è 2,40:1 con inserti IMAX che sono moltissimi e non sporadici. Tutti i momenti importanti, tutti nessuno escluso, è in IMAX. Spettacolare.
Visualizzazione Stampabile
è 2,40:1 con inserti IMAX che sono moltissimi e non sporadici. Tutti i momenti importanti, tutti nessuno escluso, è in IMAX. Spettacolare.
I film Pixar/Disney hanno un 3d fantastico e questi non fanno eccezione.Secondo me però in giro ci sono 3d migliori per quanto riguarda il lato pop out.Si na non quello che ti viene in faccia ma quello armonioso che si integra ai cartoni senza sbiadire o farti attorcigliare gli occhi.
Ho visto Hercules in 3d blu ray e mi è piaciuto parecchio Il 3d è come tutti gli altri ma per me sempre godibile e da pregio al film in varie situazioni di combattimenti con i vari mostri.Ho la versione tedesca steelbook.
Invece Guardians of galaxy è fantastico. Un super 3d che abbellisce un film già super di suo.Che dire i film della marvel/disney sono puro spettacolo.Ho la versione tedesca in steelbook.
Veramente quelli che ti vengono in faccia non esistono....
Al max a metà distanza tra il telo e lo spettatore ma sono rari anche quelli.
Nella maggiorparte,tra film e cartoni,escono di pochissimo dallo schermo.
Quello che tu chiami armonioso io lo chiamo sbiadito,poco immersivo e non dettagliato e possono anche farne a meno i registi di :abozzarli" migliorando,piuttosto,l'immersione globale del 3D
Finché ci sono film che soddisfano entrmabe le visioni del 3D, non vedo quale sia il problema: non è che un modo d'intendere il 3D è più giusto rispetto all'altro, solo perché lo preferiscono più persone ;)
No di certo,la mia critica,come quella di molte persone,è l'assenza dei pop out per scelte registiche altamente discutibili.
Se sono presenti non sono fatti bene e potrebbero anche eliminarli focalizzando l'attenzione sulla qualità e profondità del 3D.
Io seguo quello che a me piace e se poi è seguito dalla massa non può che avvalorare i miei gusti e la mia linea di pensiero.
Di certo non devi far contento nessuno nè tantomeno me ma se il 3D è venduto sopratutto per gli effetti pop out un motivo ci sarà.
Che poi ci sia una minoranza che la pensa diversamente questo è normale come un po in tutto.
Vedi che dopo questa mia risposta sarai più contento....
La stereoscopia (raramente detta anche stereofotografia o stereografia) è una tecnica di realizzazione e visione di immagini, disegni, fotografie e filmati, atta a trasmettere una illusione di tridimensionalità, analoga a quella generata dalla visione binoculare del sistema visivo umano.
La terza dimensione è, per definizione, l'asse Z: quello che gli occhi percepiscono come ""profondità"".
Mi sta bene che la gente si lasci illudere dal prodotto che gli viene venduto come ""cose che escono dallo schermo"", ma così non è. E visto che siamo in un forum tecnico è giusto ribadire questo concetto. :)
Motivo della citazione di wikipedia....??
Chi ti dice che le persone si illudono di acquistare quello che vedono?Ma cosi non è che cosa?
La tridimensionalità è stata creata per aumentare l'immersione nei film e dato che gli effetti pop out aumentanto il tipo di interattività non capisco le tue noie sul lato tecnico:nono: