speriamo che esista un modo per risolverlo...
Visualizzazione Stampabile
speriamo che esista un modo per risolverlo...
Ma come faccio quando guardo un SD? anche lì si presenta il "problema". Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da roxynik
Proseguendo nella mia personalissima valutazione devo dire che il ronzio di cui ho sentito parlare qualche post fa c'è ma è percettibile solo avvicinando l'orecchio al pannello, altrimenti è del tutto ininfluente. La sezione audio è veramente curata, nulla a che fare con i LED che emettono un suono piuttosto secco e metallico.
Una domanda: dopo quanto si può presentare l'effetto della ritenzione (cioè l'immagine stampata sul display che, da quanto ho capito, può avvenire quando rimane per troppo tempo ferma, ad esempio nella pausa di un film..)?
Halo9 devi solo impostare la modalita' THX anche nella visione SD.
Grazie Roxynik.
Già prima di acquistare il V20 sapevo che non può leggere il formato .mkv. Questa mancanza può essere sopperita acquistando un lettore BD che legge anche questo formato, esatto?! peccato che nel proprio listino Panasonic non offra un prodotto con questa caratteristica...Qualcuno può consigliarmene uno? (se avesse anche il timeshift...).
E per quanto riguarda l'effetto "ritenzione" ?
Domanda tecnica: quanto conviene aggiornare la TV?
Ah...chia ha provato i settaggi di Stellevelletri o altri?
@halo9
puoi convertire gli mkv in divxhd a 1080p e leggereli direttamente da scheda sd. Per la ritenzione devi lasciare un'immagine fissa per molto tempo, io da quando ce l'ho non mi è mai successo, neanche quando mia madre guarda per due ore canale 5 col logo fisso.
@scubi
sinceramente non so quanto possa servire aggiornare la tv al momento. Il fatto è che non ci sono changelog che spieghino a che cosa serva l'aggiornamento, credo che per ora l'unica cosa che è stata aggiornata sia la lista dei widget nella sezione viera cast. Io personalmente aggiorno il software non appena trovo una nuova vesione, nella speranza che vengano risolti i piccoli problemi del TV.
ciao appena installato e acceso miiii notevole !!!!! qualche chiarimento:
nelle istruzioni ho letto di utilizzare i due magneti in ferrite per rendere complatibile la connessione wifi allo standard EMC ... non sono pratico è necessario seguire lo schema ? attualmente ho un router wifi che uso con il pc portatile.
poi alle prese con il solito problema dei telecomadi non c'è modo di usare quello del tv al posto di quello sky ? oppure ?
forse vado ot ma non capisco, ho perso diversi programmi da sky che vedevo sul tv precedente il decoder non è stato scollegato dalla rete o altro ?
è possibile impostare la modalità di visone dei canali es. sempre in 16:9 oppure wide ora credo sia in automatico ma no trovo cosa modificare tra i menu
ciao e grazie
ho provato le impostazioni di Stellevelletri molto buone grazie,
MODO IMMAGINE: PROFESSIONALE 1
CONTRASTO: 60
LUMINOSITA': -1
COLORE: 28
NITIDEZZA: 5
DIGITAL CINEMA COLOUR: ON
MODALITA' ECO: OFF
P-NR: OFF
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
R-GAIN: -5
G-GAIN: -1
B-GAIN: +6
R-CUTOFF: 0
G-CUTOFF: +6
B-CUTOFF: +6
GESTIONE COLORE
TONALITA' ROSSO: +1
TONALITà VERDE: -2
TONALITà BLU: 0
SATURAZIONE ROSSO: +3
SATURAZIONE VERDE: +4
SATURAZIONE BLU: +4
GAMMA: 2.2
ALTRE IMPOSTAZIONI
IFC: OFF
RISOLUZIONE MASSIMA: MASSIMO
RISPARMIO ENERGIA: OFF
ho tenuto il contrasto a 50
e luminosita' a -3
se qualcun altro puo fare delle prove grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da Lanonna
x cambiare il formato è sufficiente premere il tasto aspect, oppure dal menu impostazione setti overscsan 16:9
scusa dove l'hai letto?Citazione:
Originariamente scritto da Lanonna
i due cilindri in ferrite vanno messi sul cavo di rete, non c'entrano nulla col wifi, è scritto sul manuale a pagina 87...
[QUOTE=Stellevelletri]@halo9
puoi convertire gli mkv in divxhd a 1080p e leggereli direttamente da scheda sd. Per la ritenzione devi lasciare un'immagine fissa per molto tempo, io da quando ce l'ho non mi è mai successo, neanche quando mia madre guarda per due ore canale 5 col logo fisso.
mi puoi consigliare qualche sw per farlo? grazie mille.
Ho acquistato il P50V20, ma presenta un alone verde sul lato sinistro del pannello, visibile su sfondi Grigi o Bianchi. Durante la visione di film non è particolarmente fastidiosa.
Ho richiesto il cambio dell'apparecchio al negozio, mi è stato consegnato un nuovo tv ma anche questo presenta lo stesso difetto.
Nessuno di voi lo ha riscontrato?
Ora proverò una nuova sostituzione, ma se la cosa non cambia temo che dovrò cambiare marca...
Grazie a tutti!
Paolo
NUVOLAGLIA DI PIXEL VERDI: ebbene sì, questo è l'unico vero difetto del tv, e mi sorprende che se ne parli così poco. Il bello è che si tratta di un bel mistero. Infatti la nuvolaglia di pixel verdi su fondo nero compare solo con alcuni film (dvd o BD), e solo in certi momenti. Durante i titoli di testa di "Contact" (BD), per esempio, la nuvolaglia c'è, poi scompare, poi torna (anche durante il film).Con altri bd, che pure hanno titoli bianchi su fondo completamente nero ("La battaglia dei tre regni") la nuvolaglia NON c'è. Insomma, la cosa andrebbe approfondita. Non credo che sia un difetto che affligge solo alcuni esemplari, secondo me è un difetto del V20 in quanto tale, quindi sostituire un esemplare con un altro per questo motivo, con tutti i rischi e i tempi di attesa annessi e connessi, è, per me, fuori discussione. Ho il sospetto che in qualche modo c'entri la sorgente video, ma non ho idea di quale possa essere la causa. Forse col tempo il difetto tende a ridursi, forse no... cosa si dice sui forum stranieri? Possibile che nessuno ne parli?
Ad ogni modo, in modalità THX il difetto si riduce alquanto e, da una normale distanza di visione, non si percepisce alcunché. Qualcuno dice che contribuisce a schiarire l'immagine e a far perdere di definizione. Boh, sarà che non sono un esperto, ma se la fonte è ottima, l'immagine imho resta ottima. Ho visionato (rapidamente, saltando da un capitolo all'altro) alcuni bd eccellenti, come Star Trek, I Tre regni, 2001, Apocalypto, Contact, Gran Torino, Ponyo, e penso che il v20 offra immagini spettacolari, pixel verdi o meno.
Ho acquistato il P50V20, ma presenta un alone verde sul lato sinistro del pannello, visibile su sfondi Grigi o Bianchi. Durante la visione di film non è particolarmente fastidiosa.
Ho richiesto il cambio dell'apparecchio al negozio, mi è stato consegnato un nuovo tv ma anche questo presenta lo stesso difetto.
Nessuno di voi lo ha riscontrato?
Ora proverò una nuova sostituzione, ma se la cosa non cambia temo che dovrò cambiare marca...
Grazie a tutti!
Paolo
NUVOLAGLIA DI PIXEL VERDI: ebbene sì, questo è l'unico vero difetto del tv, e mi sorprende che se ne parli così poco. Il bello è che si tratta di un bel mistero. Infatti la nuvolaglia di pixel verdi su fondo nero compare solo con alcuni film (dvd o BD), e solo in certi momenti. Durante i titoli di testa di "Contact" (BD), per esempio, la nuvolaglia c'è, poi scompare, poi torna (anche durante il film).Con altri bd, che pure hanno titoli bianchi su fondo completamente nero ("La battaglia dei tre regni") la nuvolaglia NON c'è. Insomma, la cosa andrebbe approfondita. Non credo che sia un difetto che affligge solo alcuni esemplari, secondo me è un difetto del V20 in quanto tale, quindi sostituire un esemplare con un altro per questo motivo, con tutti i rischi e i tempi di attesa annessi e connessi, è, per me, fuori discussione. Ho il sospetto che in qualche modo c'entri la sorgente video, ma non ho idea di quale possa essere la causa. Forse col tempo il difetto tende a ridursi, forse no... cosa si dice sui forum stranieri? Possibile che nessuno ne parli?
Ad ogni modo, in modalità THX il difetto si riduce alquanto e, da una normale distanza di visione, non si percepisce alcunché. Qualcuno dice che contribuisce a schiarire l'immagine e a far perdere di definizione. Boh, sarà che non sono un esperto, ma se la fonte è ottima, l'immagine imho resta ottima. Ho visionato (rapidamente, saltando da un capitolo all'altro) alcuni bd eccellenti, come Star Trek, I Tre regni, 2001, Apocalypto, Contact, Gran Torino, Ponyo, e penso che il v20 offra immagini spettacolari, pixel verdi o meno.
ciao, se ricordo bene qualcuno già aveva segnalato il problema ma pare che dopo qualche ora di funzionamento scompaia.Citazione:
Originariamente scritto da Flyngfortress
io cmq credo che tutte le prove vadano fatte alla normale distanza di visione,solo in quel caso se vengono riscontrati problemi andrebbero segnalati anche alla panasonic stessa.
per esempio qualcuno ha segnalato un leggero rumore delle ventole,che però viene avvertito solo stando dietro il pannello a meno di 20 cm
ora fermo restando che io il tv lo guardo davanti ed ad una distanza di circa 2.5 mt le ventole della ps3 sono molto + rumorose ed a volte mi danno anche un po' fastidio mentre quelle del v20 non si sentono proprio