Visualizzazione Stampabile
-
ormai credo di aver deciso per 50w808 in settimana molto facilmente lo prendo, domanda a chi lo possiede: è possibile registrare su un canale del digitale e contemporaneamente guardare un canale del satellite o viceversa?
Ho visto in promo il 50w807 (cornice silver e 900 hz) che verrebbe 30 euro in meno, meglio spendere 30 euro in più per w808 (cornice nera e 1000 hz) o sono buttati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rokk
soshen non vorrei dire una cosa inesatta visto che ho dato un occhiata di corsa al video ecc....pero mi sembra (ripeto mi sembra non sono sicurissimo)che la maggior parte dei settings del video su youtube siano praticamente i settings di default...salvo due tre cosette
posso dirti che la modalità cinema pro a me risulta quasi inguardabile....q..........[CUT]
Bé di solito avforum è abbastanza attendibile. Nel caso specifico non ti so dire non avendo fisicamente il TV.
Io ho cercato qui e là il setting per, appunto, testare il tv al centro commerciale
-
per carita non metto in dubbio l'attendibilità di avforum....dico solo che sono praticamente gli stessi settings di default....
infatti poi mi sono letto i commenti sotto il video ed un utente faceva notare la stessa cosa,e la risposta di avforum e' stata che i sony out of the box sono gia praticamente ben settati e quindi non serviva cambiare granche
a conferma di cio che dicevamo
personalmente usare quelle impostazioni(la cinema pro) mi da l'impressione di guardare la televisione indossando gli occhiali da sole...
questa e' la risposta a chi gli faceva notare che sono i settings di default:
"Yes, the Sony is quite accurate out of the box with only a few settings needing to be changed. The set was fully measured with a klein K-10 and CalMAN 5 software to check how accurate it is. All our settings videos are presented by the reviewer who is fully THX/ISF certified and who tests hundreds of TVs a year to get the best possible results. Of course settings vary from TV to TV and room to room. Copying any settings could make your particular TV look worse rather than better. "
ps : con l'occasione mi sono andato poi a rileggere la recensione ed ho trovato conferma ad una cosa che avevo notato anche io,ossia che nelle scene buie perde dettaglio e affoga un po tutto nel nero ....
un altra cosa che magari potra essere utile nelle regolazioni a chi e' inesperto come me e' che la voce luminosita' in realta corrisponde alla retroilluminazione,e la luminosità invece la si regola dal livello del nero
sara una sciocchezza ma siccome sul mio Panasonic avevo le due voci ben distinte qui sul sony invece non trovando le due voci distinte facevo un po di confusione
adesso anche in base a questo magari modifico i valori della cinema pro che sembra esser la modalita' più vicina ad una calibrazione vera e propria (anzi sconsigliano di farla perché cambierebbe poco) ,leggendo cio che dicono
vedremo poi se ne uscira fuori qualcosa di meglio ...
-
Preso oggi il 50w808 a 759 in negozio fisico con estensione garanzia a 3 anni, per prima cosa ho fatto l'aggiornamento scaricandolo dal sito, la prima impressione è positiva, credevo che i canali in SD si vedessero peggio invece è molto meglio di quello che mi aspettavo, nei prossimi giorni ci smanetto con le impostazioni.
Ho condiviso una cartella del pc in rete, dal TV vedo il PC ma non vedo la cartella condivisa, qualcuno sa come fare?
-
Le televisioni vedono di default solo contenuti condivisi tramite dlna non file sharing.
Questa tv ha android e quindi qualcosa in più puoi fare ma devi installare un file manager o un player com kodi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Le televisioni vedono di default solo contenuti condivisi tramite dlna non file sharing.
Questa tv ha android e quindi qualcosa in più puoi fare ma devi installare un file manager o un player com kodi.
Io posseggo una 55w808, ho installato Kodi ma riesco a vedere solo le cartelle di windows media player e solo file che si trovano in quelle cartelle. Se aggiungo ai video di win media player file contenuti nel mio hard disk secondario dalla tv non c'è modo di vederle. Installando kodi anche sul pc invece riesco ad accedere anche ai file contenuti nel secondo hard disk dalla tv. Forse c'è qualcosa che mi sfugge nella configurazione di rete.
-
ciao a tutti, mi è stato consegnato ieri 55" pollici w808, vengo da samsung es7000, ho montata ieri la tv e devo dire che il sostegno non mi sembra molto stabile: la tv mi sembra oscillare troppo se applicata un po' di forza sul vertice alto del pannello
-
Salve ragazzi sapere se il sony 43w808c supporta l'hdr?
-
Salve qualcuno sa se gli occhiali 3d attivi Samsung (nella fattispecie gli ssg-4100) sono compatibili con queste tv?
Ho provato ad usare i suddetti occhiali con la mia tv 55w808 ma non sembrano completare l'accoppiamento.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Robertope
Salve ragazzi sapere se il sony 43w808c supporta l'hdr?
l'HDR si applica ai 4K, il W8 è un FullHD
-
Sono da pochi giorni possessore di un KDL-65W859C un Full-HD 65 pollici direct led con pannello VA, e devo dire che non mi sono affatto pentito per ora, distanza di visione 3mt circa, neri buoni (non a livello oled). Qualcun altro ha esperienza con questo modello in particolare ? L'ho preso anche perchè l'ho potuto vedere in azione con lo stesso segnale full-hd fianco a fianco di un OLED LG 65EF950V 4k piatto, si vedeva un leggero vantaggio dell'OLED sui neri ma per niente cosi' marcato come invece mi sarei aspettato, cosa ne pensate? il delta prezzo tra i 2 tv è invece abissale... 5500€ vs 1600€ un delta di ben 3900€ !
-
Aggiungo, quasi 0 clouding (appena negli spigoli), Sony ha fatto un mezzo miracolo con questo modello e mi dicono anche con il 75" sempre serie w85c.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
philippinogallo
Sono da pochi giorni possessore di un KDL-65W859C un Full-HD 65 pollici direct led con pannello VA, e devo dire che non mi sono affatto pentito per ora, distanza di visione 3mt circa, neri buoni (non a livello oled). Qualcun altro ha esperienza con questo modello in particolare ? L'ho preso anche perchè l'ho potuto vedere in azione con lo ste..........[CUT]
ciao io ho preso da pochi giorni il 55w808, ho due punti di visinoe (2,20m e 3,50m) devo dire che al momento ho alcuni dubbi sulla tv in fatto di risoluzione. vengo da samsung 40"es7000, i pollici aumentano e la risoluzione no quindi mi porta a vedere alcuni sfarfallii,mancanza da risoluzione su un pannello così grande da quelle distanze. dico questo per le varie prove fatte con sky hd.
-
quello che posso dire guardando i canali tv sia hd che sd su un 65 da 3,1mt circa è che purtroppo i segnali delle emittenti sono molto scadenti come risoluzione reale e compressione, non è sufficiente guardare un canale tv in 1080i per vedere bene perchè spesso il materiale è un sd riscalato, se commuti su un blue-ray viene a galla la pochezza delle trasmissioni TV, per dire RSI trasmette in 720p ma la qualità è anni luce meglio di canali rai in hd.
-
da oggi ragazzi anche io sono uno di voi... considerato che ho confrontato il w808 con la wd758 che sarebbe la nuova serie e ho notato a parte una nuova staffa, ma la perdita del 3d e la riduzione a 400hz del motionflow mi ha spinto a prendere il 43w808c