Visualizzazione Stampabile
-
Non è che nelle griglie ti hanno messo la lana di vetro??? :)
Citazione:
Originariamente scritto da
toca1979
Salve, finalmente ho ricevuto e montato delle monitor audio rx2.
Già quando le ho sballate sono rimasto davvero impressionato dalla qualità costruttiva e dal peso sicuramente in line aocn diffusori dal prezzo ben più alto.
Dopo una rapida calibrazione ho cominciato una bella prova d' ascolto.
All' inizio le sentivo ovattate e strozzate, ma dopo ..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Non è che nelle griglie ti hanno messo la lana di vetro??? :)
Eh ma infatti è una cosa stranissima, non mi era mai capitato, eppure sembrano suonare molto meglio senza.
Potrei essermi rimbambito in effetti.
ps: ho visto le tue in vendita, avessi avuto la pecunia te le avrei prese al volo, ho letto che sono davvero strepitose.
-
credo sia una caratteristica delle griglie monitor audio, io ho le rx6 e con le griglie il suono è più chiuso, più ovattato, il tweeter sembra che abbia un foglio davanti.
Senza griglie è tutt'altra storia, purtroppo è normale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MDT360
credo sia una caratteristica delle griglie monitor audio, io ho le rx6 e con le griglie il suono è più chiuso, più ovattato, il tweeter sembra che abbia un foglio davanti.
Senza griglie è tutt'altra storia, purtroppo è normale.
Meno male pensavo di essermi rimbecillito, fa piacere constatare che l' orecchio funziona ancora a dovere :)
-
aha sii è vero!!! senza griglie si sente meglio,come se la cassa respirasse :) me ne sono accorto anche io. è vero!! le rx8 suonano da paura se collegate ad amplificatori importanti. il problema è che nella mia stanza sono "esagerate" ma ci sto pensando.non sono sicuro di venderle. magari prima di natale vendo il rotel 1520 e prendo qualcosa di più poderoso. ma rimane sempre il fattore ambientale.. :/
Citazione:
Originariamente scritto da
toca1979
Eh ma infatti è una cosa stranissima, non mi era mai capitato, eppure sembrano suonare molto meglio senza.
Potrei essermi rimbambito in effetti.
ps: ho visto le tue in vendita, avessi avuto la pecunia te le avrei prese al volo, ho letto che sono davvero strepitose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
aha sii è vero!!! senza griglie si sente meglio,come se la cassa respirasse :) me ne sono accorto anche io. è vero!! le rx8 suonano da paura se collegate ad amplificatori importanti. il problema è che nella mia stanza sono "esagerate" ma ci sto pensando.non sono sicuro di venderle. magari prima di natale vendo il rotel 1520 e prendo qua..........[CUT]
Puoi sempre cambiare casa! :D
Se avessi quelle casse me le terrei strette, soprattutto se come mi pare di aver capito le hai prese in modo molto vantaggioso.
Già queste rx2 suonano benissimo, le tue devono essere su un altro pianeta!
-
hai ragione!! si le ho prese tramite un mio amico rappresentante ;) all'epoca era andato da Buscemi in milano.aveva tutta la serie rx,le ho sentite dalla rx1 alla rx8 swichando. praticamente una scala. dalla piccola da stand alla torre un abisso.. anche dalla rx6 c'era una netta differenza.infatti anche il rivenditore ha confermato la differenza di crossover impiegato. son fatte benissimo,non sono enormi ma pesano. a volte quando ascolto la musica gli tolgo la griglia e le guardo... la mia compagna è gelosa ahahah
Citazione:
Originariamente scritto da
toca1979
Puoi sempre cambiare casa! :D
Se avessi quelle casse me le terrei strette, soprattutto se come mi pare di aver capito le hai prese in modo molto vantaggioso.
Già queste rx2 suonano benissimo, le tue devono essere su un altro pianeta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
hai ragione!! si le ho prese tramite un mio amico rappresentante ;) all'epoca era andato da Buscemi in milano.aveva tutta la serie rx,le ho sentite dalla rx1 alla rx8 swichando. praticamente una scala. dalla piccola da stand alla torre un abisso.. anche dalla rx6 c'era una netta differenza.infatti anche il rivenditore ha confermato la differenza..........[CUT]
Lol ti capisco son belle anche da vedere oltre che da ascoltare.
Mi immagino cosa debbano essere le gold le platinum...
-
sono belle ma li devi farti un mutuo per pre/finale..
invece le tue rx2 con che cosa le piloti?? se non mi sbaglio hanno un driver da 16,5cm praticamente come il medio delle rx8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
sono belle ma li devi farti un mutuo per pre/finale..
invece le tue rx2 con che cosa le piloti?? se non mi sbaglio hanno un driver da 16,5cm praticamente come il medio delle rx8
Per ora le ho attaccate al mio onkyo tx sr 705, a natale mi farò un altro "regalino", pensavo ad pioneer vsx lx56 o ad un onkyo 1010, come avrai capito le uso princialmente per l' home theater, anche se oggi con i creedence clearwater revival mi hanno davvero conquistato, infatti penso che mi accatterò anche un ampli stereo
-
ma scherzi!!! è doveroso un ampli dedicato. poi l'onkyo ha una timbrica "aspra" perchè c'è l'ho anche io,le monitor hanno una timbrica vivace.. :eek: ma se già ti piacciono cosi figurati se li metti un bel integrato che ti separa meglio gli strumenti e ti da quella dinamica che ora come ora secondo me non l'hai ancora sentita. io con le rx ho preferito il rotel 1520. era più pulita e basso secco e frenato. per questo ho venduto il nad 356 :)
-
Vai di onkyo 1010/1009 con monitor audio e' perfetto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
ma scherzi!!! è doveroso un ampli dedicato. poi l'onkyo ha una timbrica "aspra" perchè c'è l'ho anche io,le monitor hanno una timbrica vivace.. :eek: ma se già ti piacciono cosi figurati se li metti un bel integrato che ti separa meglio gli strumenti e ti da quella dinamica che ora come ora secondo me non l'hai ancora sentita. io con l..........[CUT]
purtroppo prima devo acquistare il centrale serie rx, ora ho un b&w lcr60 s3 ma ho dovuto alzarlo quasi al massimo per mantenere l' omogeneità con le monitor audio.
A natale invee mi prendo l' ampli ht e intanto comincio a guardarmi intorno magari anche sull' usato per un ampli dedicato alla musica.
-
si be un passo alla volta.. prenditi un sinto per l'HT (onkyo o denon secondo me i migliori) e poi prendi un integrato dalla timbrica neutra. molti ne parlano bene anche con arcam..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
si be un passo alla volta.. prenditi un sinto per l'HT (onkyo o denon secondo me i migliori) e poi prendi un integrato dalla timbrica neutra. molti ne parlano bene anche con arcam..
Farò proprio così.
Per quanto riguarda il sub che cosa mi consligliate? Sinceramente il sub della monitor audio di questa serie costa davvero troppo, certo non vorrei prenderne uno che si sposi male con il resto.