Sante parole :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ale
Visualizzazione Stampabile
Sante parole :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ale
Ho capito perche' l'iris non si vede...secondo me non funziona!!
Su scene scure attivandolo o no non cambia niente...:rolleyes:
Stasera ci guardo meglio va'..
Ciao.
guarda che se è come il panasonic il funzionamento è istantaneo e anche Manuti dubitava della sua entrata in funzione.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
però lo spettrofotodiometro se ne accorgeva.....;)
hai qualcosa con cui misurarlo?
Vabbe no problem.
C'ho provato, magari avevi li il TW1000 ed era un attimo.
Comuque dovrebbe arrivarmi per fine settimana....
Lo metterò di fianco al buon TW700 e vediamo tutte ste novità.
Grazie, lo stesso
Prova con i titoli di coda: nell' istante che passa da buio assoluto alla comparsa dei titoli bianchi dovresti notare qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Allora diresti che anche senza iris il tw2000 é meglio del HC6000 ?!!!Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
L'iris funziona.;)
Ho fatto delle prove con delle scene scure e con i titoli di coda..ma solo con i fermoimmagine si nota...
E si fa' veramente fatica a vedere che si "muove qualcosa" nell'immagine.
Per sentire il funzionamento meccanico ho dovuto appoggiare quasi l'orecchio al vpr.
Secondo me, questo lcd, andrebbe bene anche senza iris.
Nel tw1000 l'iris era visibile e lento ed era decisivo per avere un bel nero.
Il tw2000 il nero profondo ce l'ha per conto suo..l'iris e' solo un surplus...disattivato o attivato solo un occhio clinico se ne accorge...ma poi neanche.
Ormai i tempi in cui gli lcd dovevano avere per forza iris dinamici per avere neri profondi (mi ricordo ancora le "chiusure improvvise dei panny 700/900) sono finiti...
1 a 10 che la prossima generazione di lcd non avra' nessun iris...
Ciao.
Si può regolare manualmente ?Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Caspita che bella novità, venendo da un Panny 900 ti dirò che la cosa non mi lascia del tutto indifferente, anzi....Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ma Mauro cosa dice dell'iris del PT2000? E' come quello del TW2000, oppure lavora in mariera diversa?
Così giusto pur parler..........;)
Ciao SGNAO
l'iris del pt-ae2000 è perfetto.
Ciao a tutti
[QUOTE=pannoc]Assolutamente adatto a schermi fino a 2,5 metri, a mio parere.QUOTE]
Scusa pannoc io sono un po fissato per gli schermi di grandi dimensioni (ma non esagerate) Secondo te visto che stai iniziando a "sviscerare" pian piano la macchina, questo epson c'è la fa (in fatto di luminosità) a proiettare su schermi da 280cm di base? E su schermi da 3mt di base? Naturalmente senza scendere a compromessi! Che ne pensi?
No.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ma fidati che attivarlo o no e' ininfluente.
Stasera ho fatto 2000 prove, ma per me non cambia quasi nulla.
Mi sembra che anche Mauro, con il PT2000, all'inizio credeva che non andasse..Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Penso che sia molto simile a quello del tw2000.
Il tw2000 e' il piu' luminoso di tutti al momento.Citazione:
Originariamente scritto da deserteagle
3 metri di base sono un po' tantini per un lcd...ma mi piacerebbe provare..
1600 ansi lumens non sono pochi...
Comunque quando mi arriva lo schermo 244 cm di base ti so dire.
Ciao.
Pannoc, una curiosità..
Lo chassis del TW2000 è identico a quello del TW1000: dimensioni, forma e soprattutto.. i fori per un'eventuale staffa sono uguali? sempre che tu li abbia usati nel 1000 e te ne possa ricordare...