no no stai sbagliando te mi sa...leggi alle caratteristiche aproprio alla voce refresh rate:
https://www.displayspecifications.com/en/model/7f7daa8
Visualizzazione Stampabile
no no stai sbagliando te mi sa...leggi alle caratteristiche aproprio alla voce refresh rate:
https://www.displayspecifications.com/en/model/7f7daa8
cio è vertical frequency
no leggendo di qua e di la mi pare che abbiamo ragione tutti 2 ...nels enso..filmati a 120 hz non ci sono ...e la tv tramite porte hdmi legge filmati di 60 hz al massimo , quindi se mai ci fossero un giorno quei filmati la tv non li leggerebbe...ma la mia domanda a questo punto è ..120 hz il pannello per quali video li ha? esistono filmati full hd con 120 hz?
No. Stai mescolando due cose diverse. Un conto è la frequenza dei fotogrammi del materiale che stai guardando.
(Che può essere 24, 25, 30 o 60 fotogrammi al secondo o hertz) un conto invece è la velocità di aggiornamento del pannello che è indipendente dal materiale visualizzato ed è una caratteristica intrinseca del TV. Se non sbaglio -e qui però non sono sicuro di quello che dico-, la frequenza di aggiornamento del pannello si adatta su multipli della frequenza del materiale in ingresso (è per questo che è così importante che il TV supporti i 24p, altrimenti si creano dei microscatti dovuti all’interpolazione). Ad oggi la maggior parte dei TV ha pannelli a 120Hz.
Materiale registrato a 120Hz (Cioè 120 fotogrammi al secondo) arriverà nei prossimi anni ma adesso nessun TV supporta pienamente video in questo formato.
Prova a vedere cosa dice lo stesso sito riguardo i refresh rate degli altri TV.
allora...da quello che ho capito pannelli 4k con 120 hz reali non esistono...nel senso ...che per poter sfruttare i 120 hz dovrebbero avere le tv le prese hdmi 2.1 che sono prossime a uscire..difatti dall idea che mi son fatto philips probabilmente è l unica a dire la verità sul 60hz del pannello a 4k...anche tutte le altre non possono leggere piu di 60hz in 4k , solo che non lo scrivono!!!ma si si sono i multipli ma è sempre quella la storia 24p il multiplo è 50 , che poi gli hz 60 sono americani mi sembra...o viceversa...ma secondo me sono sempre qulli....il refresh rate a 60hz è per sfruttate video a 60 hz ....se un video è piu grande (120) e la tv ne ha 60...ne legge solo 60...i restanti non li legge ...se il video ne a 60 e la tv 120 60 li legge i restanti sono fotogrammi vuoti...e quell "vuoto" mi pare sia l effetto scia ,per quello sony con il suoprocessore va meglio degli altri, perchè al posto di lasciarli vuoti inventa dei fotogrammi e allora sembra più fluida l immagine nei sony..fattostà che secondo me i 120 hz sono stati inutili perchè anche in 1080p filmati originali a 120hz non credo ci siano...pr quello l unica cosa che ha favorito le scene in movimento nei televisori, sono i vari motion che le case si sono inventate,.. "effetti motion" che non servirebbero se lil video e il pannello hanno la stessa frequenza dia ggiornamento..non so se sia così , ma io credio di aver capito questo :)
Spero che qualcun altro riesca a spiegarti meglio di me la questione :)
un ultima domanda per chi l ha comprato su amazon...avete del vertical banding? o altri difetti?
secondo me sei te che non hai capito...i 24 o 25 fps sono per l appunto i fotogrammi per secondo...se vai a cerare cos è il refresh rate ...sono proprio i fotogrammi per il secondo quel numero...60, 120... quindi quelli del video e quelli del refresh sono la stessa cosa ...se parti da un filmato in 60 e hai il pannello in 60...ne godi appieno...in realtà in europa sono 50 hz....perchè i 25del filmato si raddoppiano perfettamente ...e allora la massimo hai un pò di blur...i filmati senza scia non a caso sono quelli che essendo a 50 o 60 hz vengono visualizzati nel pannello a 50 60 hz....
Si, probabilmente sono io che non ho capito.
aspetteremo il parere di qualcun o più esperto magari per capre meglio....per caso hai banding???
Credo abbia ragione Scarpa.
io l'ho preso da amazon e farò il reso è circa una settimana che cerco di un srtting decente ma nulla da fare questo tv non mi piace propio troppo vertical banding troppo rumore troppi artefatti troppo scattoso poco fluido.... non riesco a capire ma c'è qualcosa che non va... a volte anche in hd fa effetto acquerello tipo cartoni animati a volte si vede meglio... se tutti i tv oled sono così penso di virare su pannelli va...
Il rumore dipende dalla fonte.
strano...ne decantano tutti il pregio di essere ottimo nelle scene in movimento nei dettagli nella finezza....per il vertical banding mi sa va a fortuna ,per il resto non è che è difettoso ?
non riesco a trovre nel menu l'opzione per diminuire il numero di app in background...qualcuno mi da una indicazione?