Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kidmarco
anzitutto grazie per le risposte e grazie a Giorgio Manfredini per le delucidazioni tecniche
quindi, per sintetizzare le differenze tra ES6100 e ES6800 sarebbero solo questo:
- dual core
- 400 hz vs 200 hz
sono differenze incisive?
dipende da quanto sei esigente... Comunque direi di no... Anche il design cambia un po'....
-
Concordo con Lord .Credo che fra le due serie non ci siano differenze sostanziali tali da essere notate con facilità.Tante volte le differenze tra una serie e l'altra sono l'inserimento di un maggior numero di funzioni in più spesso accessorie e non influenti la qualità d'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lord1975
dipende da quanto sei esigente... Comunque direi di no... Anche il design cambia un po'....
bisogna dire che i modelli es8000 hanno l'evolution kit
-
Citazione:
Originariamente scritto da
start
bisogna dire che i modelli es8000 hanno l'evolution kit
Il 7000 no? Qualcuno aveva detto entrambi l'avevano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ivymike
Il 7000 no? Qualcuno aveva detto entrambi l'avevano.
anche il 7000 ha l'evolution ;)
-
Ah ecco infatti sarei più orientato al 7000, grazie mille
-
come lo scorso anno non è previsto nessun modello plasma da 42 giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
start
bisogna dire che i modelli es8000 hanno l'evolution kit
star, come detto più su, non si sa nulla sul kit, non si sa se e quando uscirà realmente e non si sa che costo avrà...basarsi sul kit per l'acquisto, secondo me è errato...se costasse 600 euro, voglio vedere in quanti lo comprerebbero...
;)
-
Ciao, volevo sapere se esiste un elenco di comandi vocali, in italiano naturalmente, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MDT360
...non è previsto nessun modello plasma da 42 giusto?
Esatto, 51 e 64 pollici soltanto! Almeno così ricordo dall'articolo visto qualche tempo fa su dday che elencava modelli e caratteristiche
-
scusate, ho sbagliato thread
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelo1971
Trattasi di HD Lg 2,5" da 500 gb autoalimentate system NTFS, RPM 5400.Le pprte usb le ho provate tutti ma la musica non cambia.
prova un cavo usb diverso... di quelli con la doppia uscita usb da collegare a 2 porte usb...https://encrypted-tbn2.google.com/im...lLkrUtiykqbJqG
l'hd prende il doppio dell'alimentazione.... forse così potrebbe andare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelo1971
Trattasi di HD Lg 2,5" da 500 gb autoalimentate system NTFS, RPM 5400.Le pprte usb le ho provate tutti ma la musica non cambia.
non vorrei dire una cretinata, ma temo che l'HD debba essere formattato FAT32...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chicco#32
temo che l'HD debba essere formattato FAT32...
Sicuro? Non ho il tv in oggetto ma sicuramente formattando in FAT32 sarebbe impossibile caricare file superiori a 4Gb, e mi sembrerebbe una bella cretinata...significherebbe l'addio all riproduzione di film full-hd in mkv, che si aggirano sugli 8Gb l'uno. Speriamo di no altrimenti mi costringerebbero a prendere un lettore multimediale esterno
-
I samsung supportano da qualche anno ormai l'NTFS quindi il problema non è quello...secondo me è un problema di alimentazione come diceva matita88