ABAP ti ringrazio per la spiegazione.
Nessuno però mi ha detto se c'è qualche impostazione nei menu di questo sharp per avere una visione più simile a quella cinematografica, o di un tv crt (solo per la fuidità del video ;) ).
Visualizzazione Stampabile
ABAP ti ringrazio per la spiegazione.
Nessuno però mi ha detto se c'è qualche impostazione nei menu di questo sharp per avere una visione più simile a quella cinematografica, o di un tv crt (solo per la fuidità del video ;) ).
Si, mi ero scordato di rispondere alla tua domanda. Il circuito 100Hz e' sempre disattivabile, in tutti i TV.Citazione:
Originariamente scritto da dannyx
Gli Sharp hanno poi una distinzione ulteriore (MAURO80, o qulache utente gia' in possesso di questo o altri TV Sharp potrebbe spiegarti meglio): se non ricordo male la vera e propria interpolazione sui fotogrammi si comanda dalla modalita' FILM (e ha due o tre livelli di "intervento"), mentre c'e' un ulteriore menu espressamente per il circuito 100Hz, che pero' ancora non e' chiaro cosa faccia :confused:
Di sicuro puoi disattivare tutto o, nel caso dell'interpolazione, tenerla a livello "basso" come fanno molti, in modo che aiuti leggermente la fluidita' senza ne' esagerare con "l'effetto soap" ne' produrre artefatti.
Ciao!
Grazie ABAP e sithra81,
è proprio quello che volevo sapere prima di acquistarlo !
Giovedi andrò a fare spese...
:)
@dannyx
Direttamente dal manuale del tv:
100 Hz
La tecnologia a “100 Hz” fornisce soluzioni superiori
per la qualità d’immagine a visualizzazione digitale
rimuovendo l’effetto movimento.
NOTA
Questo effetto è maggiore su immagini che si muovono
velocemente.
“100 Hz” non ha effetto nei seguenti casi.
1) Il tipo di segnale ricevuto è un segnale PC.
2) Si sta visualizzando un’OSD.
3) Il televideo è attivato.
Se le immagini appaiono indistinte impostare “100 Hz” su “Off”.
Modo Film
Rileva in automatico una fonte basata su film
(originariamente codificata a 24 o 25 frame per secondo
a seconda della frequenza verticale), l’analizza e poi
ricrea ogni frame fisso del film per una qualità immagine
ad alta definizione (“Avanzato (alto)”, “Avanzato (basso)”,
“Standard”, “Off”).
ultimo suggerimento:prima di comprare nel negozio fisico guarda su internet :) (trovaprezzi)
per sfruttare appieno le potenzialità di questo sharp, (come credo ormai siamo tutti d'accordo) è necessario settarlo a dovere.
Prima Domanda: esistono tecnici professionisti che (logicamente a pagamento) possono provvedere a calibrare a dovere una tv di questo livello????
Seconda domanda (a tutti i fortunati possessori di questa tv) : ma ce li indicate questi settaggi????? o siete gelosi?????:mad: :mad: :mad:
Ultima considerazione: la qualità video de SAMSUNG serie 6000 e 7000, mi sembra migliore da quella offerta dagli SHARP.
Quali sono le vostre opinioni su questo confronto SHARP-SAMSUNG???
un abbraccio;) ;)
per la prima domanda non credo esistano professionisti che settino il tv comunque provvedo a fare una nuova discussione che attiri l'attenzione di chi ha già lo sharp... nessuno è geloso se vai un po indietro qualcuno ha gia messo i suoi settaggi
Per l'ultima considerazione sono totalmente in dissaccordo samsung secondo me non è assolutamente migliore di sharp ho visto diverse volte i tv collegati con lo stesso segnale (hd) e secondo me si vedeva meglio lo sharp e non solo anche con il segnale del digitale terrestre mi ha dato la stessa impressione.
Lo sharp mi risulta essere più luminoso sopratutto con alcuni colori come il bianco questo può essere dovuto anche ai led messi direttamente dietro al pannello, appena mi arriva pubblicherò anche i miei settaggi
@biliobli
Non e' questione di essere gelosi, e' solo che non esistono settaggi che vanno bene per tutti ''a prescindere'' in quanto dipendenti da variabili specifiche per ognuno quali ad esempio la vista, la posizione (distanza, altezza) della tv rispetto al punto di visione, la luminosità della stanza, la qualità del segnale, il gusto personale etc.: quindi, quello che va bene a me non e' detto che vada bene anche per te...
Ti segnalo la mia esperienza: appena accesa la tv ho utilizzato i settaggi postati qualche pagina indietro da un altro utente (sicuramente migliori di quelli di default); nell'arco di pochi giorni di utilizzo li ho completamente stravolti per trovare una resa che incontri di piu' i miei gusti; e ogni volta che accendo la tv trovo sempre qualche piccola modifica da fare e gia' so che continuero' cosi' ancora per un po', come d'altra parte mi e' sempre successo con tutti i televisori che ho avuto.
Comunque, se ritieni ti possa essere utile, quando avro' trovato il settaggio per me ottimale, lo postero'.
Ciao
Almeno per quanto riguarda Roma, si.Citazione:
Originariamente scritto da biliobli
Di sicuro vicino casa mia c'e' un punto vendita/ritiro Mediaclick in cui tra i servizi offrono anche la taratura dei videoproiettori/televisori.
Dalle parti di Bergamo/Milano ci dovrebbe essere una societa' che si chiama Simontehc e che si occupa di progettazione di impianti HT di altissimo livello (ho visto un servizio su AF-Digitale). Secondo me anche loro potrebbero essere d'aiuto.
Ma attenzione perche' come hai premesso tu si tratta di professionisti (soprattutto nel secondo caso), quindi chiederei il costo dell'operazione prima di procedere :)
Ad ogni modo mi sembra di gran lunga piu' soddisfacente cercarsi da solo i setting mano a mano, no??
Francamente far settare un televisore da 1.000/2.000 euro da una società specializzata mi sembra una assurdità... :eh:
Almeno provarci no?
Anche se questi Sharp hanno numerosi settaggi disponibili, vi assicuro che limitandosi ai soliti 4/5 si ottengono gia' ottimi risultati.
Se poi non si è soddisfatti si fa sempre in tempo a spendere soldi...;)
calibratori professionisti esistono eccome (e molti che frequentano le discussioni sui fullhd plasma se li sono fatti calibrare eccome i loro tv)
anche se poi dipende appunto dal tv eccovi quì un sito dove potreste trovare dove e chì.
ciao
ps io non farei calibrare professionalmente questo tipo di tv (il costo è tra i 200/500 euro MINIMO a seconda di cosa si voglia) e inoltre siete sicuri che lo sharp abbia dei banchi isf sbloccabili per la calibrazione?
Innanzi tutto vi ringrazio per le numerose risposte,...... il fatto è che mi dispiacerebbe un pò comprare una tv di circa 1.800 euro e magari settarlo non bene, in modo da avere immagini come una tv da 800 euro. :mad: :mad: :mad:
Comunque avete ragione, ci proverò da solo a settarlo, e con un po’ d’impegno e un po’ di pazienza spero di arrivare anch’io ad aver una discreta calibratura.;) ;)
Logicamente sul fatto della gelosia scherzavo……era solo per stuzzicarvi un po’.
Per quanto riguarda il discorso confronto SHARP-SAMSUNG, è che mi sono recato da EXPERT e sinceramente le immagini fornite dai SAMSUNG sembravano più definite e più nitide, in definitiva migliori rispetto ad uno SHARP da 52 pollici, ma come ho potuto notare da questa lunga discussione, è una questione di settaggi approssimativi, di diversi tipi di segnali, ecc.
Nihil, appena puoi faccè avè sti parametri.....
Io abito nella provincia di L'Aquila e precisamente ad Avezzano e non so se ci sono tecnici specializzati nella calibratura dei TV, ma come consigliato da voi farò da solo.
A presto carissimi.
Signori allora , rinuncio al sony 46 w5500 e prendo lo sharp 700 ?
E tu Mauro che mi consigli ?
Grazie a tutti !!!!
MI E' ARRIVATO LO SHARP LE 700 46". Immagini stupende! Non lo dico da esperto ma mi rifaccio solo a quello che vedono i miei occhi. A tal proposito sono d'accordo per quanto riguarda il discorso dei vari settaggi facendosi guidare dal proprio gusto e voglio chiedere a chi già lo possiede, come ha fatto ad uscire dall'impostazione "concessionaria" perchè nn riesco a trovare questa schermata che doveva partire appena si accendeva il tele. Cmq sono "uscito" da un'altra strada visto che posso entrare nei vari menù (dinamico, standard etc), però mi è rimasta questa curiosità. Leggendo questo forum, ogni tanto mi veniva qualche dubbio, ma adesso sono proprio contento e continuiamo a parlarne perchè ogni parere è importante per esaltare le sue qualità.
Io ho avuto modo di testare per bene proprio questi due modelli e in queste diagonali, fianco a fianco. Credo che come sempre non ci sia una risposta univoca (ed e' bene secondo me che ognuno tragga le sue conclusioni, magari partendo dalle indicazioni che trae proprio da forum come questo):Citazione:
Originariamente scritto da Marcellik75
- Sharp secondo me ha in piu': cotrasto, colori (a parte il rosso), nero, maggior dettaglio e maggior profondita' di campo, input lag basso, consumi minori, assenza di clouding (anche se - sempre secondo me - al buio totale e pannello tutto nero si vede non clouding, ma qualche band"ina", magari qualche fortunato utente potrebbe fare la prova)
- Sony secondo me ha in piu': colori soprattutto degli incarnati piu' naturali, pannello lievemente piu' veloce, circuito 100Hz (se lo si usa) piu' prestante, deinterlacciatore migliore
A te la scelta, Marcellik.
Credo che, come si dice dalle mie parti, "come caschi caschi bene".
Mi sbilancio solo nel dirti una cosa: se sei un videogiocatore accanito, credo la scelta sia obbligata a favore dello Sharp per questioni di lag.