• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie 9704H] LED PRO 200 hz FULL HD

Da gennaio ero in attesa del 46” in sostituzione di un Samsung 40B8000. Recentemente il venditore è riuscito a recuperarmi un 52” che ho accettato di buon grado :D
In linea di massima devo dire che sono molto soddisfatto del risultato ottenuto dopo la calibrazione (l’immagine out of the box invece era pessima).
Però ho un problema. Capita frequentemente che oggetti molto scuri in movimento su sfondi chiari creino scie rosse. Si notano particolarmente nei volti di persone con capelli castani o mori che si muovono rapidamente. Non mi sembra che questo sia tra i problemi conosciuti di questo modello (vedi blooming che peraltro mi sembra irrisorio) e mi chiedevo se altri avessero riscontrato qualcosa di simile.
 
Saluti a tutti.
Io da ignorante in materia, aggiungo un paio di cose terra terra per altri ignoranti in materia che volessero acquistare questo tv.

In primo luogo, mio personalissimo parere, la net Tv serve veramente a poco e non parlo del Philips, in generale di tutti i tv. Sì si può vedere qualche video di youtube ma mi pare piuttosto lenta e scattosa tanto da far preferire l'uso del pc, se non addirittura dello smartphone.

Altra cosa che non mi è piaciuta molto è il player tramite usb (peraltro tutto il software è identico a quello di un 22 serie 5000 comprato da poco, mi aspettavo onestamente qualcosa di meglio): a parte il fatto che non è modificabile alcun parametro di visione se non il volume durante la riproduzione, tanto è vero che a volte devo chiudere il lettore, tornare in modalità tv, effettuare le variazioni e quindi riaprirlo, ho notato che con dei divx di ottima qualità, riprodotti perfettamente da un pc non troppo potente la tv fa una fatica immane: dapprima l'audio si desincronizza, poi cominciano a scattare le immagini in maniera non sopportabile, l'unica cosa che posso fare è mandare un po' indietro (e poi un po' avanti, per ritornare allo stesso punto) il video e ricominciare a vedere decentemente per qualche altro minuto, sino a dover ripetere la medesima operazione. Del mancato supporto .mkv si è detto ma anche della difficoltà a leggere alcuni file avi/wma codificati non so come, sul pc però si vedono perfettamente.

L'ambilight invece è veramente fantastico ed è da provare assolutamente se non si è mai avuto a che fare con tv philips.

Infine ottimo il parco connessioni, il collegamento alla VGA di un pc non fa rimpiangere assolutamente una connessione DVI (nel 22 serie 5000 il pc invece si vede da cani tramite VGA).
Ci ho giocato piuttosto bene, gli ignoranti come me non pretendono lo stato dell'arte.

Ultima cosa fastidiosa che può esserlo o meno per gli altri è rappresentata dall'audio che non si disattiva inserendo le cuffie. Si risolve mettendo il tv in muto ma alle volte mi sbaglio e cerco di alzare e abbassare il volume (che invece esiste specifico per le cuffie ma non immediatamente visualizzabile) facendo ripartire l'audio del tv.
Ad ogni modo l'accoppiata con delle cuffie wireless Sennheiser è fantastica...
 
Ultima modifica:
HarryCustom ha detto:
In primo luogo, mio personalissimo parere, la net Tv serve veramente a poco e non parlo del Philips, in generale di tutti i tv.
prova almeno il servizio drivecast che ho partecipato anche io allo sviluppo ;)

HarryCustom ha detto:
Ultima cosa fastidiosa che può esserlo o meno per gli altri è rappresentata dall'audio che non si disattiva inserendo le cuffie. Ad ogni modo l'accoppiata con delle cuffie wireless Sennheiser è fantastica...
anche io ho quell'accoppiata; ho la base delle cuffie sennheiser rs170 collegata perennemente al tv e il fatto che l'audio non si disattiva è molto comodo a me; andando un po ot con queste cuffie e questo tv sento un leggerissimo ma veramente leggero fruscio/ronzio in scene silenziose;a te succede?
 
Sì se sei di udito fino lo senti, io ho le 120. Regolando un po' lo attenui ma permane sempre. Onestamente ho anche delle Senneheiser con filo e mi pare si senta un po' meglio, però andare in giro per la casa e continuare a sentire diciamo piuttosto bene la tv non ha prezzo! :)
 
Caro HARRY - Per la lettura dei file da USB preferisco utilizzare il lettore bluray BDP3000 ora che è stato abilitato a farlo o il dvd recorder. Leggono meglio, non si bloccano, hanno il giusto rapporto d'aspetto in uscita e regoli tutto con il tv se non ti va l'immagine. Il player nel tv va bene solo per le foto...

Per la net tv io invece apprezzo molto il sito di 4ruote e quello di cucina :D
 
tcodato ha detto:
Per la net tv io invece apprezzo molto il sito di 4ruote e quello di cucina :D

:D
beh però credo non legga cmq gli mkv, giusto? Altra cosa su cui volevo ragionare prima di prendere il lettore bluray, in effetti. Certo è che onestamente mi aspettavo di meglio, questo lo dico per chi vuole prendere questa tv...
 
Scusate se insisto ma, spulciando, ho trovato questo (post 321) che mostra esattamente il mio problema:
http://www.avforums.com/forums/lcd-...d-2009-series-9604-9664-9704-part-3-a-11.html
Ora, quello che sto disperatamente cercando di capire è se si tratta di un difetto del modello o solo di alcuni esemplari. Nel forum inglese si leggono diverse lamentele mentre pare che qui nessuno abbia riscontrato il problema :confused:
Sarei grato ai possessori se potessero fare una verifica, tenendo conto che il problema si presenta esclusivamente nei movimenti di oggetti molto scuri su sfondi dai toni caldi (proprio come nella foto linkata).

Grazie
 
Ultima modifica:
biasi ha detto:
Ti aspettavi di meglio per la qualità di visione o per il supporto degli mkv?

Mi aspettavo di meglio non tanto per la qualità che, con un tv del genere, difficilmente può essere paragonabile ad un monitor di pc molto più piccolo, quanto per la gestione dei file un po' macchinosa, per la mancanza di un adattamento alla risoluzione del video (forse mi esprimo male me ne scuso ma spero sia chiaro cmq il concetto), che non funziona con i divx, per cui non puoi aggiustare la ratio di visione. Poi, ovvio, il supporto mkv sarebbe ben accetto, ma in generale non mi convince l'applicazione usb. Del resto è identica a quella di un tv serie 5 da 300 euro, ecco con quello che ho speso speravo in qualcosa di meglio. Certo è che lavorando di software potrebbero creare qualcosa di meglio ma, quando uscirà il 9705, dubito che continueranno a sviluppare aggiornamenti se non per correggere errori.
Oltre a questo anche l'impossibilità di variare qualsiasi aspetto della visione ad eccezione del volume mi sembra una mancanza grave...
 
help

Salve

ho da poco un 9704 philips ma non riesco a sintonizzare correttamente i canali del digitale terrestre.

Mi spiego, dopo la scansione i canali rai compaiono dal 101 al 103 e non dall'1 al 3.

cosa posso fare?

se state cercando un 40" fatemi sapere che vi posso aiutare
 
Settaggi

Buona sera a tutti !!

Sono nuovo di questo forum ma mi complimento per tutte le cose lette sin d'ora.

Ho acquistato il mio 46 9704H presso il Mw di Udine a Novembre dell'anno scorso, però per motivi di trasloco ho iniziato a godermelo solo da pochi giorni.

Volevo sapere se qualcuno (Rapsody ??) potrebbe consigliarmi dei settaggi tenendo conto che guardo sia la televisione in SD che in HD, ho un MySkyHD ed i Blu ray tramite PS3, entrambi collegati con cavo HDMI marca Hama con riporti in oro ed il divano è posizionato a 3 mt.

Spero di avervi indicato tutti i dati !

Grazie mille in anticipo ! Siete grandi !
 
Volevo chiedervi una cosa...secondo voi,se trovo un 46" 9704,vale ancora la pena comprarlo oggi come oggi,o conviene aspettare il 9705?
 
Deepsky ha detto:
Volevo chiedervi una cosa...secondo voi,se trovo un 46" 9704,vale ancora la pena comprarlo oggi come oggi,o conviene aspettare il 9705?

io a questo punto comprerei il 9705 , che è anche 3D . anche se dovrei io acquistare il tv ora , prenderei il sony hx900
 
Però costano una barca di soldi,circa 3000 €?
per che cosa poi?qual è la differenza?solo il 3D? ne vale la pena?

non mi pare che ci siano programmi in 3d....o pochissimi....

e il sony hx900 esce prima dei mondiali di calcio?
 
Top