• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

La seconda fa sentire audio sia dal tv che da una eventuale soundbar collegata in ottico,poi chiaramente dei togliere il volume dal tv.
 
Buongiorno.
Avrei una domanda riguardo a Netflix. Se accedo dalla app nella TV, la rete risulta avere una velocità di 35m, se uso quella del lettore Sony uhp h1 sono 30m, mentre se uso quella di Sky q, sono 76m.

Dispositivi cablati in ethernet e passano dallo stesso switch e configurati alla stessa maniera.

Non dovrebbe avere la stessa velocità su tutti i dispositivi?
 
Anche se sono possessore di un 55B8 scrivo qui perché ho visto che è il topic più "gettonato".

Utilizzo il protocollo DLNA per lo streaming dei film e video dal mio NAS al 55B8.

Preferisco non usare Plex o altri software che appesantiscono il NAS e lo fanno stare costantemente acceso.

Peraltro DLNA funziona bene, il video è perfetto e molto fluido.

Mi domandavo però se ci fosse la possibilità di visualizzare le copertine dei film o altri metadata, anziché la semplice navigazione per cartelle con icone tutte uguali.

Grazie per il supporto!
 
Buonasera ragazzi ... possessore di un B6v 55 (Ottobre 2016)
Torno a pranzo e mio figlio attaccato alla tv mi dice "... è apparsa una linea sul tv" ... e bene sì.
Allora ad oggi non avevo mai avuto alcun problema con lo schermo poi oggi è apparsa questa linea sottilissima chiara (direi bianca) che si è piazzata a 3/4 schermo verso destra e lo attraversa completamente.
Avete una idea di che cosa può essere e come risolvere ?
Nel dubbio prima di uscire e tornare al lavoro ho fatto aggiornamento che ormai erano mesi che me lo segnava (... di regola tendo a non farli e mentre ormai l'avevo fatto ho letto qualcosa sul fol e quindi credo già di aver fatto una quazzata ...) e lanciato la procedura che stà dentro al menù "Impostazioni Pannello".
Stasera vedrò se è tornato apposto ma nel frattempo sapete darmi indicazioni in merito a :
1) Di che tipo di problema si tratta (... nella malaugurata ipotesi non sia tornato apposto stasera posterò immagine)
2) Un sunto in merito al perchè l'ultimo aggiornamento non era da fare :(
 
L'ultimo aggiornamento uccide il nero perfetto. Però dipende molto dal pannello. Sul mio dovevi proprio metterti al buio e aspettare che gli occhi si abituassero per notarlo. Al limite contattami vai PM (ho ancora la procedure per farlo).
Temo per te che la riga bianca però sia davvero un brutto segnale. Se dopo il lavaggio è ancora lì, mi sa che c'è poco da fare.
 
L'ultimo aggiornamento uccide il nero perfetto. Però dipende molto dal pannello. Sul mio dovevi proprio metterti al buio e aspettare che gli occhi si abituassero per notarlo. Al limite contattami vai PM (ho ancora la procedure per farlo).
Temo per te che la riga bianca però sia davvero un brutto segnale. Se dopo il lavaggio è ancora lì, mi sa che c..........[CUT]

In merito al nero vedrò stasera come butta ... in caso la procedura di cui mi parli servirebbe per ?
Per quanto riguarda la riga (... capisco che non sia facile senza una foto ma magari è un problema che è già capitato) di cosa si tratta ? Te lo chiedo perchè mi sembra tu sappia di cosa stò parlando.
Non è ne una macchia tantomeno una striscia orizzontale ... è proprio una riga tirata con il righello finissima :mad:
 
Buongiorno a tutto il forum, la serie B6 quali formati audio supporta?
Nello specifico, supporta il Dolby Digital + ?
Chiedo perché vorrei comprare la nuova soundbar della Sonos ARC.

Grazie mille
 
Ultima modifica:
Dopo tutti questi anni , questa TV riceve ancora aggiornamenti? Incredibile..... nel bene o nel male sono certo che nessun altro marchio faccia aggiornamenti ad una TV del 2016 , questo fa onore a LG... avete già letto cosa dovrebbe fare questo aggiornamento? Peggiora il nero a quelle poche TV che ne hanno sofferto meno con gli aggiornamenti passati? 😂.
Scherzo ovviamente.... o forse no .....
 
Ultima modifica:
Fatta l'ultimo aggiornamento ma anche a voi non sono disponibili alcuni controlli esperti in HDR Standard o altre modalita' quando connessi a un pc usando icona pc? Sapete come fare a ripristinare i controlli avanzati? La gamma 2.2 e' troppo alta, e color bloccato su normal in HDR non ha senso!
 
Fatta l'ultimo aggiornamento ma anche a voi non sono disponibili alcuni controlli esperti in HDR Standard o altre modalita' quando connessi a un pc usando icona pc? Sapete come fare a ripristinare i controlli avanzati? La gamma 2.2 e' troppo alta, e color bloccato su normal in HDR non ha senso!

In modalità HDR, il gamma non è mai modificabile/selezionabille. Il 2.2 fa riferimento alla calibrabrizione (di fabbrica) nella modalità non base dell'HDR, cioè quella senza tone mapping abilitato. Sul Gamma Colore (la trovo un traduzione infelice di Gamut), il normale dovrebbe significare AUTO. Cioè è la sorgente video che pilota lo spazio colori da usare (che in modalità HDR è normalmente BT.2020). Lo vedi nel banner info in alto. Verifica con qualche immagine .... la differenza tra SDR ed un HDR sui colori si nota.
 
Top