Come non detto, il problema di cui sopra si è risolto da solo.
Visualizzazione Stampabile
Come non detto, il problema di cui sopra si è risolto da solo.
Ragazzi, ma solo io sono rimasto delusissimo dal 24p?
Cioè a leggere su vari forum sembrava dovesse rendere i film fluidi come l'acqua e invece a me anche se il mio Full HD indica "1920 x 1080@24hz" i film nelle scene lente scattano come un normale DVD...
MAH....:O
Ciao a tutti... chi mi può dare un consiglio/aiuto? adesso Vi spiego: appena acquistata la PS3 ho usato un cavo HDMI per audio/video e ho notato che sul display del mio Onkyo 805 usciva scritto multicanale... ho provato a collegarla con un cavo ottico ed è uscito scritto sul dolby digital... ecco la domanda... che mi consiglia la prima o la seconda soluzione? GRAZIE 1000
Se usi l'ottico non sentirai mai le nuove codifiche HD lossness. La miglior soluzione è sempre e comunque l'HDMI. Con l'ottico al massimo puoi sentire il DTS
Grazie per la risposta.. scusa la domanda stupida... quindi anche se leggo sul display multicanale mi funzionano le codifiche HD?
Be si...Sono convertite in PCM dalla PS3,in quanto non veicola in bitstream,per poterle far fare al sinto ampli.
...spero di non commettere errore nel porre qui questo mio problema..mi scuso quindi in anticipo...
Volendo proteggere la PS3 da salti di corrente ecc ho acquistato un gruppo di continuità,un BACK-UPS ES 500 a cui ho collegato la mia PS3.
Succede però ke quando salta la corrente la PS3 continua a funzionare ma emette un forte rumore simile a quello dell'UPS (simile ad uno sfrigolio)...cosa può essere? il consumo max della PS3 è di 200-220W..quello supportato dall'ups di 325W
sapete aiutarmi?
Grazie a tutti e buona PASQUA
grazie a tutti per le risposte...
Intanto la mia ps3 (la seconda con la meccanica morta) è rientrata dall'assistenza dopo una settimana. Purtroppo questa, al contrario delle precedenti, in lettura è molto rumorosa.
Ciao a tutti... non avendo niente da fare tutto il pomeriggio mi sono letto l'intero tr... forse avro gia fatto questa domanda e chiedo scusa, ma ho un po di confusione nella mia mente... non è chiaro, a premettere che ho un sinto onkyo 805, ma per l'uscita audio e preferibile l'HDMI o OPTICAL, meglio impostarla in bistream o pcm, se sul display mi appare multich che tipo di conversione audio ottengo? chiedo venia per essermi prolungato, mo ho bisogno di un parere esperto come il vostro.. GRAZIE 1000
Per il collegamento audio l'HDMI è la connessione che ti assicura migliore qualità anche perché è l'unica che ti permette di ascoltare le nuove codifiche HD lossness.
Con la play station e un onkyo 805 lascia sempre bitstream così la codifica del dts e dd te la fa l'ampli... e imposta pcm solo se ascolti una traccia DOLBY TRUE HD perchè la play3 non è in grado di veicolarla in bitstream...quindi se la decodifica internamente.
Per quanto riguarda il lpcm (audio nn compresso) è indifferente cosa imposti dalla play3...esce comunque in pcm.
Se ti appare multichannel sul display stai ascoltando una traccia pcm.
Ok grazie sei stato gentilissimo è molto chiaro... mi si stava intrecciando il cervello... :-)
ciao a tutti,
proprio ora ho aggiornato la ps3 alla versione 2.20, ma nei vari menu non trovo traccia del "mosquito noise reduction" ; non sara' stato implementato?
Grazie
saluti
Paolo
scaricato fw 2.20, ma la ps3 sembra defunta. non si riavvia, che ci sia un bug?
dopo quasi 10 minuti di schermo vuoto, spento ps3 dal tasto di accensione e riacceso il tutto.
ora il sistema è in fase di aggiornamento al nuovo fw.
in precedenza tutto è andato in automatico.