Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piipor
se non ho capito male, perchè è meglio non superare la barra 235 sul White clip, quando la tv si guarda in ambiente illuminato ?
Se il White Clip si ha sulla barra 235 vuol dire che si è al limite della luminanza massima ottenibile senza bruciare informazioni utili alle alte luci, se invece il White clip lo si ha sulle barre superiori alla 235, per esempio sulla 242, si ha ancora margine per aumentare la luminanza con il comando del contrasto o della retro senza clippare informazioni utili alle alte luci.
Lo avevo spiegato in altri termini qui.
Sta a te stabilire se nel tuo ambiente serve più luminanza al pannello o meno sempre considerando che di norma non vanno clippate le barre inferiori alla 235 (devono lampeggiare le barre di valore inferiore almeno fino alla 234).
-
a me lampeggia tutto:rolleyes: e cambiando il contrasto vi è un cambiamento minimo nel lampeggio ma le varie barre rimangono cmq visibili:boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nobrandplease
a me lampeggia tutto:rolleyes: e cambiando il contrasto vi è un cambiamento minimo nel lampeggio ma le varie barre rimangono cmq visibili:boh:
Non è una situazione da considerare sbagliata, se ti serve maggior luminosità potresti cambiare modalità immagine o verificare che luminosità pannello non sia su basso, se è necessario potresti agire sulla sorgente.
-
@ nobrandplease
Ho visto che hai S790 + Kuro LX508D. Mi confermi che è necessario ridurre la luminosità sul Sony S790 per non avere White e Color Clipping sul Kuro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Non necessariamente.
Quei grafici sono riferite al bilanciamento del bianco, pertanto poco c'entrano con il color clipping.
Ok, però comunque credo sia meglio (se si può) farli clippare tutti e tre nello stesso numero, no?
Grazie! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
@ nobrandplease
Ho visto che hai S790 + Kuro LX508D. Mi confermi che è necessario ridurre la luminosità sul Sony S790 per non avere White e Color Clipping sul Kuro?
ciao,il Sony S790 ce l'ho in abbinamento con il Pana 65".Il Kuro è in un'altra abitazione insieme alla PS3 posso ovviamente provare ma non a breve.
Anche agendo sul contrasto del Sony non riesco a variare il white clip sul PAna65" rimangono sempre lampeggianti le barre
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nobrandplease
... Anche agendo sul contrasto del Sony non riesco a variare il white clip sul PAna65" rimangono sempre lampeggianti le barre
Il problema non è se lampeggiano oltre il 235 (fino al 250), ma se non lampeggiano sotto il 235.
In pratica, non hai problemi così.
-
Ciao ho seguito la guida però sono in difficoltà con il settaggio della nitidezza....
praticamente io avevo il settaggio a 60 sul mio tv, prendendo come riferimento l'immmagine indicata nella guida noto che lungo la linea nera ci sono come dei segni, mentre se imposto valore 0 questi tendono a sparire
cosa ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cuchu 19
Ciao ho seguito la guida però sono in difficoltà con il settaggio della nitidezza....
praticamente io avevo il settaggio a 60 sul mio tv, prendendo come riferimento l'immmagine indicata nella guida noto che lungo la linea nera ci sono come dei segni, mentre se imposto valore 0 questi tendono a sparire
cosa ne pensate?
Allora per non introdurre artefatti ne tuo caso non dovresti discostarti dal valore 0.
-
Salve ragazzi e la prima volta che provo a regolare il mio televisore quindi scusatemi se vi faccio un sacco di domande.Ho scaricato il dvd è sto facendo il test tramite una Playstation 4,il mio tv è un toshiba serie zv635.La prima cosa ho resettato le impostazione di base però mi lascia come retroilluminazione 50,contrasto 95,contr. att. retroilluminazione acceso e livello bianco/nero 7,volevo sapere se le devo lasciare cosi o devo modificare qualcosa?La seconda domanda è che quando vado al primo passaggio del test quello dell overscan,solo se metto modalita gioco nelle impostazioni della tv riesco e trovarmi come nella guida.Cosa devo fare?Per il momento vi lascio solo con queste due domande spero mi rispondiate vi saluto e grazie.
-
Dai un occhiata quì http://www.avmagazine.it/forum/showt...165862&page=42 al messaggio #630. Certo il tuo ZV è di un'altro livello e non avrà proprio lo stesso comportamento del mio SL, ma su certe cose posso dirti con certezza che vanno tenute a zero, come livello bianco nero e gamma statica. Sensore e controllo retroilluminazione, vanno tenuti spenti. Per la retroilluminazione prova ad abituarti con 30; se proprio il tuo tv ti dovrebbe sembrare troppo spento anche al buio, allora prova non oltre 40. Se 30 comunque ti pare buono, poi puoi giocare con la luminosità data da un maggiore contrasto, dove ti consiglio di provare con 60 per visione notturna e magari 80 per diurna. Per l'overscan (ti consiglio per visione films solo la modalità di visione Film) prova ad impostare la dimensione immaggine su Nativo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Dai un occhiata quì
http://www.avmagazine.it/forum/showt...165862&page=42 al messaggio #630. Certo il tuo ZV è di un'altro livello e non avrà proprio lo stesso comportamento del mio SL, ma su certe cose posso dirti con certezza che vanno tenute a zero, come livello bianco nero e gamma statica. Sensore e controllo retroillumi..........[CUT]
Grazie per avermi risposto.Ho letto la tua risposta e spero tu mi possa guidare un pò.Ora quindi per iniziare a regolare il tv con il dvd,provo a partire con tutti i tuoi settaggi o resetto tutto e tengo a zero bianco nero gamma statica e spengo sensore e controllo retroilluminazione?E un altra domanda dimmi se vado bene,se gioco alla play il test lo faccio con modalità gioco cosi disabilito l overscan è utilizzo i settaggi che mi escono?Se guardo films sempre tramite la play il test lo faccio sempre con modalità gioco cosi mi trovo con l overscan disabilitato o lo devo fare con modalità films anche se non mi trovo con l overscan?Scusa se non sono molto chiaro ma sono poco ferrato in materia ciao grazie e a presto.
-
Meglio però continuare in mp per non andare ot. ;)
p.s.: Hai la cartella mp piena!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
bellissimo il test del color clipping, veramente risolutivo a livello di colorimetria, ho scaricato la versione mp4 e mi sono calibrato il decoder per i canali televisivi con la chiavetta usb, GRANDIOSO.
come si fa la calibrazione da USB? Si mettono gli mp4 su pennetta e si mandano in play da TV? O tramite all share da pc collegato alla tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papia
come si fa la calibrazione da USB? Si mettono gli mp4 su pennetta e si mandano in play da TV? O tramite all share da pc collegato alla tv?
Come vuoi importante che sappi che le regolazioni andrebbero fatte partendo dalla sorgente, cioè mettendo in riproduzione i test sulle sorgenti che si utilizzano, visto che quasi tutte le TV memorizzano le impostazioni per ogni ingresso.