• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo] SR-875E

Invece io ho sentito da più utenti che la nuova serie xxx9 è superiore alla 9xx... giudizi dati da utenti che hanno avuto prima la sere 9 e adesso la serie xxx9...

Si, in particolare ti riferisci all'utente vanhelsing1962.
Penso che la qualità degli ockyo sia fuori discussione, penso anche che il pre + finale è un'esagerazione, perchè già sono al limite della sopportazione quando ascolto a tutto volume, con audissy inserito, infatti diverse volte mi stanco ed abbasso di parecchio il livello generale.
Avere ancora più potenza mi servirebbe a poco.
Una cosa condivido però della soluzione pre +finale, ossia avere la potenza ad un volume onesto, diciamo sui 60/100. (contro i 75/100 dei normali ricevitori a/v)
Almeno questo è quello che ho appreso leggendo su questo forum.

P.S pure io ho avuto la serie 9xx e onestamente non ho visto differenze con la serie xxx8, anzi questi ultimi soprattutto con tracce DD rendono meglio
 
Ultima modifica:
Credo che la differenza tra pre+finale e un sintoAV la senti non soltanto nella potenza ma anche nella qualità.

Ciao, la qualità non è poi tanto diversa dai normali ricevitori A/V di fascia alta, utilizzano gli stessi componenti, ovviamente c'è più areazione è quindi è possibile spingere di più il ricevitore.
 
Credo che la differenza tra pre+finale e un sintoAV la senti non soltanto nella potenza ma anche nella qualità.
Appunto....guarda akiravf che tra sinto anche di fascia alta e pre più finale dedicati è un altro mondo... Più dettaglio....maggiore spazialità, più potenza (anche a bassi volumi... maggior potenza non serve a buttare giù i muri!!)... insomma siamo proprio su un altro pianeta... e anche io venivo dal 906...qundi parlo con condizione di causa...
 
Appunto....guarda akiravf che tra sinto anche di fascia alta e pre più finale dedicati è un altro mondo... Più dettaglio....maggiore spazialità, più potenza (anche a bassi volumi... maggior potenza non serve a buttare giù i muri!!)... insomma siamo proprio su un altro pianeta... e anche io venivo dal 906
Ciao, figurati sò benissimo che sei un utente esperto che prova le cose prima di postare, fossero tutti come tè ;)
Il mio discorso non vuole essere una critica ma un consiglio, io con la mia configurazione mi trovo benissimo, l'unico appunto è che magari devo tenere il volume a 70 quando ascolto i film, (solo con i film perchè già quando gioco con la ps3 a 55 stò apposto)e quindi avendo impostato il ricevitore a 30 quando si accende mi secca un pò alzare il volume, sono molto pigro, per il resto ho una spazialità unica, e continuerei a comprare sempre e solo onkyo.
Il 3009 va già stra benissimo, cosi' come il futuro 3019 (se si chiamerà cosi).
 
Non ho capito che c entra il fatto del volume impostato all accensione con la maggior qualità offerta da pre e finale dedicato rispetto ad un sinto...:confused:
Comunque anch io pensavo che con il 906 ero a posto.... Finchè non ho provato nel mio ambiente le nuove elettroniche...:D.... Comunque torniamo IT;)
 
Con la soluzione Pre + Finale presumo, perchè ho solo letto non provato, che mi andrebbe bene un 60 di volume contro 70 attuale.
 
Ma perchè? che c'entra il volume? Io ascolto allo stesso volume di prima... e poi che ti cambierebbe mettere 60 o 70?

rossoner4ever ha detto:
e anche io venivo dal 906...qundi parlo con condizione di causa...
Ma che cavolo scrivo!!! Cognizione di causa..:D
 
Ma perchè? che c'entra il volume? Io ascolto allo stesso volume di prima... e poi che ti cambierebbe mettere 60 o 70?

Aspetta, prima di fare confusione, quello che intendo dire che con i ricevitori standard inizi a percepire i dettagli e tutto il resto già a 70 come volume, con calbrazione attiva, mentre con pre + finali già si percepisce a 60, quindi hanno più potenza a basso volume.
Me lo confermi????
 
Certo....se si ha un amplificazione di livello superiore anche a bassi volumi si ha più dinamica e pressione sonora..
Ma continuo a non capire quale sia il problema...
 
risveglio la discussione :)
da venerdì sono anch'io possessore di questo sinto.
ho letto molte pagine ma non ho beccato nulla riguardo il firmware: come faccio a capire che firmware ho e nel caso.....per aggiornarlo? se bisogna mandarlo in assistenza tengo quello che ho , tanto non mi sembra abbia problemi, anzi, ieri guardando un bluray sono rimasto piacevolmente colpito, forse sarà un caso, avró certezza vedendo altri film, ma mi sembrava che la qualità video fosse migliorata...e questo proprio non me lo aspettavo.

per quanto riguarda il suono non posso ancora godermelo appieno perchè ho collegato 2 casse molto vecchie, che sì sembrano rinate ma rimangono sempre datate e piccole :( sono di un mio vecchio hifi kenwood ( che una volta era di fascia alta peró :) )
 
Anche il mio non so' che firmware ha ma' non me ne puo' fregar de meno......................E' STREPITOSO - FANTASTICO e MI DA' CIO CHE VOGLIO !!!

Quando ci abbinerai dei diffusori come DIO comanda ti si STURERANNO le orecchie, fidati l' ho provato SULLA mia pelle !!!
 
ma sai cheti dico? ma frega un caiser pure a me del firmware! ;)

intanto vi chiedo un 'altra cosa: la funzione audyssey è bene usarla o no?
 
Io, avendo il fratellino maggiore (876) ho provato a farlo ma ho notato un generale ovattamento dell'impianto.
Alla fine ho rinunciato, ho inserito le distanze dei diffusori da solo e ho alzato (o abbassato) di qualche db i vari diffusori, a seconda di come mi piaceva di più.
Magari sbagliando ma mi piace...
 
e allora anche il mio orecchio ha ragione....
anch'io ho notato questa sorta di "ovattamento".
appena compro un set di casse un pó più serio magari faccio una prova più accurata.....ma gia so che non useró questo audyssey, le impostazioni automatiche non fanno per me ;)
 
ieri ho preso una coppia di indiana line nota 550.
devo rimangiarmi ció che ho affermato sulla questione audyssey
stavo cercando di fare un equalizzazione manuale ma non riuscivo a sentire differenze sostanziali quindi mi son detto " bah, riprovo a riattivare sto audyssey" , azz, cambiato tutto in positivo , suono molto più chiaro e potente.........e il bello è che la calibrazione audyssey è stata fatta sulle vecchie casse , io oggi non ho fatto altro che collegare le nuove ;)

unica cosa che mi dispiace è che non potró mai assaporare la vera potenza di questo sinto, finchè abiteró in questo condominio mer.oso! :(
in tuti i casi sonosoddisfattissimo, con le nuove casse è proprio un'altra cosa, anche a volume medio basso, avevi ragione ivanedixie ;)
 
Cosa ti avevo detto ??? Ti sembrera' di sentire un altro film..........................anche io abito in un condominio mer.oso, pero' posso ascoltare, ogni tanto, qualche film a volume da denuncia.

Ciao e goditi il tuo super 875 .......................
 
Top