Credo sia solo una questione di royalties che avrebbero fatto aumentare il prezzo del WD TV HD.Citazione:
Originariamente scritto da Mamegod
Visualizzazione Stampabile
Credo sia solo una questione di royalties che avrebbero fatto aumentare il prezzo del WD TV HD.Citazione:
Originariamente scritto da Mamegod
Peccato che il mio Toshiba da 42" non ci arrivi fino li'Citazione:
Originariamente scritto da draggon
un AC3 DD con 640 KBs a 6 canaliCitazione:
Originariamente scritto da raffmil
nessuna configurazione in particolare. Io ho semplicemente spuntato a destra nella scheda AAC :Citazione:
Originariamente scritto da steve57
- Convert AAC/SBR tracks; e spunta su AC3
- Convert AAC 5.1 tracks; bitrate 448 kbit
Spero di essere stato chiaro!
pluto69
Quindi in teoria il DTS come formato è un problema di copyright e diritti , potrebbe venir implementato in un aggiornamento firmware ?
Perchè se non avevo capito male serviva un processore apposito per la decodifica audio o sbaglio ?
Serve un chip apposito, ma anche per eseguire il DTS downmix (che il Sigma SMP8635 supporta) occorre avere la licenza. Infatti finora, tra i vari NMT, solo il Popcorn Hour A-110 effettua il DTS downmix (aggiunto mediante aggiornamento firmware).Citazione:
Originariamente scritto da Mamegod
La decodifica DTS viene fatta dall'amplificatore, il WD va collegato in teoria tramite l'uscita ottica, ove sempre in teoria dovrebbe mandare il segnale sia in DD che in DTS, di fatto oltre a problemi vari con l'audio dei dvd iso ma anche con le cartelle "Video ts" non ho ancora avuto il piacere di ascoltare qualche traccia in DTS sarà sicuramente una limitazione del firmware attuale. Secondo me la Western Digital ha messo a disposizione i codici sorgenti per spingere alla creazione di firmware unofficial per implementare nuove funzioni e risolvere tutti i bug, cosa che è successa con il mediagate della A.L. Tech alias Freecom-Mediagate-Verbatim etc etc....
In generale ho notato che i microscatti dipendono dal tipo di filmato che si riproduce.... ad esempio alcuni hanno un framerate di 24, e vanno perfettamente a 1080p@24 ma se lascio questo setting gli altri filmati, 25 o 30 ecc fps, vanno a scatti...Citazione:
Originariamente scritto da draggon
La funzione auto, credo, dovrebbe "capire" e impostare il tutto senza dover intervenire manualmente...forse in un prossimo firmware.
Sono riuscito a convertire l'audio DTS in DD anche con film spezzati in 2 o + tempi .... Ora posso godermi i film che prima erano muti!:D
Ciao
Una funzionalità che potrebbero aggiungere è la possibilità di visualizzare le informazioni di un video prima dell'esecuzione premendo il tasto OPTION sull'elenco o miniature dei files. Ad es. nome, durata, risoluzione, codec video (xvid, x264, wmv, ...), codec audio (mp3, ac3, aac, ...), numero stream audio/video, ecc.
PS: Testata e funzionante pen drive OCZ Rally2 da 4GB.
preso oggi, lo sto provando con hd esterno lacie da 1t devo però aggiornare il firmware x i wmv hd o non li legge proprio?
Confermo compatibilitàCitazione:
Originariamente scritto da Form7
Unico problema riscontrato è che quando spengo il WD TV con l'hard disk collegato alla USB1 se lo riaccendo entro qualche secondo lo riconosce immediatamente e funziona tranquillamente mentre se faccio passare qualche minuto e accendo il player si blocca e l'unica soluzione per sbloccarlo è togliere l'alimentazione.Se invece collego l'hard disk alla USB2 ,sia che lo riaccendo subito sia dopo qualche minuto,va sempre in blocco.Form7 visto che hai il mio stesso HD riscontri lo stesso problema?
Altro problema e che non mi legge i file .mov per lo meno quelli creati con la fotocamera,con altri non ho ancora provato
considerando le potenzialità del wd e ciò che riesce a leggere attualmente dovendo acquistare un plasma di 42 conviene hd o full ?
Ciao!
Scusate la domanda da niubba (quale sono :-)) ma.. con una tv con schermo crt, quindi connessione analogica ecc.. i file dvd (vob e iso) sono fluidi e si vedono bene, oppure e' meglio che lasci perdere? A me interessa soprattutto, appunto, per vedere i dvd che ho sull'hd (quasi tutti iso e qualche cartella video_ts/audio_ts).. ho gia' provato 2 riproduttori simili ma non fungevano, nel senso che uno vedeva solo la fat32 e quindi niente iso, e i video_ts saltavano da paura, e l'altro era uno scatolone gigante da 3,5 molto rumoroso e anch'esso con gli iso non ce la faceva..
E comunque in futuro naturalmente mi decidero' anch'io a prendermi una tv hd!
Grazie dei consigli! :-))
Daniela
Citazione:
Originariamente scritto da stopsy
Come sei riuscito???? Con quale programma? Io con Popcorn audio converter non riesco....i film in 2 o più parti non hanno il sincrono con l'audio . parte prima l'audio e poi il video. :cry:
Prima di spegnere il WD usa il taso eject del telecomando per rimuovere l'hard disk e vedrai che non si blocca.Citazione:
Originariamente scritto da xterminator
Guardando con un occhio al futuro e soprattutto tenendo conto dell'avanzare della tecnologia io direi full hd senza pensarci 2 volteCitazione:
Originariamente scritto da bloom