....ho capito.... sono andato a memoria fotografica, non l'avevo di fronte al momento... ho preso in pieno la larghezza e cannato la lunghezza del 3%... :O:D
Visualizzazione Stampabile
....ho capito.... sono andato a memoria fotografica, non l'avevo di fronte al momento... ho preso in pieno la larghezza e cannato la lunghezza del 3%... :O:D
Preso il 55 pollici VT60 in Svizzera, dichiarato regolarmente in dogana e pagato l'IVA (163 euro).
Alla fine mi è costato meno di 1000 euro.
In macchina ci è entrato senza problemi sdraiato, ora aspetto qualche ora prima di accenderlo per fare riassestare lo schermo.
Grazie a tutti.
Dici che non serve? Il commesso svizzero mi ha detto di aspettare almeno 6 ore in posizione verticale altrimenti potrei avere problemi di colori non uniformi.
Io sto fremendo, vorrei accenderlo subito :cry:
Se mi dici che è cazzata, procedo all'accensione :D
Scusate :D
non c'e' modo di collegare una webcam generica (che non sia quella indicata dalla Panasonic) sfruttando qualche "accrocco" :D adattatore ?!?!
Quale potrebbe essere il "trucco" escogitato dalla Panasonic per non far riconoscere una qualsiasi webcam ?!?!
Grazie :mano: Marcello
Potrebbero aver implementato un controllo a livello firmware per verificare quale tipologia di hardware viene connesso dal tv. Se le informazioni corrispondono a quelle presenti nel firware allora l'hardware viene correttamente riconosciuto ergo no.
Questa è una delle possibili metodologie applicate.
:eek: Ma non c'e' modo di "fregarli" ? :D
:) avevo pensato di collegare la web cam alla Play 3 e da quella all'ST60 ma anche con la play 3 siamo nella stessa situazione...riconosce solo la web dedicata :cry:
Poi ci si chiede perche' molte persone preferiscono Windows ai sistemi "chiusi" tipo Apple .
Io con Windows posso fare tutto senza trovarmi in percorsi "guidati" e...."obbligati" :cry:
Dai Apple-fans datemi addosso :D
grazie mille, immaginavo che per così poco non si rovinasse :)
Poi volevo chiedere ma il viera link (se ho inteso bene sarebbe la funzione cec) funziona solo con altri dispositivi panasonic ?
perchè collegato alla tv c'è l'home theatre pioneer(htp 072-073 che supporta cec), tramite porta arc, e se clicco su viera link dalla tv, l'unica opzione che mi da è la selezione degli altoparlanti, seleziono home cinema, inizializza, e tramite telecomando tv posso gestire il volume dell'ht. Ma tutte le funzioni che ho selezionato su on nelle impostazioni tv, del tipo che accendendo un dispositivo si accende anche l'altro, stessa cosa per lo spegnimento, non funzionano. Nelle istruzioni dice che se ci fosse un dispositivo con viera link, dovrebbe apparire oltre alla selezione degli altoparlanti un'altra voce, che presumo gestisca queste funzioni. Ah aggiungo che il collegamento tra ht e tv è tramite il cavo hdmi di mysky hd, non so se questo possa influire.
Altra "scocciatura" è che se all'ht tengo collegato il computer (imac) tramite hdmi, ma avendo l'input su tv, la funzione viera link mi dice "non disponibile" conseguentemente non posso utilizzare il telecomando della tv per il volume e inoltre (il vero problema) l'audio della tv non viene riprodotto dalle casse dell'home theatre. Stacco il collegamento tv e viera link mi da la possibilità di selezionare gli altoparlanti e l'audio si sente. Non riesco proprio a venirne a capo :( So che si parla di più dispositivi,e di tanti tanti dubbi, ma visto le tante persone competenti magari qualcuno ha le risposte. Mi sono appena interessato a questo mondo, finora mi ero dedicato solo ad android. TV 42x60, grazie in tutti i casi
Il cec è supportato anche se il dispositivo non è panasonic provato con il lettore bd sony in firma.