• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Scusa, quale problema con le staffe?

Comunque arrivato il mio 55x8509c.....veramente contento...certo visto dal vivo l'oled lg era pazzesco ma anche questo non sfigura assolutamente.
Problemi evidenti di coni di luce non ne ho visto...ho potuto solo configurarlo e aggiornarlo velocemente, guardare 2 secondi la tv digitale per vedere com'è (pensavo..........[CUT]

Hai un home theatre?
 
Devo comperare intanto la soundbar sonos.....il sub più avanti....avevo deciso per un impianto sempre 2+1 della sony ma alla fine le peculiarità del sonos (ho già play:3) mi han convinto, anche se per aver soundbar e sub spendo più del doppio :(
 
Devo comperare intanto la soundbar sonos.....il sub più avanti....avevo deciso per un impianto sempre 2+1 della sony ma alla fine le peculiarità del sonos (ho già play:3) mi han convinto, anche se per aver soundbar e sub spendo più del doppio :(

Te lo chiedo perchè io con kody collegando la tv in ARC non riesco a sfruttare il 5.1, ma solo 2.1, nessun problema con netflix quindi credo sia un limite di kody
 
Questo non lo so, e comunque al momento collegherò solo la soundbar....le spese si accumulano.....quindi altri 800 per il sub l'anno prossimo. ;)

Ma comunque sarà sempre un 2.1....magari più avanti ancora prenderò anche il resto!

P.S.: la soundbar ha solo il cavo audio digitale.....
 
ragazzi oggi sul mio 55x8505 mentre vedevo un film in blu ray da lettore mi compariva ogni tot la scritta in basso a sinistra "16:9" come faccio a disattivare questo banner che compare ogni 2 minuti?
 
io ho restituito una planetaria 2 mesi fa.
mi hanno fatto tribolare parecchio in quanto ci mettono alla fine quasi 20gg perchè a differenza di amazon per fare qualsiasi cosa aspetta l'arrivo del reso e per la restituzione almeno una settimana se solleciti, ho dovuto minacciare contestazione paypal a quel punto arrivata la restituzione.
in tutto all..........[CUT]

Speriamo bene.. Per adesso mi hanno accettato il reso un'ora dopo la mia richiesta. Ho già effettuato un nuovo ordine con il codice che mi hanno dato e domani mattina il corriere passa a ritirarla. Speriamo facciano in fretta. Eviterei volentieri l'aver spedizioni in giro sotto il periodo natalizio. fine O.T.

Per quanto riguarda il Tv è veramente ottimo. Ho fatto girare qualche demo 4k, netflix e si vede da dio.
La parte che mi ha entusiasmato di più è stata Project Cars a 4k a dettagli Ultra a circa 1m dal TV.. :D :cool:
Spero si sbrighino a fare il reso perchè mi sono innamorato xD

P.s. Con settaggio cinema pro (a parte bilanciamento del bianco un po' troppo caldo per i miei gusti) sembra settato veramente bene !!
Se state valutando l'acquisto, è veramente un ottimo pannello. ;) A volte Android si addormenta un po' .. Ma tutto sommato è accettabile..
 
Provati un paio di files 1080p in H265 belli pesi e Kodi non ha fatto una piega che sia una... quando arriveranno i BD in 4K ci sarà da godere in modo pesante.

Ora devo trovare un lettore BD un pelo più performante del mio vecchio LG550... magari con il 3d che non è che mi interessi molto, ma visto che ce l'ho. :) I lettori Sony convengono da affiancare ad un Bravia?

Cheers
 
ragazzi oggi sul mio 55x8505 mentre vedevo un film in blu ray da lettore mi compariva ogni tot la scritta in basso a sinistra "16:9" come faccio a disattivare questo banner che compare ogni 2 minuti?

Non si può ahimé. Io non guardo più bluray 3d dalla disperazione. E' un fastidiosissimo bug introdotto con il penultimo aggiornamento. Se ne parla anche nelle community britanniche e d'oltreoceano. La cosa quasi certa è che Sony ne è al corrente, sul risolverlo però non si sbilanciano. Ma nei bluray non 3d non dovrebbe farlo però
 
Ciao a tutti, mi sono letto tutta la discussione e per la maggiore sarei intenzionato ad abbandonare il mio Panasonic plasma 46 per passare al sony 65.
A parte il terrore di trovarmi con un tv nuovo con problemi al pannello (ma mi pare di capire che è abbastanza raro..... ma io sono anche abbastanza sfigato quando serve) direi che ormai sono deciso.
Inizialmente avevo pensato di risparmiare e prendere un 65 solo full in ottica di non usare il 4K ma leggendomi tutta la discussione mi pare di capire che comunque la differenza è apprezzabile anche in filmati non 4K. Io principalmente lo utilizzerei per guardare programmi in digitale terrestre, probabilmente netflix, filmati da pc e molto per PS4.
Secondo voi conviene comprarlo ora, magari da unieuro o eprice che lo vendono a 1950, oppure aspettare l'avvicinarsi del Natale sperando in qualche offerta? o magari ancora aspettare i saldi??
sapete qualche altro sito affidabile che faccia un prezzo migliore?
grazie a tutti!
 
Te lo chiedo perchè io con kody collegando la tv in ARC non riesco a sfruttare il 5.1, ma solo 2.1, nessun problema con netflix quindi credo sia un limite di kody

Sono contento di smentirti!
Kodi è anzi l'inico lettore che riesce a sfruttare il 5.1 a parte la nativa (altro problema che Sony dovrebbe risolvere).
Se non ti funziona prova questo trucchetto: apri un files qualsiasi 5.1 con l'app nativa video e fanne scorrere un secondo o due, quanto basta per "aprire il canale". Poi riapri Kodi e riprova, vedrai funziona....

Ps naturalmete attiva l'audio passthrough
 
Ultima modifica:
Provati un paio di files 1080p in H265 belli pesi e Kodi non ha fatto una piega che sia una... quando arriveranno i BD in 4K ci sarà da godere in modo pesante.

Ora devo trovare un lettore BD un pelo più performante del mio vecchio LG550... magari con il 3d che non è che mi interessi molto, ma visto che ce l'ho. :) I lettori Sony convengono da affi..........[CUT]

vedi il mio lettore in firma
 
Buongiorno a tutti.
Mi persento: Sono un (quasi) felice possessore di un 49-X8307C. Dopo aver sostituito il tv per un problema di luci sui bordi (clouding) mi sono accontentato del secondo pannello anche se non privo del difetto precedente.
La qualità video mi ha soddisfatto ma quella audio mi lascia deluso. Per tale motivo ho collegato il Tv all'amplificatore (tramite cavo ottico) sperando di poter ascoltare l'audio di Netflix in Dolby Digital. Purtroppo ciò non avviene. Sono io che sbaglio qualcosa oppure Netflix trasmette in 4K ma con audio 2.1?
Luca
 
Buongiorno a tutti.
Mi persento: Sono un (quasi) felice possessore di un 49-X8307C. Dopo aver sostituito il tv per un problema di luci sui bordi (clouding) mi sono accontentato del secondo pannello anche se non privo del difetto precedente.
La qualità video mi ha soddisfatto ma quella audio mi lascia deluso. Per tale motivo ho collegato il Tv all'a..........[CUT]

Quando scrivi un problema di clouding, vorrei chiederti gentilmente se il problema era inferiore o superiore al mio, sono indeciso sul da farsi perchè ho paura di trovare qualcosa di peggiore.

Ti includo la foto precedentemente postata da me
 
Sono contento di smentirti!
Kodi è anzi l'inico lettore che riesce a sfruttare il 5.1 a parte la nativa (altro problema che Sony dovrebbe risolvere).
Se non ti funziona prova questo trucchetto: apri un files qualsiasi 5.1 con l'app nativa video e fanne scorrere un secondo o due, quanto basta per "aprire il canale". Poi riapri Kodi e ripro..........[CUT]

Io ho un nas non posso aprire direttamente il file o almeno fino ad ora non ho trovato applicazioni native con supporto a protocollo SMB. Detto questo, tu sai quale tipo di codifica audio riesce a riprodurre il sony (ho un x85c)
 
Quando scrivi un problema di clouding, vorrei chiederti gentilmente se il problema era inferiore o superiore al mio, sono indeciso sul da farsi perchè ho paura di trovare qualcosa di peggiore.

Ti includo la foto precedentemente postata da me

Ecco la foto del mio pannello precedente. Il problema era negli angoli, sopratutto quello in basso a dx. Eprice mi ha sostituito il TV senza problemi...
TV.JPG
 
Ultima modifica:
La foto è un po' sfuocata, ma rispetto al mio come ti sembra?
Il problema è che dove l'ho preso hanno finito i pezzi e quindi prima di andare li a muso duro vorrei capire se effettivamente è così grave.
 
Visto che, a conti fatti, stiamo parlando di una tv con integrato l'equivalente di un mini Pc android, volevo chiedere a tutti come stiate gestendo la cosa e come speriate che venga gestita da Sony e Goggle.

Mi spiego meglio.

Al di là degli aggiornamenti che tardano e delle funzioni che dovevano esserci, ma al momento non ci sono, cosa avete installato del mondo android sui vostri schermi? Avete inserito cose non presenti sullo Store "ufficiale"? Se sì, cosa e come vi funzionano? Cosa vorreste veder implementato sullo Store ufficiale? Spotify? Client vari? Più giochi? App di produttività?

Scatenatevi. ;)

Cheers
 
Top