Aggiornamento clasifica 3D (in firma)
UTENTI VOTANTI: Deimos7777 (Gravity).
Eliminazione dalla classifica l'utente GorgiaRed su richiesta.
Grazie per la collaborazione...
Visualizzazione Stampabile
Aggiornamento clasifica 3D (in firma)
UTENTI VOTANTI: Deimos7777 (Gravity).
Eliminazione dalla classifica l'utente GorgiaRed su richiesta.
Grazie per la collaborazione...
Ho letto anch' io certi commenti, secondo me esagerati, avranno anche usato sto filtro dnr ma nel film di dettaglio ce n'è eccome, ottima conversione 3D, si trova a 11,87 su Amazon, fossi in te lo prenderei al volo
Bluray.com al 3D ha dato 8 : http://www.blu-ray.com/movies/Jurass...Blu-ray/59530/ per me son stati anche bassi, merita anche 9
peccato per l' audio che è in DolbyDigital :mad:
Jurassik Park 3d è un ottimo bd derivante, peraltro, da una scansione 4k dall'originale: il problema filtri riguarda, invece, la prima versione 2d del bd. ;)
Ti sbagli gu61: la prima versione uscita nel cofano era priva di filtri, ma non derivante da uno scan 4K o comunque diverso da quello usato per i dvd. La nuova versione in 3D, invece, ha subito l'uso di filtri per poter effettuare meglio la conversione stereoscopica.
Qui se ne parla bene http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...le-2011/page23
La prima edizione 2d, non quella del cofanetto 9 bd di Spielberg, era davvero inguardabile e piena di difetti da trasferimento quali rumore video palesemente artificiale e colorimetria molto lontana dall'originale che vidi al cine alla prima (e varie altre volte ancora) e (ti assicuro) con ben altre caratteristiche che invece ritrovo in questo 3d con scan 4k: guarda con i tuoi occhi il bd e non discutibili frammenti estrapolati qua e là e chissà come, non conosco nessuno che sia insoddisfatto di questo 3d: in quello stesso forum altrove, così come in altri siti web i giudizi divergono alquanto distinguendo l'ottimizzazione per il 3d dal dnr. ;),
Non ho visionato ancora la versione 2D di JP, ma gli screens li conosco a memoria, l'immagine pare tratta da una scansione vecchia a cui poi hanno applicato del post processing per renderla più caricata, dettagliata-tagliente, il tutto risulta essere innaturale, soprattutto nelle scene diurne all'aperto
ho visionato per la prima volta sabato scorso la versione 3D di JP, la nuova scansione 4K ha una qualità eccellente, mi ha trasmesso sensazioni che mi hanno riportato alla memoria dell'esperienza in sala nel 1993, soprattutto nella prima metà del film, ci sono delle scene che è come se fossero state pensate anche per la visione in 3D, davvero sorprendente, inoltre colori e luminosità sono ottimi, la ditta che ha fatto la conversione è la stessa di Titanic, ovviamente come avvenuto per Titanic per fare la versione 3D hanno fatto un trattamento di de-grain (rimozione grana) che ha ammorbidito un po' l'immagine, la cosa si nota maggiormente nelle scene in notturna, o ambienti interni poco illuminati, l'unico difetto dell'edizione 3D è che ha la stessa traccia DD lossy del Dvd, che seppur efficace nei momenti più casinisti, ha delle evidenti limitazioni di dinamica, dettaglio e trasparenza soprattutto nelle resa della colonna sonora, e come detto il mix non Dolby era nettamente inferiore al mix originale Dts del 1993, dove persino la scena dentro l'elicottero quando oscilla aveva un effetto sonoro da brivido molto realistico, mentre nel DD tale effetto si sente appena, e non da alcuna emozione, inoltre se ascoltate i titoli di chiusura con la traccia DD ita, tenendo il volume abbastanza alto noterete avvicinandovi ai diffusori frontali come se l'audio della musica di Williams non avesse quella trasparenza e chiarezza che ci si aspetterebbe è come ascoltare un mp3 fatto un po' male e molto compresso, leggermente distorto nulla a che vedere con la nitidezza e chiarezza e dinamica del Dts, o del semplice CD audio della OST, ma inferiore pure ad un buon mp3 HQ.
Gu61 secondo me dovresti osservare un tantino meglio l'immagine del nuovo BD 3D in quanto i filtri ci sono e in maniera spesso pesante.
Il difetto a livello visivo viene attutito da:
1) la qualità di base della scansione 4K che è strepitosa;
2) il fatto di visionare il film in 3D e con gli occhialini, cosa che fisiologicamente va sempre a rendere un tantino meno analitica l'immagine.
Nulla che si avvicini al dnr, a mio umile avviso anche lontanamente, in questo splendido trasferimento che incanta molti ed in cui si rinvengono agevolmente unicamente mere ripuliture dei fotogrammi dalle tante impurità ed imperfezioni rilevate nella prima edizione 2d dovute ad un ntransfert non eccellente anche in considerazione ai materiali illo tempore disponibili. ;)
Aggiornamento clasifica 3D (in firma)
UTENTI VOTANTI: Sammy81 (Free Bird- tacchini in fuga).
Grazie per la collaborazione...
Caro Gu61 mi sa che non hai ben presente gli effetti del DNR.
Qui adesso magari non ci sarà l'effetto cerone di molti altri titoli ma l'immagine è fin troppo "liscia" e la grana è scomparsa quasi completamente e dove compare non mi sembra affatto filmica.
Jurrasic Park "l'originale" non è famoso per avere una fotografa particolarmente granuloso salvo qualche breve scena o frammento di scena, il vecchio BD a mio avviso è lontano anche sotto questo aspetto, il direttore della fotografia è Dean Cundey, non di Kaminski, che con JP ci starebbe come i Cavoli a Merenda.. :D
fermo restando che questa versione è pensata ottimizzata per la visione in 3D, e ne vale senza dubbio la pena di vederla in 3D visto il risultato, grazie ad un ottima e recente scansione 4K da negativi originali, cattura ciò che effettivamente è Jurassic Park, anche Titanic ha subito lo stesso trattamento per la versione 3D
ma in ogni caso non cè l'effetto cerone durante la visione, solo una resa più morbida, simile a quella di Titanic; soprattutto negli interni e basse luci si ha sensazione di moribidezza, e una leggera mancanza di effetto razor-poroso, perché la grana fine tende ad accentuare la nitidezza e quella sensazione di dettaglio sottile-tagliente, unitile dire che a livello di colorimetria cè un abisso a favore della nuova scansione 4K, che un look molto simile, pressoché identico a come lo ricordavo al Cinema, mentra vecchia scansione per la versione 2D ha dei colori tipo quando uno è indisposto.. :p
mi ricordo ancora i colori nella scena in cucina, la nuova scansione 4K riproduce fedelmente la fotografia originale,
la vecchia versione stravolge tutto nella resa della fotografia/colorimetria http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich
Che la nuova scansione abbia ripristinato la colorimetria corretta non lo metto in dubbio.
L'effetto cerone non c'è ma il quadro è abbastanza levigato e non centra che la pellicola sia poco granulosa di suo (mi chiedo come possa non esserlo visti gli innumerevoli effetti speciali) in quanto quando un film è girato in pellicola la pastosità dell'immagine in un trasferimento trasparente viene sempre fuori.
Qui diciamo che ci avviciniamo molto a un girato digitale, d'altronde il disco è ottimizzato per il 3D ma per godere appieno del film in maniera genuina bisognerebbe partire da questo scan 4k e utilizzare dei crismi ben diversi in fase di trasferimento su BD.
Jurassic Park 3D è piallato dal DNR, inutile girarci intorno....
http://i.imgur.com/PDnAC9k.jpg
Cioè non è più una pellicola 35mm.... Guardate il viso....
L'ideale sarebbe se uscisse anche una nuova edizione 2D. Ovviamente senza filtri questa volta.
Le scene più rumorose erano quelle con gli effetti in CG, che presentavano una grana grossa e rumore-video di fondo, dovuti agli innesti in CG sul girato dal vivo
la scena del Brachiosauro, aveva alcune lievi pulsazioni ed un po' di grana grossa, la scena del T-Rex che insegue la Jeep con Malcom a bordo, la scena della carovana dei Gallimimus, diverse delle inquadrature dei Raptor a figura intera nella cucina e nella scena finale, il resto sono pupazzi-animatronic by Stan Winston
http://www.post-movie.net/wp-content...an-winston.jpg
https://www.stanwinstonschool.com/ck...elberg-006.jpg
è chiaro che anche leggera-fine grana presente della pellicola, nelle scene prive di innesti in CG, è stata rimossa per la versione 3D esattamente come è stato fatto per Titanic 3D visto al Cinema su oltre 22m di schermo e di grana neppure l'ombra
per ora JP lo visto solo in 3D, l'unico modo è disattivare il 3D col nuovo transfer 4K se il disco è 3D locked, ma il dettaglio rimane comunque molto buono, nonostante l'elevata pulizia del quadro, il dettaglio cè soprattutto nelle scene ben illuminate e in parte di quelle in notturna, probabilmente esiste anche una copia della nuova scansione 4K priva del trattamento di de-grain che è stato fatto appositamente per la versione 3D, che forse Universal potrebbe riversare in BD in occasione del 25' anniversario di Jurassic Park, tra circa 3 anni in una nuova versione 2D tratta dal mster 4K ma senza il de-grain, forse con un nuovo Mix audio col imminente DTS-X, la risposta Dts all'Atmos di Dolby, per il momento per 10€ mi godo la versione 3D, di cui a mio parere l'unica pecca è la parte audio in lingua italiana, che presenta la medesima traccia DD del Dvd, con tutti i suoi pregi e difetti/limiti del mix italiano DD dell'epoca.