• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Popcorn Hour VTEN

Non so quanto o se ti interessi, ma tra i molti player testati il VTEN è stato certamente il peggiore lato audio. Se vuoi anche lo streaming ho appena preso la nuova ATV ed ammetto che abbia superato le aspettative (ha eth, quindi nessun problema di bitrate). Non so dirti come va stream da LAN (per quello uso il 103) ma ne parlano molto bene ed il programma ha costi sensati. Costa molto di più ma il confronto con i vari stick lato tecnico è piuttosto impari.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho già Fire Stick, ma fa molta fatica con 1080p via Lan dal Nas, anzi via WiFi. Non è assolutamente all'altezza.



.

Ciao! Sicuramente ci sarà di meglio, ma con Firestick 4k in WiFi (vicino al Router), e Plex che pesca dal PC non ho al momento rilevato problemi. Almeno con video 4k e Router collegato al PC tramite PowerLine. Con il WDLive per esempio, avevo dei problemi con dei FullHD, sia collegato in WiFi che LAN. Qui senza Plex però, fra l'altro gira decisamente meglio con la Firestick rispetto con Vidaa.

Io una prova la farei. ;)
 
Fire Stick basta che usi e un cavo OTG e un adattatore USB 3.0 -> 1gbps

Non so quanto o se ti interessi, ma tra i molti player testati il VTEN è stato certamente il peggiore lato audio. Se vuoi anche lo streaming ho appena preso la nuova ATV ed ammetto che abbia superato le aspettative (ha eth, quindi nessun problema di bitrate). Non so dirti come va stream da LAN (per quello uso il 103) ma ne parlano molto bene ed il ..........[CUT]

L'ho letto anche da altre parti, personalmente non ho mai notato nulla di strano nell'audio, ma nel mio caso il VTEN era collegato direttamente al Denon. L'audio dovrebbe gestirlo interamente il Denon e non VTEN.


Ciao! Sicuramente ci sarà di meglio, ma con Firestick 4k in WiFi (vicino al Router), e Plex che pesca dal PC non ho al momento rilevato problemi. Almeno con video 4k e Router collegato al PC tramite PowerLine. Con il WDLive per esempio, avevo dei problemi con dei FullHD, sia collegato in WiFi che LAN. Qui senza Plex però, fra l'altro gira decisamen..........[CUT]

Firestick con Plex l'ho già usata senza tante soddisfazioni. Proverà a prendere l'adattatore per lan gigabit e vediamo come va
 
"luce fioca" potrebbe essere alimentatore . Di solito sono da 12v come altri dispositivi tipo modem,router, nas; vedi se na hai un altro per provare controllando i Volt e la polarità.

Ci avevi visto giusto.

Ho comprato un alimentatore per togliermi il dubbio e funziona!

C'è solo un piccolo problema.

Durante i primi 4 avvii si bloccava una volta arrivato alla home, il quinto tentativo invece è andato bene, la sto usando in questo momento.

Possibile che l'alimentatore non sia all'altezza di quello originale?

Ho preso questo:

https://www.amazon.it/dp/B07HSPT57Y?ref=ppx_pop_mob_ap_share
 
L'ho letto anche da altre parti, personalmente non ho mai notato nulla di strano nell'audio, ma nel mio caso il VTEN era collegato direttamente al Denon. L'audio dovrebbe gestirlo interamente il Denon e non VTEN.

Intendo proprio il flusso digitale che parte dal VTEN, puoi mandarlo anche a catene milionarie ma se nasce capra non diventa unicorno. Non te lo dico per averlo letto ma per averlo testato di persona e con altri su diversi impianti. Se poi a te piace nulla da dire, ci mancherebbe, ma se puoi, farei qualche test comparativo con altre sorgenti.
 
Si, qui non parliamo di problemi di conversione, ma di più elementari imprecisioni di lettura e trasferimento. La teoria che il flusso digitale arrivi uguale al 100% da qualsiasi dispositivo allo stadio successivo evidentemente non funziona in questo caso, non sono file dati ma un flusso audio-video. E' pertanto influenzato dalla qualità della sorgente (nel caso in questione in modo piuttosto drammatico), ma anche dal cavo hdmi, etc... Ma è molto più evidente da ascoltare che da spiegare.
 
buonasera, pongo una domanda a chi possiede ancora un popcorn hour, io ho un a 500, ormai sono diversi mesi che non è più possibile scaricare le locandine, immagino sia così per tutti, da quanto ho capito l'azienda ha chiuso..........
 
buonasera, pongo una domanda a chi possiede ancora un popcorn hour, io ho un a 500, ormai sono diversi mesi che non è più possibile scaricare le locandine, immagino sia così per tutti, da quanto ho capito l'azienda ha chiuso..........

Se ti può interessare l'app market che c'è nel VTEN non si collega al server, quindi credo abbiano chiuso tutto
 
Ultima modifica:
Top