Visualizzazione Stampabile
-
sono d'accordo il togliere l'audissey ma come si fa lasciare delle rf 62 a 80hz?? :( non sono assolutamente d'accordo.. vuol dire che le frontali le costringi a lavorare quasi dalla medie frequenza in su.. quando oltretutto nelle medie le nostre casse non sono il max. probabilmente avrai tagliato il sub a 65-70hz,sicuramente il basso del sub è più controllato delle RF e ti da l'impressione di precisione però "limiti" la scena sonora della parte frontale.
-
raga è proprio un casino trovare un giusto equilibrio! scusate la nubbiagine, ma come levo l'audissey dall'876?
tu a quanto le taglieresti le rf62/rc62??
-
guarda io con l'onkyo ho tenuto l'audissey per 1anno ma poi quando ho capito come metterci le mani e consigli da gente veramente esperta ho resettato tutto. praticamente per farla breve ho masso l'equalizzatore su flat via l'audissey,le frontali RF 82 oviamente su banda intera e il centrale su 70hz (rc52) le posteriori a 50hz.il sub anche io l'HRS 12" l'ho regolato ascoltando una colonna musicale molto profonda,ascoltando ad un volume medio/alto ho "mescolato" l'hrs sono arrivato a lasciarlo a volume ore 11 taglio 55hz e phase a un quarto di giro.
ps: sono stato una giornata intera a integrare tutto :sofico:
-
Io mi trovo in sintonia con Xtale :D
RF63+RC64+RB61 e doppio Velodyne SPL1200 che lavorando a regime ridotto mi coprono dagli 80 in giu oltre a l'LFE :p
-
ihihhihih :D ho capito, ke sabato mi chiuderò in casa con triple mandate...
-
ma i due velodyne li tieni in bypass?? o gli hai fatto fare la loro taratura?? e poi li tieni entrambi nello stesso punto?? sappiamo tutti che i sub hanno un solo posto nella stanza ... scusa le domande ma io da due sub sono passato a uno proprio per questo motivo..
-
Citazione:
sappiamo tutti che i sub hanno un solo posto nella stanza
Cosa vuoi dire con questa frase? Perché non sono d'accordo con te se ho interpretato bene la tua affermazione...puoi spiegarti meglio :)
-
i sub in teoria hanno il massimo delle prestazioni in un punto preciso della stanza che si trova ascoltando un brano in base alla posizione d'ascolto,infatti nella maggior parte nei manuali riportano proprio questo.
Ho detto qualcosa di strano??
-
diciamo ke il phase serve anche a questo, non tutti hanno spazio libero per porre il sub dove rende al meglio, giusto??
-
ma guarda non è un operazione difficile,basta spostarlo mentre suona e capire dal punto d'ascolto dove ci convince di più timbricamente.esempio io mettendolo un po a dx zona TV non mi appagava,è bastato spostarlo di 50cm ed ecco :)(non nell'angolo) il basso che volevo. oviamente con il velodyne tutto può essere facilitato visto che si può essere aiutati dal microfonino in dotazione. ma si paga anche quello...
-
il phase serve a farsi che il driver del sub vada in sintonia con i frontali in modo da non arrivare in ritardo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Motosega
lavorando a regime ridotto mi coprono dagli 80 in giu oltre a l'LFE :p
confermo anch'io via audissey e tutto a 80!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
però "limiti" la scena sonora della parte frontale[CUT]
Secondo me no, io anche con la musica non riesco a percepire dove arrivano le casse e dove il sub, è comunque uniforme.
Alla fine far fare il lavoro al sub è come il crossover interno delle casse dove le frequenze vengono spartite tra il tweeter oppure tra il middle woofer o il low.
Inoltre se i front non sono abbastanza distanziati dalle pareti, le basse del sub risultano più pulite e precise di quelle riprodotte dai front.. questo secondo me è anche un'altro dei motivi per i quali alcuni preferiscono tagliare un pò più alto dei front che magari avrebbero potuto scendere più in basso tranquillamente.. parere mio da niubbo non scannatemi!
-
Semplicemente d'accordo...
... per quello accennavo alla risposta della mia sala.
-
X bolero: ho capito l'impostazione dei 80hz ,effettivamente non è sbagliato il concetto dei rimbombi pareti posteriori.
Io avevo provato all'epoca ma il sub non era presente come quando lascio le frontali a "banda intera".
sarà che il mio onkyo ha il "double bass" che ho attivato= le basse frequenze della parte anteriore vanno al sub quindi...