• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

oibaf79 ha detto:
Qui è descritto meglio il problema, adesso aggiorno anch'io al 4.04.06 in attesa dei tuoi settaggi, ho provato quelli indicati ma non mi hanno soddisfatto.

Ciao
Sul mio tv le ombre sullo sfondo verde sono regolari
Chi le vede avrà un problema schermo o settaggi errati
 
Fai così:
1 - Vai sul sito della LG (www.lg.com) e su "Cerca in LG" inserisci il modello del TV (ad es. 47LW570G);
2 - Clicca su "SUPPORTO";
3 - Clicca su "Drivers & Software";
4 - Clicca sul link "The latest firmware file v04.04.11" e scaricati il file;
5 - Salvalo in locale, copialo su una chiavetta USB in una cartella apposita che deve essere "LG_DTV", inserisci la chiavetta nel TV (USB1 dedicata alle APPS) e segui le istruzioni a schermo.

Bye,
OverVolt
 
OverVolt ha detto:
Fai così:
1 - Vai sul sito della LG (www.lg.com) e su "Cerca in LG" inserisci il modello del TV (ad es. 47LW570G);
2 - Clicca su "SUPPORTO";
3 - Clicca su "Drivers & Software";
4 - Clicca sul link "The latest firmware file v04.04.11" e scaricati il file;
5 - Salvalo in locale, copialo su una chiavetta USB in una cartella apposita che deve essere "LG_DTV", inserisci la chiavetta nel TV (USB1 dedicata alle APPS) e segui le istruzioni a schermo.
Bye,
OverVolt
Dettagli per:
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta.
E' proprio quello che ho fatto più volte, ma ogni volta che clicco il link "The latest firmware file v04.04.11" mi apre una nuova pagina
riportante:

The latest firmware file v04.04.11 (non più cliccabile) e sotto il link



Software_Upgrade_Guide(Language_English).ppt

Scarica questo file (cliccandoci di rende un file powerpoint con la guida in inglese che ho scaricato)
Puoi controllare se è cambiato qualcosa in questa procedura (se succede ora pure a te) ovvero non vedo io il file? Grazie
 
31/10/2011


Alla mia richiesta
Received Date : 30/10/2011 20:38 17
The type of inquiry : Software/Hardware updates
Product/Model No. : Conventional/Flat TV/47LW650G

non riesco a scaricare il firmware 4.04.11 dal sito lg, cliccando il link mi restituisce la guida e non l'aggiornamento

mi è stato risposto come segue

Grazie per aver contattato LG Electronics.



Egregio sig. Cocco,

Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In risposta alla Sua richiesta La invito a scaricare il seguente aggiornamento firmware:

http://www.lg.com/it/support/GP3_DVB_EU_BB_MP_2Q_C0_RevNo56681_V04.04.06_flash_V2_SECURED (1).zip

Sarà inoltre nostra premura segnalare alla divisione competente l'anomalia relativa alla versione 4.04.11.

Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito, La invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni.

RingraziandoLa per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerLe
cordiali saluti.

Lorenzo
LG IS CIC
199.600.099
www.lg.com/it

Nota Generale: non rispondere alla presente mail.
Per ulteriori informazioni ripetere la richiesta via web, eventualmente allegando le comunicazioni precedenti.
Quindi c'è un problema nel sito? mah.
Se qualcuno ha conservato ancora il file, potrebbe farmi il favore di inoltrarmelo tramite l'indirizzo email che si trova sul mio profilo? Grazie.
 
Oggi mi ha contattato il servizio clienti LG, a proposito dei settaggi che mi mancano (i più importanti dei quali credo siano livello del nero e led local dimming).

Mi ha anche inviato una mail con le foto delle schermate in base ai diversi ingressi: ebbene, quei controlli DEVONO esserci, a prescindere dal firmware (in una tabella risultano presenti coi fw 03.06.27, 04.04.06 e 04.04.10).

Unica soluzione, visto che il periodo per il recesso è passato, sarebbe rivolgersi al centro assistenza LG della mia città.

A questo punto ho però forti dubbi: il mio pannello sembra discreto (un pelo luminoso negli angoli, ma sembra piuttosto comune), e magari i settaggi che mi mancano sono già impostati sui livelli migliori (ad esempio nero basso e local dimming alto). Ma come saperlo?
Voi cosa fareste, terreste la tv così com'è o la portereste al centro (col rischio di stare giorni, se non settimane, senza)??
:confused:
 
OverVolt ha detto:
Ciao a tutti,
come preannuncioato ho cambiato l'impostazione IP del TV.
Ora il mio router è profilato affinché rilasci sempre lo stesso IP al TV (in base al suo MAC) e nel TV in "rete cablata" gli ho detto di prendere l'IP dal Server DHCP MA gli ho impostato fisso il DNS che corrisponde all'IP statico del mio router.... et voilat!! Tutto on line alla prima accensione senza dovergli far 'sentire' la LAN e mai, ripeto mai, nessunissima disconnessione dal Server DLNA (NAS DS210j by Synology).

Bye ed alla prox,
OverVolt

Scusami ma invece il NAS come lo hai settato? E che router usi?
Io con router Alice continuo ad avere gli stessi problemi di disconnessione e di server DLNA non trovato nonostante abbia seguito il tuo consiglio (DHCP rilascia sempre lo stesso ip da mac address e server DNS del tv che puntano al router).
Ormai inizio a disperare che si possa risolvere :mad:
 
Nelle 2 porte usb del tv ho inserito nella 1 il modulo wifi (si ci potrebbe collegare un hard disk esterno) e nella 2 il dongle rf del telecomando magico (si ci potrebbe collegare una memoria flash). Dal manuale sembra che non si possano aumentare le porte utilizzando hub usb.
Confermate?
 
EnfantTerrible ha detto:
Scusami ma invece il NAS come lo hai settato? E che router usi?
Io con router Alice continuo ad avere gli stessi problemi di disconnessione e di server DLNA non trovato nonostante abbia seguito il tuo consiglio (DHCP rilascia sempre lo stesso ip da mac address e server DNS del tv che puntano al router).
Ormai inizio a disperare che si possa risolvere :mad:
Io ho pure il router alice e collegamento wifi nel tv connesso con riconoscimento automatico; oggi ho provato a vedere foto e musica da cartelle del mio computer nel tv con nero Mediahome4 e ci sono riuscito subito
 
Pegli ha detto:
Oggi mi ha contattato il servizio clienti LG, a proposito dei settaggi che mi mancano (i più importanti dei quali credo siano livello del nero e led local dimming).

Mi ha anche inviato una mail con le foto delle schermate in base ai diversi ingressi: ebbene, quei controlli DEVONO esserci, a prescindere dal firmware (in una tabella risultano presenti coi fw 03.06.27, 04.04.06 e 04.04.10).

Unica soluzione, visto che il periodo per il recesso è passato, sarebbe rivolgersi al centro assistenza LG della mia città.

A questo punto ho però forti dubbi: il mio pannello sembra discreto (un pelo luminoso negli angoli, ma sembra piuttosto comune), e magari i settaggi che mi mancano sono già impostati sui livelli migliori (ad esempio nero basso e local dimming alto). Ma come saperlo?
Voi cosa fareste, terreste la tv così com'è o la portereste al centro (col rischio di stare giorni, se non settimane, senza)??
:confused:
Per vedere com'è impostato il Local Dimming fai così:
1)Mettiti su un ingresso vuoto o spento, così vedrai la tv con il local dimming spento.
2)Vai su un canale tv vuoto o su un canale radio o fermati su un film nei titoli di coda.
Se nei due casi il pannello presenta le stesse "macchie", logicamente hai il Local Dimming spento, se invece vedi differenze, ovviamente è attivo :D

P.S.
Io sono ancora in attesa della TV :(
Ovviamente è una rottura, ma se la TV ha un difetto è giusto farsela mettere a posto...
Se poi hai il nero ok, puoi anche tenerla così se non ti da fastidio, o comunque hai 2 anni di tempo per mandarla in riparazione :D
 
Ultima modifica:
peppotex ha detto:
Per vedere com'è impostato il Local Dimming fai così:
1)Mettiti su un ingresso vuoto o spento, così vedrai la tv con il local dimming spento.

Ehm... ma come lo metto su un ingresso spento? Mi abilita solo quelli attivi....
:confused:
 
Prima lo accendi, ti sintonizzi, poi lo spegni. Quando ti chiede di cambiare ingresso perché l'apparecchio è spento (o roba del genere, non mi ricordo) tu rimani lì e vedi.
 
Pegli ha detto:
Oggi mi ha contattato il servizio clienti LG, a proposito dei settaggi che mi mancano (i più importanti dei quali credo siano livello del nero e led local dimming).

Mi ha anche inviato una mail con le foto delle schermate in base ai diversi ingressi: ebbene, quei controlli DEVONO esserci, a prescindere dal firmware (in una tabella risultano presenti coi fw 03.06.27, 04.04.06 e 04.04.10).

Unica soluzione, visto che il periodo per il recesso è passato, sarebbe rivolgersi al centro assistenza LG della mia città.

A questo punto ho però forti dubbi: il mio pannello sembra discreto (un pelo luminoso negli angoli, ma sembra piuttosto comune), e magari i settaggi che mi mancano sono già impostati sui livelli migliori (ad esempio nero basso e local dimming alto). Ma come saperlo?
Voi cosa fareste, terreste la tv così com'è o la portereste al centro (col rischio di stare giorni, se non settimane, senza)??
:confused:


Hanno risposto anche a me nello stesso modo.. io gli ho nuovamente risposto chiedendolgi la possibilità di fare un DOWNGRADE del firmware per poi riprovare ad effettuare l'upgrade.... aspetto la risposta. ps ho lo stesso problema : per qualsiasi imput non è visibile il setting del LED LOCAL DIMMING (anche se ho l'impressione che questo sia sempre abilitato)
 
Pegli ha detto:
Oggi mi ha contattato il servizio clienti LG, a proposito dei settaggi che mi mancano (i più importanti dei quali credo siano livello del nero e led local dimming).

Mi ha anche inviato una mail con le foto delle schermate in base ai diversi ingressi: ebbene, quei controlli DEVONO esserci, a prescindere dal firmware (in una tabella risultano presenti coi fw 03.06.27, 04.04.06 e 04.04.10).

Unica soluzione, visto che il periodo per il recesso è passato, sarebbe rivolgersi al centro assistenza LG della mia città.

A questo punto ho però forti dubbi: il mio pannello sembra discreto (un pelo luminoso negli angoli, ma sembra piuttosto comune), e magari i settaggi che mi mancano sono già impostati sui livelli migliori (ad esempio nero basso e local dimming alto). Ma come saperlo?
Voi cosa fareste, terreste la tv così com'è o la portereste al centro (col rischio di stare giorni, se non settimane, senza)??
:confused:


hanno risposto allo stesso modo anche a me compresa email con foto ... ma gli ho risposto che continuo a non vedere questo maledetto local dimming configurabile(anche se ho l'impressione che questo difetto non sia cosi negativo perche il led local dimming sembra sempre abilitato)
Gli ho richiesto la possibilità di effettuarmi un douwngrade del software...(confido nell' assistenza a domicilio che mi prospettarono ..)
 
ragazzi so di essere OT ma vorrei un vostro consiglio visto che sto per concludere l'acquisto: tra il 47LW650G e il 50PZ950 cosa mi consigliate? se avete anche altre alternative ben vengano. Perdonatemi per l'intrusione ;)
 
magdale ha detto:
ragazzi so di essere OT ma vorrei un vostro consiglio visto che sto per concludere l'acquisto: tra il 47LW650G e il 50PZ950 cosa mi consigliate? se avete anche altre alternative ben vengano. Perdonatemi per l'intrusione ;)
Il 47 è un lcd, ce l'ho io ed è un buon prodotto, ottimo con il 3d con occhialini passivi.
Il 50 è un plasma e il 3d è con occhialini attivi.
Io avrei voluto prendere un plasma ma il 3d attivo mi ha convinto a scegliere il primo.
 
Certo che è assurdo che il LOCAL DIMMING a parità di modello e di firmware sia visibile ad alcuni e a certi no.
Nel mio 47LW570G (firmware 4.04.11) lo trovo vicino al settaggio del truemotion.
 
XSim ha detto:
Certo che è assurdo che il LOCAL DIMMING a parità di modello e di firmware sia visibile ad alcuni e a certi no.
Nel mio 47LW570G (firmware 4.04.11) lo trovo vicino al settaggio del truemotion.

infatti è assurdo..

al primo firmware era li dove lo vedi tu ora è letteralmente Scomparso ...gia dal 04.04.10.
 
Top