dato una rapida occhiata (circa mezz' ora di concerto)
La qualità a livello video sembra complessivamente inferiore a quella del precedente ed eccellente Queen Rock Montreal pur mantendosi su livelli buoni.
Il croma è complessivamente più saturo e il numero di cineprese impiegate molto maggiore e il montaggio decisamente più serrato, l' utilizzo di luci colorate in questo concerto è massivo.
I punti problematici sono una minore nitidezza rispetto al precedente concerto in BD e una grana decisamente più spessa.
Un paio di cineprese equipaggiate con tele ad occhio non sembrano nemmeno in 35mm ed una appare filtrata o pesantemente soggetta ad aberrazione cromatica (quella che riprende da distante Freddy Mercury che sembra avvolto in luce blu).
Tutto sommato comunque per essee riprese di un concerto girate negli anni '80 sono ben più che soddisfacenti.
Parte audio.
Ho avuto occasione di ascoltare esclusivamente la parte in DTS HD multicanale; il mixing è ottimo anche se meno nitido e proposto ad un valore più basso rispetto a quello del Queen Rock Montreal. Come disposizione la batteria è più avanti ma i bassi un filo meno presenti.
Ciao
Che dire....recensione praticamente perfetta, grazie
Ti chiedo solo un'ultima cosa mi sembra leggendo fra le righe che tu abbia anche il Queen Rock Montreal, volevo sapere ma la parte relativa al Live Aid è presente fra gli extra oppure è un mixing come le immagini dei queen in giro per Budapest del Queen Hungarian Rapsody?
Secondo te volendone prendere uno fra i due quale merita di più?
ciao e grazie a ancora...
A mio giudizio a livello artistico e tecnico del concerto del 1981 merita sicuramente di essere acquistato, The Hungarian Rapsody rappresenta la fase POP del gruppo, rimane comunque estremamente valido e andrebbe acquistato in un secondo tempo.
La apparizione del Live Aid fa parte degli extra con una qualita' nettamente inferiore dato che si tratta di immagini girate con telecamere dell' epoca a definizione standard .
Per quanto riguarda invece la qualita' della prestazione del gruppo e di Freddy aspetto di finire di vedere il concerto prima di esprimermi, ad ogni modo da quello che ho visto fino ad ora siamo in entrambi i casi su livelli notevoli.
Se vuoi comunque rimanere sbalordito dall' effetto time machine e dalla potenza travolgente del rock che riescono a scatenare solo in quattro senza tastiere ed effetti particolari.... meglio il concerto del 1981.
Ciao
Per il BD dei Queen ho apprezzato di più la traccia stereo, più completa e linare. Tutte e due le tracce propongono un hit-hat (charleston) decisamnete in evidenza, ed il buon Taylor ne fa abbondante uso.
Segnalo l'imminente uscita in UK di The Rolling Stones Crossfire Hurricane a gennaio e la versione BD-AUDIO di 2112 dei RUSH
Questa notte:ronf: ho completato ed approfondito Hungarian Rapsody; dal lato video a livello strettamente tecnico lo scarto con il Queen Rock Montreal deriva in tutta probabilità dal fatto che il primo è stato acquisito da un interpositivo (i negativi sono andati persi) mentre il secondo deriva da una scansione dei negativi originali.
Con questo si spiegano in buona parte il minor dettaglio e la grana più spessa.
A livello di prestazione canora di Freddy Mercury la mia preferenza va comunque (leggermente) al Queen Rock Montreal, ove il front man dei Queen sfodera una prestazione strabiliante senza alcun calo nella voce, senza alcun risparmio e una pulizia esemplare (complice forse la ripresa che è avvenuta in due serate e il teatro senza vento ... questi sembrano dettagli ma quando si è sul palco a lungo in condizioni non ottimali qualche volta con gli acuti tocca tirare il freno).
La prestazione vocale nel concerto Hungarian Raspsody è assolutamente ottima (ci fosse un altro cantante che fa cose saltando, correndo e dimenandosi in tutta la lunghezza del palco con una scaletta così impegnativa e lunga oggi si griderebbe al miracolo).
Ciao
Già segnalati ed effettivamente usciti:
- AA.VV.: A Musicares Tribute to Barbra Streisand (region A)
- AA.VV.: I Am. SM Town - Live at Madison Square Garden (region A)
- The Beach Boys: Live in Concert - 50th Anniversary -> 20 novembre (region all)
- The Doors: Live at the Bowl 68 (region all)
- Die Fantastischen Vier: MTV Unplugged II (region all)
- Peter Frampton: FCA! 35 Tour - An Evening With Peter Frampton (region all)
- Peter Gabriel: So (Classic Album) (region all)
- Noel Gallagher’s High Flying Birds: International Magic Live At The O2 (region all)
- Gamma Ray - Skeletons & Majesties Live (uscito solo in Germania - region all)
- David Garrett: Music - Live in Concert (uscito solo in Germania - region all)
- Herbert Grönemeyer: Live At Montreux 2012 (region all)
- Hammerfall: Gates Of Dalhalla (regione B)
- Chris Isaak: Beyond The Sun - Live! (region all)
- Karnataka: New Light - Live In Concert (region all)
- LCD Soundsystem: Shut Up And Play The Hits (region all)
- Led Zeppelin: Celebration Day (region all)
- Udo Lindenberg: Mit Udo Lindenberg auf Tour - Deutschland im März 2012 (region all)
- Paul McCartney: Live Kisses - From Capitol Studios, Hollywood (region all)
- Ina Müller - Live (region all)
- Pain: We Come in Peace (region B)
- Katy Perry: Part of Me (region all)
- Queen: Hungarian Rhapsody - Queen Live in Budapest, The Original 1986 Concert (region all)
- Romeo Santos: King Stays King - Sold Out at Madison Square Garden (regione sconosciuta)
- Patti Smith: Live at Montreux (region all)
- Status Quo: Hello Quo! - Access All Areas Edition (film di Alan Parker in uscita in Germania - regione B)
- Steel Panther: British Invasion (region all)
- Steps: The Ultimate Tour Live (region B)
- U.D.O.: Live in Sofia (region all)
- Yanni: Live At El Morro, Puerto Rico (region all)
- Neil Young: Neil Young Journeys (region A)
Usciti senza precedente segnalazione:
- AC Timba Jazz: Neurosis (region all)
- Coldplay: Live 2012 (region all)
- Rita Coolidge: Play Something Sweet (3D) (region all)
- Emin: After the Thunder (region all)
- Helene Fischer: Für einen Tag - Live 2012 (region all)
- Lady Antebellum: Own the Night World Tour (region all)
- Metallica: Quebec Magnetic (region all)
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
- Ennio Morricone: Concert pour la Paie - Live in Venice (uscito solo in Francia - blu ray + 2 CD - region all)
- Nana Mouskouri: Live At The Royal Albert Hall (region all)
- Mumford & Sons: The Road To Red Rocks (region all)
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
- One Direction: Never Give Up: 1D4Ever
- One Direction: Real World (solo doc, niente concerto... e niente schedona) (region all)
- The Pogues: In Paris (region all)
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
- Rammstein: Videos 1995 - 2012 (uscito per ora solo in Europa - region all)
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
- Cliff Richard & The Shadows: The Final Reunion (region all)
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
- Rihanna: Loud Tour Live at the 02 (region all) - occhio: segnalo una pessima qualità AV, tanto che amazon.com l'ha ritirato dalla vendita!!!
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
- Wallace Roney: Stand (region all)
- Vasco Rossi: Live Kom 2011 - The complete edition (region all)
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
- Saxon: Heavy Metal Thunder - The Movie (docu-concert) (region all)
- Michael Schenker: Temple Of Rock - Live In Europe (uscito solo in Europa - region all) anche in limited edition
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
- Sexion d'Assaut: L'Apogée à Bercy - Concert Bercy Live (region all)
- The Tea Party: The Reformation Tour - Live in Australia (region all)
- Hubert-Felix Thiefaine: Homo Plebis Ultimae Tour (region all)
- Tiesto: In Concert - Director's Cut (region all)
- Terry Trotter: I Play the Piano (region all)
- Nobuyuki Tsujii: Live at Carnegie Hall (region all)
- Westlife: The Farewell Tour - Live at Croke Park (region all)
Prossime uscite:
- The Rolling Stones: Crossfire Hurricane -> 7 gennaio (solo doc, niente concerto) (region all)
- Gavin Degraw: Sweeter Live -> 8 gennaio
- Nobuyuki Tsujii: At White Nights -> 14 gennaio (region all)
- Jackson 5ive: The Complete Animated Series -> 15 gennaio (serie animata, con 46 canzoni originali rimasterizzate)
- AA.VV.: Defqon.1 - Festival 2012 -> 25 gennaio
- The Banda Brothers: Primavera -> 29 gennaio (region all)
- Nicci Gilbert: Nicci Gilbert and Friends -> 29 gennaio (region all)
- Diego Verdaguer: Pídeme en Vivo -> 29 gennaio
- Bush: Live! -> 4 febbraio
- Miles Davis with Quincy Jones & the Gil Evans Orchestra: Live At Montreux 1991 -> 18 marzo (region all)
Bye, Chris
Torno per un attimo sul mio precedente commento a Coldplay Live 2012
Io invece confermo in toto il mio commento, e vedo che anche altri fans dei Coldplay nelle recensioni online estere sono piuttosto critici con il blu ray uscito ora. Domanda per ane e gli altri coldplayani a cui questo blu ray è piaciuto: ma l'avete visto il video live hd di "how we saw the world part 1" girato a Toronto? Trasmesso anni fa su sky dalla defunta NExt HD e rinvenibile comodamente online? Credetemi: per qualità delle riprese, dell'audio e della qualità artistica del live dà un 10-0 secco a questo blu ray uscito. Avendo già visto diversi live hd dei Coldplay, ho espresso il mio disappunto perché avevo alte aspettative sulla qualità del live. Poi, se vi siete fatti prendere dagli inserti narrativi, dallo stile pseudo-documentaristico, dalla bellissima cornice dello Stade de France, vi capisco, ma il live in quanto live non mi convince manco un po'.
Detto questo, salto di palo in frasca e dico che l'uscita musicale dell'anno (per me nella top three assoluta pound for pound) è Celebration Day dei Led Zeppelin. La qualità artistica è spaventosa: i tre vecchietti, ottimamente accompagnati da un devastante jason bonham figlio di cotanto padre, mantengono un "tiro" impressionante e trasmettono emozioni da pelle d'oca per tutto il concerto. La voce di Plant non ha più gli acuti striduli di 40 anni fa (alcuni pezzi probabilmente li hanno anche abbassati di un semitono) ma è più calda, intensa, meno atteggiata di un tempo, e gli stessi Page e Jones dimostrano una grandissima classe e la sfoggiano dando veramente l'impressione di essersi divertiti per questa una tantum imperdibile. Da "dazed and confused" in poi, solo pernici. Emozionanti pernici. Dal pdv audiovideo, il blu ray è ineccepibile, fatte salve le scelte di montaggio delle riprese del regista, diciamo discutibili, con l'utilizzo fin troppo frequente di una telecamera ravvicinata non hd che "sporca" intenzionalmente la nitidezza altrimenti da riferimento delle riprese. Bah, a parte questo dettaglio, il blu ray va direttamente nell'empireo dei live concert hd, insieme al blu ray della reunion dei Police, all'hd-dvd degli Eagles, al 25. anniversario della hall of fame, ecc. In brevis, da avere senza se e senza ma.
Bye, Chris
Chris ti ringrazio per aver speso due parole (che quoto integralmente) su quella che anche per me è l'uscita dell'anno nell'ambito dei bd musicali.
Mi aveva meravigliato il fatto che qui sul forum non si fosse ancora parlato di questo blu ray perfetto sotto ogni punto di vista tranne che per quello che hai citato e, aggiungo, la mancanza di extra (ma si sa come son fatti gli Zeppelin).
Io ho preso la confezione compredente il dvd bonus ma questo non è che altro una riprosizione in prova del concerto.
Non so a te ma la cosa, dal punto di vista musicale, che più mi ha emozionato è stata la riproposizione dell'assolo di "Stairway to heaven" nella versione esattamente identica a quella presente sul disco Led Zeppelin IV e questo Page in precedenza non l'aveva mai fatto (a suo dire per dimostrare di essere capace di farlo :D).
Comunque resta strabiliante il fatto che, chi più chi meno, a sessant'anni suonati e passa i tre (ed in particolare Jimmy Page) dimostrano di avere una vitalità ed una tecnica spaventosa.
Anche in quest'ultimo caso gli Zeppelin hanno dimostrato di essere professionisti di altissima classe.
Assolutamente da avere questo bd.
Alfredo
P.S. Cosa intendevi dire quando hai scritto: "da Dazed and confused in poi solo pernici. Emozionanti pernici" :confused:
È un modo di dire: quando la gente è abituata bene, una volta si diceva "anche oggi pernici", piatto prelibato e costosissimo.
Ecco, da "dazed and confused" in poi, un capolavoro dietro l'altro: solo pernici, appunto. :)
Bye, Chris